domenica, 6 Luglio, 2025

Economia

Economia

Confindustria. Nuovi dati, scende ancora la produzione industriale

Maurizio Piccinino
Centro studi: senza interventi decisivi si rischia l’esplosione di una emergenza sociale. Sempre più negativi, così i dati di maggio della produzione industriale italiana sono diminuiti del 33,8% rispetto a un anno prima, dopo il -44,3% rilevato in aprile. Mentre, la fine del lockdown e, quindi, la riapertura delle attività manifatturiere che erano ancora sospese, si è tradotta in una...
Economia

Fisco e lavoro, De Lise (commercialisti): siamo sentinelle di legalità, pronti a confrontarci con governo

Redazione
Oltre 1600 registrazioni al primo webinar organizzato dall’Unione giovani dottori commercialisti. “Multidisciplinarità della categoria, novità fiscali e settore del lavoro sono tre aspetti di grande rilevanza per i professionisti. In particolare, quello del lavoro è il costo fisso più importante per gli imprenditori e riteniamo che necessiti di grandissima attenzione. Ne parleremo anche con il governo, al quale chiediamo l’istituzione...
Economia

Confagricoltura, Giansanti: tuteliamo natura e sviluppo. Gli agricoltori sono i principali difensori della bio diversità

Maurizio Piccinino
Salvare la biodiversità per salvare l’agricoltura, l’ecosistema e anche le attività produttive connesse alla terra. Sono i progetti lanciati da Confagricoltura che prende spunto dalla Giornata mondiale dell’Ambiente per ricordare come sia necessario, urgente tutelare un bene indispensabile come la natura che vede tra i protagonisti di questa difesa proprio gli agricoltori. “Facciamo nostro il monito del Presidente Mattarella che...
Economia

La Menarini punta sull’Italia. Nuovo stabilimento fiorentino, investimento da 150 milioni e 250 assunzioni. I vertici dell’azienda: così aiutiamo il Paese

Ettore Di Bartolomeo
“Non sarà soltanto un bellissimo stabilimento, anche se sarà il più moderno e uno dei più grandi del Gruppo, ma marcherà la voglia dell’Italia di ricominciare a correre”. Così la l’industria farmaceutica Menarini che ha scelto l’Italia per il suo nuovo stabilimento da 150 milioni di euro. La decisione, secondo le motivazioni della società è un impegno a sostegno dell’Italia...
Economia

Export: Conflavoro Pmi “Made in Italy e semplicità per ricostruire”

Redazione
Conflavoro Pmi ha firmato oggi alla Farnesina il Patto per l’Export con ministeri, enti e territori. “Si tratta di una sinergia mai vista in Italia – ha sottolineato il presidente Roberto Capobianco – il primo, grande passo verso un sistema Italia inedito. Servono strategie digitali e promozionali che coinvolgano finalmente le piccole e medie imprese. Dal turismo, alla cultura, alle...
Economia

Economia, una Italia divisa in due: una valanga disoccupati e inattivi; e la Borsa che festeggia

Giampiero Catone
Alle porte una frattura che sarà una imprevedibile tempesta sociale. Da Istat e Inps: dati allarmanti su occupazione e chiusure di attività. Confesercenti e Confindustria: gli aiuti sono urgenti. Rilanciamo la proposta de La Discussione: soldi e sostegni finanziari a chi non ha reddito e alle piccole imprese che sono l’architrave di lavoro e sviluppo. Tensioni sociali, rischio rivolte, caduta...
Economia

Orsini (Confindustria): il Governo semplifichi la burocrazia e attui il taglio dell’Irap. Per imprese e lavoro è una questione di sopravvivenza

Maurizio Piccinino
“Ogni misura va semplificata e resa utilizzabile da subito, il ricorso ai provvedimenti attuativi, invece, è elevato. Ridurre la burocrazia è diventata questione di sopravvivenza”. Emanuele Orsini, Vicepresidente per il Credito, la Finanza e il Fisco di Confindustria, suona la carica anti burocrazia, non sarà certo semplice in un Paese che ha il primato di un corpo giuridico di 260...
Economia

Banche: Fabi “boom risparmi italiani, +45 miliardi nel 2019”

Redazione
Rischio zero: è con questa parola d’ordine che sono cresciuti di 45 miliardi di euro, nel corso del 2019, i risparmi degli italiani. L’aumento della ricchezza finanziaria delle famiglie, arrivata a quota 4.445 miliardi complessivi alla fine dello scorso anno, è tutto all’insegna della prudenza: è salito, infatti, di 56 miliardi il saldo dei conti correnti bancari e di oltre...