ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Anno scolastico alle porte, è allarme caro-prezzi – Costruzioni, a giugno produzione in calo in Europa – Turismo, Italia al top in Europa per sentiment…
NAPOLI (ITALPRESS) – Il commercio di oggetti preziosi richiede specifiche autorizzazioni e adempimenti, soprattutto per quanto riguarda la pubblica sicurezza. I dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre fsc/azn…
Per i dipendenti i tagli fatti sono stati profondi e dolorosi mentre i vertici ora festeggiano gli utili. Le prime cinque banche italiane brindano perché hanno realizzato 8,7 miliardi di utili nei primi nove mesi del 2019 con un aumento del 38%…
“Il Canone unico rischia di portare ad un nuovo aumento della pressione fiscale locale sulle piccole imprese. La nuova tassa unificata delle imposte locali minori, dal suolo pubblico alla pubblicità, da semplificazione potrebbe trasformarsi in aggravio: la norma, infatti, prevede che il…
Le principali novità della Legge di Bilancio 2020 per il settore agricolo e agroalimentare sono state illustrate nei giorni scorsi dalla ministra Teresa Bellanova. “L’agricoltura – ha affermato – è tornata nell’agenda economica da protagonista e ha avuto l’attenzione che merita, pur…
“Noi puntiamo all’interesse reale del Paese, al suo rilancio concreto e vedere una Legge di Bilancio non proprio coraggiosa non ci lascia indifferenti perché c’è una scarsissima attenzione per PMI e Partite IVA, la spina dorsale produttiva del Paese. E Confassociazioni che…
L’utilizzo globale delle risorse è più che triplicato dal 1970 e potrebbe raddoppiare entro il 2050 se non si cambia rotta. Nel 2015 la Commissione europea ha adottato un piano d’azione per contribuire ad accelerare la transizione dell’Europa verso un’economia circolare, stimolare…
Niente da fare, il debito pubblico Nazionale è un Moloch che richiede costosi sacrifici e rinunce, che nessuno è pronto a fare. Così si elevano ogni mese di più deficit e conti in rosso e nessuna politica di governo o di opposizione riesce…
Sparirà a partire dal 1 gennaio prossimo il tradizionale scontrino fiscale, per fare spazio al nuovo scontrino elettronico, con invio telematico all’Agenzia delle Entrate. È la più grande novità per imprese e clienti collegata alla legge di Bilancio 2019. Si tratta di…
Il vecchio adagio “italiani, popolo di risparmiatori” è ancora attuale. Questo malgrado la ricchezza finanziaria complessiva degli abitanti del Belpaese non abbia ancora raggiunto i livelli precedenti alla crisi che aveva preso il via nel 2008. Tuttavia, 500 mila famiglie detengono patrimoni…
ROMA – “Il welfare è un tema di grande attualità su cui occorre lavorare insieme. E’ ottimo l’investimento che si sta facendo nei confronti delle nuove generazioni, e la presenza della Cassa di previdenza dei Ragionieri e degli esperti contabili in questi…
“Finance for Food” annuncia l’avvio di un fondo con una dotazione iniziale di 80 milioni, che arriverà a 200, con un programma di investimenti nel settore agroalimentare a sostegno delle piccole e medie imprese presenti sul territorio italiano. Si tratta del fondo…