0

Economia- Pagina 742

Tg Economia – 15/10/2025

mercoledì, 15 Ottobre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Manovra, interventi per 18 miliardi – Lavoro, “green jobs” i più richiesti dalle imprese – IA, dall’Ue strategie per industria e scienza – Prestiti, novità…

Draghi e l’Europa: se la moneta non basta

Il commiato di Mario Draghi dalla Banca Centrale Europea è stato unanimemente salutato con un apprezzamento per il suo operato: ha salvato l’euro da una crisi che sarebbe stata devastante se la BCE avesse continuato a seguire la politica dissennata del suo predecessore Trichet. Il…
lunedì, 28 Ottobre 2019

L’Italia accende il futuro

A leggere gli ultimi dati dell’Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital di Assolombarda, Italia Startup e SMAU prodotto in collaborazione con Confindustria e Confindustria Piccola Impresa e la partnership scientifica di InfoCamere e del Politecnico di Milano, un dato emerge sugli…
domenica, 27 Ottobre 2019

Piccole imprese, grandi tasse

Sono il “tessuto connettivo” della economia italiana, danno lavoro, creano innovazione e pagano più tasse delle grandi aziende, ma contano sempre meno, è il destino delle piccole e medie imprese. Le più tartassate e dimenticate dalla politica. Così accade che per il…
sabato, 26 Ottobre 2019

Innocenti evasioni

Nel tormentone che ogni anno si ripete sulla “lotta all’evasione fiscale” la principale evasione  è costituita da quello che dicono i vari personaggi politici che ne parlano:si tratta di un’innocente evasione dalla realtà che serve a raccontare una fiaba per destare prima sdegno, poi…
giovedì, 24 Ottobre 2019

La manovra economica e le manovrine politiche

Mentre l’Europa e i mercati guardano con attenzione alla prossima legge di Bilancio per capire se, stavolta, l’Italia fa sul serio o no i partiti sono impegnati in giochi e giochetti funambolici. Succede così che sulla manovra economica si innestano manovrine politiche…
martedì, 22 Ottobre 2019

Rapporti economici Italia-Giappone

Il 25 agosto 1866 Italia e Giappone firmavano il Trattato di amicizia e di commercio che auspicava «pace perpetua ed amicizia costante, tra Sua maestà il Re d’Italia e Sua maestà il Taicoun, i loro eredi e successori» e tra i rispettivi popoli, «senza…
lunedì, 21 Ottobre 2019

Brexit, quo vadis? 

Il premio per la frase del giorno va a Peter Bone, deputato conservatore tra i più ferventi sostenitori della Brexit che, sconfitto nella votazione per l’emendamento che avrebbe poi rimandato il voto sul nuovo accordo e intervistato a caldo dalla BBC, ha…
lunedì, 21 Ottobre 2019