martedì, 8 Luglio, 2025

Economia

Economia

Editoria: business da 27 mld per 61 mila imprese in Italia

Redazione
Libri ed editoria, dalla stampa alle librerie un business per 61 mila imprese in Italia e 194 mila addetti, con 27 miliardi di fatturato annuale. È quanto emerge dai dati della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, aggiornati al secondo trimestre 2019. Da produzione e commercio di libri alle agenzie di stampa fino a programmazione e trasmissione televisiva,...
Economia

Cibo italiano, ecco il patto anti frode. In un anno persi 100 miliardi

Maurizio Piccinino
“Oggi portiamo all’estero 41 miliardi di euro di prodotti agroalimentari made in Italy. Ma il cosiddetto ‘Italian sounding’ in giro per il mondo è stimato nell’ordine di 100 miliardi di euro”. È la valutazione sui prodotti contraffatti, di Carlo Ferro, presidente dell’Agenzia ICE, presentata sabato a Colonia durante la cerimonia del protocollo d’intesa contro l’Italian Sounding. Il Piano “stoppa falsi”,...
Economia

Confcommercio, Marisa Tiberio raddoppia. Sangalli: riconosciuti impegno e competenza

Angelica Bianco
Avere accanto come testimonial il presidente di una associazione che conta 700 mila imprese, non è cosa facile, Marisa Tiberio ci è riuscita. Di nuovo a capo, per riconferma e acclamazione, della Confcommercio di Chieti, con una medaglia in più ottenuta sul campo: per il lavoro, l’impegno, la stima dei vertici della Confederazione, ad iniziare dal presidente Sangalli, degli associati,...
Economia

Ore confuse ma decisive per la manovra economica

Antonio Falconio
A poche ore dal consiglio dei ministri che dovrebbe approvare la manovra economica, appena in tempo per trasmetterla a Bruxelles, ancora non è chiaro dove e come verranno trovate le risorse che tuttora mancano per far quadrare le previsioni di spesa. Nella giornata di ieri e in queste ultime ore, si sono accavallate ipotesi delle più disparate e fantasiose, costretto...
Economia

Nel 2017 valore aggiunto delle imprese +3,9%

Redazione
Un impatto significativo sulla crescita del sistema produttivo è determinato dalle imprese organizzate in gruppi, che generano il 56,7% del totale del valore aggiunto, nelle quali l’aumento del valore aggiunto è del 5,8% e quello del margine operativo lordo è del 6,2% (contro +1,4% e +0,7% registrato dalle imprese che non appartengono a gruppi). Alla crescita del valore aggiunto si...
Economia

Il sistema Confassociazioni per un’Italia migliore

Angelica Bianco
Idee, impegno, impresa e reputazione: le soluzioni di Angelo Deiana contro il declino. Perfetto nel suo stile misurato, garbato, cordiale. Dietro quel volto, quella figura curata e riflessiva, c’è un manager dialogante, di successo, affamato di passione per ciò che si esprime con la forza delle idee e della concretezza. Angelo Deiana è una persona con una solida cultura di...
Editoriale

Assistenza e spesa sociale, famiglie al crollo

Ettore Di Bartolomeo
I paradossi economici e finanziari italiani: una manovra da 4 miliardi prevista dal Governo, crea scintille e tensioni al punto di minare la stabilità dell’esecutivo; mentre in silenzio le famiglie si sobbarcano la spesa annuale di 12 miliardi per l’assistenza dei propri cari malati tenuti in casa. Forse può essere un buon esempio per dimostrare come tra Paese reale e...
Economia

Payback farmaceutico, ripartiti più di 1.650 mln

Redazione
“Finalmente arriva il via libera al decreto con il quale vengono ripartite tra le Regioni le risorse versate dalle aziende farmaceutiche per il ripiano dello sfondamento della spesa farmaceutica per gli anni 2013-2017, già disponibili in un apposito capitolo di bilancio del ministero dell’Economia. Si tratta di più di 1.650 milioni. E siamo già al lavoro per definire il payback...
Economia

Pmi, Marchiello: “Sostegno a Pmi per rilancio territorio”

Redazione
NAPOLI – “La Regione Campania è vicina alle esigenze del territorio e ha avviato un percorso per sostenere le Pmi. In particolare, c’è una delibera di ingegneria finanziaria che prevede lo stanziamento di 80 milioni; 40 milioni per Basket Bond, 30 per lo sportello campano di medio credito e 10 per i Confidi che meglio di tutti conoscono le esigenze...
Economia

Brexit: accordo difficile, colloqui sospesi e pessimismo

Redazione
Mancano solo tre settimane alla scadenza della Brexit e i colloqui tra i leader sembrano essersi interrotti. Entrambe le parti si incolpano a vicenda per non essere riuscite, ad oggi, a raggiungere un accordo. Intanto il tempo scorre verso il vertice del 17 ottobre e la tensione politica aumenta. La stampa locale inglese è concorde nel ritenere che il Regno...