ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Anno scolastico alle porte, è allarme caro-prezzi – Costruzioni, a giugno produzione in calo in Europa – Turismo, Italia al top in Europa per sentiment…
NAPOLI (ITALPRESS) – Il commercio di oggetti preziosi richiede specifiche autorizzazioni e adempimenti, soprattutto per quanto riguarda la pubblica sicurezza. I dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre fsc/azn…
ROMA – “Le norme della Legge di Stabilità 2020 creano problemi a professionisti e imprese. C’è la questione, per esempio, della stretta sulle compensazioni: mettere in pista delle norme che colpiscono a 360 gradi tutte le imprese è sbagliato, bisogna colpire solo…
ANDRIA – “Una vera riforma dell’autonomia che abbia come obiettivo la crescita e l’equità tra i territori, e non l’aumento del gap tra diverse zone del Paese, rappresenterà certamente un’occasione preziosa di rilancio dello sviluppo sociale ed economico. Una riforma che punti…
Male il commercio. Anche le prime settimane di gennaio 2020 non hanno invertito la rotta. Un calo di aspettative che segue il pessimo andamento dello scorso anno. Dopo una chiusura del 2019 all’insegna della “completa stagnazione con sintomi di deterioramento”, l’Ufficio Studi…
“La Regione Campania e i commercialisti continuano ad essere al fianco del tessuto imprenditoriale regionale che rappresenta il ‘motore’ dell’economia locale. Il sostegno di risorse economiche e di consulenze per i programmi di spesa che utilizzano l’innovazione, le strategie commerciali, le relazioni…
Futuro denso di incognite. Le incertezze prevalgono su ogni ipotesi di crescita fino ad alimentare una crescente sfiducia. Non è la trama di un film sulla depressione ma quello che accade tra i manager e soci delle cooperative italiane. Uno scenario fatto…
In Italia è la Lombardia a possedere un patrimonio di case più costose, almeno rispetto, ad esempio, a quelle del Lazio che in rapporto sono giù del 30%. Gli italiani, inoltre, hanno un patrimonio edilizio privato che supera i seimila miliardi, tuttavia,…
Imprese sotto i 20 dipendenti sono oltre il 90%, ma ricevono solo il 13% circa dei prestiti. Viene annunciato così – alla luce degli ultimi dati di Bankitalia -, in modo essenziale e con tre soli dati, che però spiegano bene, la…
Se c’è un punto che sfugge ai britannici sono le sfumature mediterranee di Boris Johnson. Ed è, senza colpe per nessuno, uno dei punti chiave di questa storia. Se infatti è vero che gli anni di formazione accademica sono determinanti per la…
Buone notizie per chi ha idee che funzionano. Forse con un po’ di enfasi, e con quel filo di ottimismo che non può mancare a chi guarda da imprenditore al futuro, ecco che il Governo difende e valorizza la creatività e l’inventiva…
Come notizie incerte, di parte, o addirittura false possano minare la credibilità di un prodotto che è alla base della produzione agricola Italiana. Un attacco che ha provocato danni economici notevoli ad un settore che ora rischia il tracollo finanziario e occupazionale.…