ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Governo vara la manovra da 18,7 miliardi – Veicoli commerciali, il mercato accelera a settembre – Agroalimentare, l’Italia consolida la crescita – L’export italiano…
Imprese sotto i 20 dipendenti sono oltre il 90%, ma ricevono solo il 13% circa dei prestiti. Viene annunciato così – alla luce degli ultimi dati di Bankitalia -, in modo essenziale e con tre soli dati, che però spiegano bene, la…
Se c’è un punto che sfugge ai britannici sono le sfumature mediterranee di Boris Johnson. Ed è, senza colpe per nessuno, uno dei punti chiave di questa storia. Se infatti è vero che gli anni di formazione accademica sono determinanti per la…
Buone notizie per chi ha idee che funzionano. Forse con un po’ di enfasi, e con quel filo di ottimismo che non può mancare a chi guarda da imprenditore al futuro, ecco che il Governo difende e valorizza la creatività e l’inventiva…
Come notizie incerte, di parte, o addirittura false possano minare la credibilità di un prodotto che è alla base della produzione agricola Italiana. Un attacco che ha provocato danni economici notevoli ad un settore che ora rischia il tracollo finanziario e occupazionale.…
I venti di guerra in Medio Oriente, le sanzioni chieste dagli USA contro l’Iran e in mezzo c’è l’Italia, non solo militare ma quella economica. Per questa ultima, infatti, dazi e sanzioni hanno un loro peso che diventa ogni giorno più gravoso…
NAPOLI – “Le recenti norme in materia di prevenzione della crisi d’impresa hanno previsto l’ampliamento della platea delle società a responsabilità limitate soggette alla revisione legale dei conti. A tale obbligo sono sottoposte le società che per due esercizi consecutivi superano anche…
“Per quanto riguarda la costituzione di una banca per gli investimenti – in ragione del proprio radicamento nei territori e del proprio esclusivo orientamento operativo di finanziamento dell’economia reale – il Credito Cooperativo si rende disponibile a valutare eventuali possibilità di collaborazione,…
Il 2020 dell’economia italiana? Tutta in frenata e con poche possibilità di fare balzi in avanti. Sui prossimi 12 mesi regna il pessimismo, lo prevedono economisti, centri di ricerca, la stampa specializzata, gli approfondimenti dei settimanali che parlano di “calma piatta, di…
La voglia di Prosecco, azzera la Brexit. Quando le bollicine hanno la meglio sulla politica, a vincere è l’Italia del buon bere, della enogastronomia che supera le contrapposizioni e i trattati. A mettere in evidenza come l’Italia riesca a mettere a segno…
“Sterilizzazione” dell’Iva, rivedere una “iniqua pressione fiscale”, più credito e meno burocrazia. Formazione e incentivi per le piccole imprese. Il piano della Confartigianato per i prossimi tre anni è ambizioso, ma suscita, anche interesse. In particolare il tema delle Autonomie regionali può…