ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Anno scolastico alle porte, è allarme caro-prezzi – Costruzioni, a giugno produzione in calo in Europa – Turismo, Italia al top in Europa per sentiment…
NAPOLI (ITALPRESS) – Il commercio di oggetti preziosi richiede specifiche autorizzazioni e adempimenti, soprattutto per quanto riguarda la pubblica sicurezza. I dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre fsc/azn…
NAPOLI – “Con il digitale la professione è cambiata, se immaginiamo il nostro futuro uguale a quello di trent’anni fa, siamo sulla strada sbagliata. Il percorso giusto porta verso l’innovazione, il digitale e il telematico: tra qualche anno la contabilità classica sarà…
Possiamo definirli una sorta di super eroi, quelli buoni a favore dei cittadini e contro le ingiustizie, anche se loro preferiscono definirsi semplicemente persone che cercano di fare il proprio lavoro al meglio delle proprie capacità, così come fanno quotidianamente tantissimi italiani. In redazione eleganti e…
“Gli scenari economici e fiscali cambiano velocemente e radicalmente per questo motivo i commercialisti partenopei hanno promosso un confronto coinvolgendo Guardia di Finanza e Agenzia dell’Entrate: è importante lavorare in sinergia per conoscere tutti gli aspetti che ci riguardano”. Lo ha detto…
Cibo e relazioni internazionali in crisi. È la situazione in cui sono precipitati gli scambi alimentari che oggi risentono del clima recessivo innescato dal Coronavirus. Per l’Italia è una grana i più con pesanti ricadute sugli scambi e la bilancia commerciale. Ieri…
Ancora giù la produzione industriale. Un calo che avrà ripercussioni su più comparti e complessivamente sul Pil nazionale. I conti fatti dall’Istat nel quarto trimestre del 2019 parlano di una produzione industriale che è scesa in termini congiunturali dell’1.4%. Lo rileva l’Istituto…
Finite le glorie italiche e canore del Festival di Sanremo, tornano alla ribalta, in queste ore, nel dibattito nazionale i temi della crisi, dello sviluppo del fisco e delle tasse. È già iniziata la caccia a dove trovare le risorse per il…
La corsa appare inarrestabile, un distacco che pone i piccoli negozi sempre più indietro e in affanno rispetto al concorrente globale del commercio elettronico che nell’ultimo anno ha realizzato un più 18% di vendite. Un sorpasso che apre un nuovo scenario, o…
“Questa giornata ci richiama al valore della memoria. Sancisce un compleanno non autocelebrativo, ma un ricordo di quello che siamo stati e come. Un pensiero forte con linguaggio moderato, questo siamo stati”.ù Lo ha detto il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, chiudendo…
“I commercialisti napoletani hanno deciso di approfondire le tematiche più interessanti emerse dall’ultima manovra di bilancio varata dal Parlamento attraverso un focus sulle nuove misure di contrasto all’evasione, le novità in tema di diritto penale-tributario, Digital e Sugar tax, le modifiche in…
NAPOLI – “Oggi la sfida è investire sul capitale umano, che rappresenta la leva più importante per aumentare la competitività del Paese. Investire significa fare più formazione di qualità, più ricerca e avere un sistema produttivo e imprenditoriale che valorizzi il talento.…