lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Fisco; appello dei commercialisti al ministro Gualtieri: rinviare applicazione I.S.A.

Redazione
“Gli Indici Sintetici di Affidabilità stanno provocando notevoli disagi alle aziende e ai professionisti che seguono concretamente l’applicazione dei  modelli a causa delle numerose anomalie registrate in occasione della diffusione del software. Rivolgiamo un appello al nuovo ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri: è necessario rinviare il provvedimento al prossimo anno con la disapplicazione degli ISA al periodo d’imposta 2018”. Lo ha...
Economia

Consumi e società, la crisi morde

Maurizio Piccinino
Studiare i consumi alimentari e raffrontarli con la condizione e i cambiamenti politici, sociali ed economici. Non è una scienza ma ci arriva vicino: così come si va a tavola e si selezionano cibi, così si prendono scelte “responsabili” in campo sociale e privato. Orientarsi verso consumi più bio significa, in questa nuova disciplina, prendere consapevolezza anche del male che...
Economia

Il Governo di Hong Kong ritira la legge sulle estradizioni in Cina. Vittoria degli attivisti pro-democrazia

Redazione
La legge sulle estradizioni in Cina, che ha originato le proteste nella colonia ex-britannica di Hong Kong, sta per essere ritirata formalmente dalla governatrice Carrie Lam. Il Governo locale ha deciso di venire incontro ad almeno una delle cinque richieste avanzate dagli attivisti, da giorni in piazza per richiedere più democrazia. Il ritiro della legge è stato salutato positivamente dalla...
Economia

Vendemmia, 2019 ottima annata. Prosecco raccolta in ritardo

Maurizio Piccinino
Unire forze e competenze in difesa del vino, degli agricoltori e di una eccellenza italiana. Con l’arrivo della vendemmia 2019 ci sono due buone notizie per il settore vitivinicolo: l’uva è di grande qualità, ed ora c’è un patto tra enti e associazioni a tutela di produttori e vigneti. L’incontro che servirà a monitorare la raccolte delle uve è tutta...
Economia

Ad agosto inflazione +0,5%

Redazione
Secondo le stime preliminari, nel mese di agosto 2019 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dello 0,5% su base annua (in lieve accelerazione da +0,4% del mese precedente). Lo rileva l’Istat L’andamento dell’inflazione è il risultato di un quadro con pochi scostamenti rispetto...
Economia

Pil: Confesercenti “Confermata stagnazione”

Redazione
“La correzione in negativo del Pil nel secondo trimestre conferma ampiamente la situazione di stagnazione della nostra economia, che si protrae da ormai cinque trimestri, e che potrebbe portare a chiudere l’anno a crescita zero. Uno stallo che riguarda anche i consumi delle famiglie, come conferma l’andamento dei prezzi di agosto, che crescono ad un ritmo dimezzato rispetto alla media...
Economia

Istat: cala fiducia consumatori e imprese ad agosto

Redazione
Ad agosto 2019 si stima una flessione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 113,3 a 111,9; anche per l’indice composito del clima di fiducia delle imprese si registra un calo (da 101,2 a 98,9). Lo rileva l’Istat. La diminuzione dell’indice di fiducia dei consumatori è generalizzata ma presenta intensità diverse tra le sue componenti: la componente economica e...
Economia

Iva: Tria “C’è margine di manovra per disinnescare l’aumento”

Redazione
“Ci sono margini di manovra. Anche a leggi vigenti, senza altre misure, il deficit per il 2020 sarebbe sostanzialmente inferiore al 2,1 % del prodotto lordo (Pil) previsto nel Documento di economia e finanza di aprile scorso. Siamo molto sotto quel livello. E’ il risultato di una politica di bilancio che ha permesso di portare avanti i programmi voluti dalle...
Economia

Fisco: CGIA, lavoratori autonomi e piccole imprese pagano di più

Redazione
Nonostante la dimensione aziendale delle piccole imprese presenti in Italia sia molto contenuta, il contributo fiscale ed economico reso al Paese è rilevantissimo. In materia di imposte e tasse, ad esempio, secondo i dati della CGIA di Mestre nel 2018 i lavoratori autonomi e le piccole imprese hanno versato al fisco 42,3 miliardi (pari al 53% degli oltre 80 miliardi...
Economia

Sud: Campania prima regione esportatrice del Mezzogiorno

Elisa Ceccuzzi
Le tensioni geopolitiche in diversi paesi emergenti e l’escalation protezionista, i cui effetti si stanno rapidamente acuendo, oltrepassando il perimetro della contesa sino-americana, condizionano gli scenari del commercio internazionale. In un mondo più incerto, su quali Paesi e settori possono puntare le aziende campane per continuare a cogliere le opportunità offerte dai mercati internazionali? “Export Karma”, l’ultimo Rapporto Export a...