venerdì, 9 Maggio, 2025

Economia

Economia

Fico: “Inaccettabile ritardo sviluppo”

Elisa Ceccuzzi
“Particolare preoccupazione destano i divari generazionali e territoriali. La ripresa nel Centro-nord è stata per esempio trainata dalle professioni qualificate, tornate ai livelli pre-crisi, mentre nel Mezzogiorno la dinamica positiva degli ultimi anni ha riguardato soprattutto le professioni non qualificate. Sono dati che fotografano un inaccettabile ritardo di sviluppo del Sud. E che richiamano le istituzioni alla definizione di una...
Economia

Pil: Fico “Da protezionismo impatto negativo, bene nuove misure Bce”

Redazione
“Se volgiamo lo sguardo verso la nostra economia vediamo con chiarezza l’impatto negativo del protezionismo portato avanti da alcuni grandi Paesi, anche al fine di salvaguardare produzioni energivore e l’utilizzo di fonti non rinnovabili, in una logica di difesa di un modello economico lineare non più compatibile con l’Agenda 2030”. Lo ha detto il presidente della Camera, Roberto Fico, nel...
Economia

Ue: Conte “Italia non vuole compromettere progetto europeo”

Redazione
“In considerazione della gravità delle conseguenze economiche e politiche di una procedura di infrazione per debito, occorrerebbe prestare maggiore attenzione alle stime dell’output gap, presentate dall’Italia nel suo rapporto sui fattori rilevanti, le quali sono molto distanti da quelle della Commissione, ma sono, al contrario, prossime a quelle presentate da altre istituzioni di elevata reputazione, come il Fondo Monetario Internazionale...
Economia

Moretta: commercialisti e istituzioni a confronto sulle riforme per essere più utili al Paese

Redazione
NAPOLI – “I commercialisti e le istituzioni saranno a confronto per essere più utili al Paese su crisi d’impresa, riforma fiscale e giustizia tributaria in occasione del focus che si terrà i prossimi 21 e 22 giugno, nella splendida cornice di Lacco Ameno a Ischia, rinnovando la tradizionale stretta collaborazione tra l’Odcec di Napoli, il Consiglio di Presidenza della Giustizia...
Economia

Rifiuti, Bruscino (Green Energy): “Impianti di riciclo fanno la differenza nella smart economy”

Redazione
 “Con le nostre aziende riusciamo a dare risposta diretta al cambiamento di un presente ecologicamente insostenibile verso un futuro migliore di quello che viviamo adesso. Ogni anno recuperiamo 150mila tonnellate di materia prima-seconda. Ciò equivale a risparmiare 500mila barili di petrolio l’anno, 300mila metri cubi di possibili discariche e impieghiamo 200 persone oltre all’indotto. Quando si parla di smart economy...
Economia

Ue: Boccia “Evitare procedura infrazione”

Redazione
 “La tenuta dei conti pubblici e la crescita in termini economici sono priorità per il Paese. Non bisogna usare la questione Europea come alibi per non affrontare la questione italiana. Il debito pubblico italiano è una questione italiana, non europea, e l’Europa ci invita a fare attenzione. E questo ci dice che dobbiamo fare attenzione a tutte le manovre economiche...
Economia

Fisco: Meloni “Governo decide di ammazzare imprese italiane”

Redazione
 “Siamo alla follia. Il Governo ha deciso di ammazzare le imprese italiane. Sapete come funziona il bonus ristrutturazioni quest’anno? Se un cittadino ristruttura il suo appartamento per 20.000 euro, paga all’impresa solo il 50% dell’importo. I restanti 10.000 euro l’impresa se li ritrova come ‘bonus fiscale’ spalmato in cinque anni. Il problema pero’ è che migliaia di piccole imprese non...
Economia

Tria: “Fuga notizie ha danneggiato negoziato con Ue”

Redazione
 “La fuga di notizie del testo preliminare diretto a Bruxelles ha provocato danni al negoziato con la Ue”. Lo dice il ministro dell’Economia Giovanni Tria in una intervista al Corriere della Sera. “Quel testo – aggiunge Tria – non era definitivo, era una bozza incompleta con varie opzioni aperte. Non era pensata per la pubblicazione, non sarebbe dovuta uscire”. “Non ho...
Economia

Mattarella:”Per incertezze economia no solide prospettive a lavoratori”

Redazione
“Specie in alcune aree del Paese, le incertezze del ciclo economico sembrano non offrire solide prospettive a molti lavoratori, soprattutto giovani, ed alle loro famiglie. La condizione di donne e uomini in difficoltà – che richiama ciascuno all’adempimento degli inderogabili doveri costituzionali di solidarietà – è alleviata dalle reti di protezione sociale attive sui territori, spesso con il concorso generoso...
Economia

Pil, Istat taglia i trimestre a +0,1%, su anno -0,1%

Redazione
Nel primo trimestre del 2019 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, e’ aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed e’ diminuito dello 0,1% nei confronti del primo trimestre del 2018. Lo rileva l’Istat. La stima della variazione congiunturale del Pil diffusa il 30...