lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Pil, Istat rivede al ribasso crescita 2018 a +0,8%

Redazione
Nel 2018 il Pil ai prezzi di mercato è pari a 1.765.421 milioni, con un incremento dell’1,7% rispetto all’anno precedente. Il Pil in volume è aumentato dello 0,8%, con una revisione al ribasso di 0,1 punti percentuali rispetto alla stima di aprile. Così l’Istat che ha diffuso la revisione generale quinquennale dei conti economici nazionali. La crescita del Pil è...
Economia

Aggiungi un posto a tavola

Luca Sabia
Provare per credere. Fare impresa, mettersi in proprio è una delle sfide più affascinanti e complesse che ci siano oggi in circolazione. Metti poi la sfiducia di Millennials e Generazione Z verso i grandi marchi e quindi la crescente domanda per progetti alternativi insieme a opportunità di finanziamento innovative come il crowdfunding, per esempio, passando per la presenza di città...
Economia

Flax tax per le partite Iva: come andrà a finire?

Giovanni Di Corrado
Il vecchio Governo “gialloverde” ha introdotto un sistema di flax tax per le Partite Iva che prevede per le stesse che hanno un fatturato entro i 65 mila euro l’applicazione di un’imposta sostitutiva “piatta” del 15% o del 5% per chi avvia una nuova attività. Questo sistema fiscale ha prodotto un incremento di partite Iva che hanno aderito al sistema...
Economia

Shock petroliero, guai per l’Italia

Maurizio Piccinino
“L’aumento è destinato a contagiare l’intera economia perché se salgono i prezzi del carburante si riduce il potere di acquisto degli italiani che hanno meno risorse da destinare ai consumi mentre aumentano i costi per le imprese”. La crisi petrolifera in Arabia Saudita dopo l’attacco terroristico ad alcune raffinerie, agita lo scenario economico nazionale, ed è la Coldiretti che per...
Economia

Come riportare l’Italia all’eccellenza

Paolo Prisco
Il “Conte bis” si è presentato ai nastri di partenza con una nuova alleanza politica e soprattutto con un programma di ben 26 punti. Ma servono 26 punti per rimettere a posto un paese che dopo molti anni di crisi non crede più tanto in sé stesso? Riportare l’Italia all’eccellenza richiederà un buon decennio e la selezione di alcune priorità....
Economia

Torna l’oro, i mercati fanno festa

Maurizio Piccinino
Tutto rischia di crollare ma l’oro no, in queste ore tra dazi e tagli di petrolio, si discute con la sua impennata verso l’alto se non sia il bene rifugio per eccellenza. Così mentre ladri preveggenti, rubavano in Inghilterra la tazza della toilette, ricoperta d’oro a 18 carati, eccezionale manufatto che faceva parte di una mostra dedicata a Maurizio Cattelan...
Economia

PIL, Confcommercio: “Economia resta bloccata, crescita 2019 A +0,1%”

Redazione
“Sono ancora le famiglie attraverso i consumi a mantenere sopra lo zero il tasso di variazione del Pil. Non un grande impulso, certo, ma dopo un pessimo mese di maggio, causa meteo, giugno mostra un rimbalzo anche nelle vendite al dettaglio. L’ICC, mese su mese, cresce di poco a luglio ma flette ad agosto”. È quanto sottolinea l’analisi congiunturale di...
Economia

Il bazooka della Bce non basta più

Giuseppe Mazzei
La Banca centrale Europea non è la Federal Reserve. Non è un prestatore di ultima istanza, non può stampare tutta la moneta che vuole e, soprattutto, non ha come obiettivo la disoccupazione più bassa possibile. La BCE ha le mani legate e in passato se le è legate ancora di più quando, sotto la guida di Trichet, ha perseguito l’assurdo...
Economia

Fisco, l’allarme dei commercialisti: “Il governo intervenga subito sugli ISA”

Redazione
“Norme certe e non regolamenti improvvisati, mettere in condizione i contribuenti di essere agevolati nella pianificazione fiscale e tributaria e i professionisti di non ‘soccombere’ davanti a tanti adempimenti, che spesso si sono rivelati inutili. Sono queste le richieste che i commercialisti forumulano al nuovo governo Conte ed in particolare al ministro dell’Economia Gualtieri. Oggi è necessario un intervento concreto...