ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Metalmeccanici, c’è l’accordo sul rinnovo del contratto – Incentivi al trasporto marittimo, aperto il bando Sea Modal Shift – Il Centro Italia tra radici e…
NAPOLI (ITALPRESS) – La salita delle quotazioni dell’oro non si ferma. L’economista Gianni Lepre fa il punto sulla tassazione su questa forma di investimento. sat/gtr…
In questa edizione: – Banche, domande a fondo garanzia verso 100 miliardi di euro – Piccole imprese, a settembre occupazione stabile – Filiera costruzioni “Più tempo per i bonus edilizia” – Tim si allea con università per didattica a distanza.…
“Il diritto di difesa è uno dei principali diritti riconosciuti al contribuente nel diritto processuale. Eppure, in epoca di pandemia sta subendo troppe limitazioni: l’ultima, in ordine di tempo, è quella prevista dall’art. 27 del D.L. n. 137/2020 che stabilisce, in alternativa alla…
Ancora danni per il Made in Italy. Si tratta dei falsi in ambito alimentare che stanno progressivamente mettendo a rischio commerciale produzioni e produttori. A sottolineare come l’emergenza Covid con la frenata del commercio internazionale permetta ai falsi del Made in Italy di…
Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha inviato una lettera al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Sen. Roberto Gualtieri, al Sottosegretario di Stato, Prof.ssa Maria Cecilia Guerra ed al Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Avv. Ernesto Maria Ruffini, circa la necessità…
Milano, 2 novembre. Da oggi Generali Italia mette a disposizione di circa mille fornitori che prestano servizio all’azienda uno strumento di sostegno alla loro attività: l’anticipo immediato del pagamento fatture rispetto ai 60/90 giorni di pagamento medio. Attraverso una nuova piattaforma*, che…
Sono 682 milioni di contributi comunitari europei per l’agricoltura che, se non verranno spesi entro il 31 dicembre 2020, andranno persi. A novembre iniziano i rendiconti di fine anno e così si scopre che in alcuni settori produttivi bisogna fare bene e…
In troppi senza la copertura dei fondi “Ristori”. Secondo i calcoli della Confederazione nazionale artigiani (Cna) sono oltre 100mila le imprese del settore della ristorazione che sono, “inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto ristori”. La Confederazione ha esaminato il testo…
La seconda ondata del coronavirus spaventa gli italiani e congela i consumi, bloccati dalla paura e dalle nuove restrizioni alle attività, bruciando tra gli 8 e i 10 miliardi di euro di spesa delle famiglie nel quarto trimestre di quest’anno. Solo lo…
“Impatto drammatico a valanga”. Tre termini che per la Coldiretti spiegano bene la situazione della ristorazione e di tutto ciò che ruota attorno al cibo, al vino di qualità ai servizi annessi. Settore che secondo i calcoli della Confederazione si sono praticamente…
In questa edizione: – Nel III trimestre il Pil schizza a + 16,1% – Coronavirus, prestazioni Inps per 14,2 milioni di italiani – La propensione al risparmio rischia di frenare la ripresa – Occupazione stabile a settembre…