ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Anno scolastico alle porte, è allarme caro-prezzi – Costruzioni, a giugno produzione in calo in Europa – Turismo, Italia al top in Europa per sentiment…
NAPOLI (ITALPRESS) – Il commercio di oggetti preziosi richiede specifiche autorizzazioni e adempimenti, soprattutto per quanto riguarda la pubblica sicurezza. I dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre fsc/azn…
Non basteranno i saldi invernali – scaglionati per regione che inizieranno il 4 gennaio – a ridare forza al commercio, settore finito nel vicolo cieco di una crisi che appare drammatica per molte piccole imprese. La speranza è nel 2020, anno che…
Il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha affermato che quando il mercato fallisce è doveroso che lo Stato intervenga. Per chi l’avesse dimenticato l’Italia fino alle privatizzazioni degli inizi degli anni Novanta era un Paese tecnicamente socialista, dove più della metà del PIL…
Sono sei i settori commerciali in crescita in Italia. Mentre quelli in caduta non si contano più. È l’amaro fine anno presentato dalla Confesercenti in una dettagliata analisi sui consumi e lo stato generale della economia Italiana, illustrata alla Convention 2019 tenuta…
Sono oltre 2 mila le imprese attive nel settore in Lombardia su 16 mila in Italia, secondo i dati della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi al terzo trimestre 2019. La Lombardia pesa il 15% del totale nazionale e occupa…
Sarà la “terra promessa del business”, così almeno profetizza Confindustria quando parla dell’area “Mena”, ovvero i paesi del Nord Africa e del Medio Oriente, una fascia di territorio sul Mediterraneo a noi dirimpettaia, che possiede fattori di attrattività e ricchezza tali da…
L’etichetta nera appiccicata sul vasetto di vetro riportava la scritta “grated italian style Parmesans”, ma il luogo di produzione indicato sul retro è apparso da subito molto lontano dall’area di origine prevista dal disciplinare della DOP: Handmade in London – “fatto a…
NAPOLI – “Abbiamo organizzato un focus sul nuovo Codice di Giustizia Sportiva della Figc (Federazione Italiana Gioco Calcio), entrato in vigore da qualche mese. Siamo convinti che i commercialisti possono offrire un contributo strategico alle associazioni sportive, collaborando concretamente per l’impostazione della…
Più risorse a disposizione degli enti locali e più flessibilità finanziaria, con un occhio di riguardo alla città di Genova e al superamento dello stato di emergenza causato dal crollo del ponte Morandi nell’agosto 2018. Queste, in sintesi, le linee d’indirizzo che…
A novembre 2019 l’Istat stima una diminuzione congiunturale dello 0,2% dell’indice dei prezzi alla produzione dell’industria e una diminuzione su base annua del 2,5%. Sul mercato interno i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,2% rispetto al mese precedente e del 3,6%…