ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
Calcoli, raffronti, ipotesi di “rimbalzo” che però non danno i risultati sperati. Le cifre dicono che ad agosto i consumi sono scesi a -8,7%. Per Confcommercio poi c’è una situazione: “drammatica per i servizi ricreativi (-61,6%), gli alberghi (-35%) e i pubblici…
“Il recente Decreto Rilancio ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica. Il Superbonus è una misura molto interessante per favorire la ripartenza del settore edilizio e più in generale…
Le entrate tributarie e contributive nei primi sette mesi del 2020 evidenziano nel complesso una diminuzione dell’8,3% (-33.425 milioni di euro) rispetto all’analogo periodo dell’anno 2019. Il dato tiene conto della variazione negativa del 7,8% (-20.605 milioni di euro) delle entrate tributarie…
Il sottosegretario agli Esteri al webinar organizzato da Odcec Napoli Nord, Ungdcec e Aicec. Al Gergawi (Dubai Investment Development): per le imprese italiane supporto e nuove prospettive. Tuccillo (commercialisti): imprese guardino a nuovi mercati. Emirati Arabi strategici per la crescita. De Lise (Ungdcec) “All’estero cerchiamo opportunità…
In questa edizione: – Pil rallenta a +0,3% nel 2019 – Banche, richieste a fondo garanzia 82,6 miliardi – Acri, nel 2019 boom proventi fondazioni – Un condono sul contante è possibile?…
Cento milioni di chili in meno di olive e il crollo del 22% della produzione di extravergine. Ecco gli effetti del cambiamento climatico sull’agricoltura, con la siccità, il troppo caldo, l’aumento della umidità, delle improvvise grandinate e bombe d’acqua. I fenomeni si…
Un accordo che permette opere finanziate, da realizzare con la massima trasparenza e con un mutuo sostegno tra le parti. Si apre la stagione del bonus edilizia 110% una svolta per l’edilizia ma la burocrazia potrebbe mettere in difficoltà imprese e famiglie…
“Il Sud è l’area del Paese più arretrata, con il Pil ancora a livelli pre 2008 e sconta già un grave e persistente ritardo che la crisi da Covid ha ulteriormente accentuato. Quindi è importante partire da qui”. A sostenere un maggior…
In questa edizione: – Turismo, l’Italia batte Spagna e Francia ai tempi del covid – Porti, dal Mit 40 milioni per raddoppio bacino Fincantieri di Ancona – Prestiti ad aziende crollati di 20 miliardi annui dal 2010 – Eurozona, inflazione annua -0,2%…
“La prossima riforma fiscale sarà frutto di un enorme lavoro che interesserà numerosi ambiti: scadenze e adempimenti, certo, ma anche Diritto tributario, Codice della crisi d’impresa, Finanza pubblica e agevolata, Internazionalizzazione, Terzo settore, Responsabilità Sociale, Diritto del Lavoro e così via. Per questo…