ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Terna, pronta la rete elettrica per Milano Cortina 2026 – Eurizon al Salone SRI, EU Green Bond in crescita nel 2025 – Trasporto marittimo, dalle…
L’Italia, con un debito pubblico superiore ai mila miliardi, dispone di spazi di bilancio “molto limitati” e deve abbandonare la stagione delle manovre espansive. È il messaggio lanciato dal Ministro per gli…
Intesa Sanpaolo e Confindustria Venezia hanno siglato un accordo per il supporto e l’assistenza alle imprese associate per gli interventi previsti dai meccanismi del Superbonus 110% e dagli altri incentivi fiscali introdotti dal Decreto Rilancio, legati al rafforzamento strutturale e all’efficientamento energetico…
Lo ha detto il sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al webinar “Professioni e previdenza: Il futuro è lo smart working?” promosso dalla Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili, in occasione della presentazione del Bilancio Sociale. “E’ necessario…
Gli Agenti della Compagnia ottengono il punteggio più alto del mercato L’indagine dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza attribuisce alla Compagnia anche 8 Sigilli “Top Servizio” MILANO, Italia – Generali Italia si è aggiudicata il ‘Sigillo Nr.1 SERVIZIO’ nella categoria ‘Rete agenti assicurativi’…
In questa edizione: – Lavoro, 9,7 milioni di dipendenti in attesa di rinnovo contrattuale – Bce lascia tassi di interesse e dotazione PEPP invariati – Credito, cresce percentuale di italiani che risparmia – Snam entra nel mercato…
“Non è corretto, da parte del governo, ragionare per settori. È una scelta che crea disuguaglianza e non potrà che alimentare ulteriori tensioni sociali. Se durante il primo lockdown poteva essere comprensibile consentire le aperture o meno in base ai codici Ateco,…
“Pretendiamo di sapere che queste misure siano di reale utilità”. Così la Confederazione degli artigiani, il settore tra i più colpiti dalle chiusure di attività, esprime preoccupazione per la situazione sanitaria in continuo aggravamento per la diffusione del virus Covid-19. “La rincorsa ai…
“Anche se colpito dallo shock pandemico, ha mostrato una grande capacità di resilienza”. Il settore assicurativo anche se in difficoltà tiene testa alla crisi innescata dai contagi da Coronavirus. Il termine usato è “resilienza” che sta per fare fronte alle avversità in…
In questa edizione: – Traffico aereo a livelli 1995, marzo-settembre -83% – Clima, Ferrero dimezzerà emissioni entro il 2030 – Acea, nel nuovo piano industriale investimenti per 4,7 miliardi – Ecobonus e sisma bonus al 110%, ma non solo. Ecco le agevolazioni…
“Una riduzione complessiva dei consumi nel 2020 ad oltre 133 miliardi di euro rispetto al 2019 (-12,2% in termini reali)”. Le cifre per presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli parlano chiaro e sono difficili da sostenere per un settore che è finito nell’occhio…
“Crea Valore” è il titolo della nuova rubrica economica de la Discussione proposta ai lettori. A rispondere alle domande ci sarà Ubaldo Livolsi, personalità di grande cultura ed esperienza nel campo economico e societario. Banchiere d’affarie, uomo al centro di prestigiose e…