lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Mistero MES: Salvezza o Danno

Enea Franza
Nelle infine discussioni tra gli entusiasti fautori del ricorso al Mes ed i dubbiosi, dobbiamo evidenziare una vulgata erronea che sottolinea valutazioni spacciate come puramente finanziarie di convenienza al ricorso a tale strumento. In effetti da un punto di vista meramente finanziario ed in particolare per il nostro Paese che ha una parte rilevante del debito pubblico in mano a...
Economia

Agroalimentare, rischio batosta dazi dell’America. Coldiretti: con il blocco d’ingresso dei cittadini Usa, rischiamo rialzo dazi del 100%

Maurizio Piccinino
Possibili ripercussioni e “ritorsioni” da parte degli Stati Uniti, verso i prodotti agroalimentari del Made in Italy. A mettere in allarme la Coldiretti è la decisione di tenere, per l’emergenza sanitaria, le frontiere UE chiuse ai cittadini americani, blocco – che l’Italia realizza in pieno – che potrebbero scatenare “la rappresaglia di Trump alimentando la guerra commerciale in atto con...
Economia

Catello Maresca: “Imprese in crisi, prosperano gli affari per la criminalità organizzata”

Redazione
De Lise (presidente giovani commercialisti): “Lavorare in sinergia a sostegno delle aziende”. “L’Italia sta attraversando un periodo molto particolare. Purtroppo, mi sembra che si stia creando una pesante frattura tra le imprese che riescono a fronteggiare i ritardi dello Stato e una consistente parte di attività commerciali e imprenditoriali che invece questa crisi non riesce ad affrontarla. È una situazione...
Economia

Sovraindebitamento, la storia: stralciato il debito di un padre separato 

Redazione
Dovrà pagare 13 mila euro a fronte di 227 mila previsti inizialmente. L’avvocato Mandico: “Riconosciuta l’infedeltà finanziaria della coniuge”.  NAPOLI, 2 luglio 2020 – Lo scorso 22 giugno il Tribunale di Nola, nella persona del giudice delegato dott.ssa Rosa Paduano, ha omologato il piano di un consumatore che aveva debiti con banche e fisco, per una debitoria complessiva pari a...
Economia

Povertà senza paura. Il compito sarà distribuire la ricchezza

Carlo Pacella
Crisi dello Stato-piano e Il dominio e il sabotaggio fanno parte di quelli che furono definiti i libri del rogo e che sparirono da tutte le librerie negli anni settanta. Non chiedetemi perché inizio scrivendo di quei due opuscoli di Toni Negli perché non lo so neppure io. Questi momenti così strani pieni di parole scritte e dette senza troppa riflessione...
Economia

Rilancio dell’economia. Bonus, Superbonus 110%, tagli fiscali, fondi per famiglie e turismo. Dal primo luglio scattano gli incentivi. Confesercenti: il successo dipenderà dalla semplicità di applicazione

Maurizio Piccinino
Luglio di bonus. Il sostegno all’economia, il rilancio delle attività produttive, gli incentivi alle fasce più deboli del Paese. Si concentreranno in questi giorni, per usare un nuovo termine che è entrato nel linguaggio dei media finanziari, il “Bazooka” del Governo per cercare di arginare la crisi attesa in autunno. Così dal primo luglio scatteranno: il Bonus vacanze, superbonus al...
Economia

Perché sopprimere il Consiglio Nazionale dell’economia e del lavoro ?

Domenico Turano
È l’accanimento sistematico di parlamentari di ogni legislatura nel prendere di mira il CNEL, organo costituzionale. Per i meno informati è opportuno una doverosa premessa per descrivere la sua posizione in Costituzione, analizzandone la Parte II – Ordinamento della Repubblica – che raggruppa tre Titoli, così denominati: Titolo I – Il Parlamento, Titolo II – Il Presidente della Repubblica e...
Economia

MESsinscena e…. il cavallo di Troia della Troika

Giuseppe Mazzei
L’Italia ha bisogno di soldi, tanti, benedetti  e subito. Siamo pieni di debiti che aumenteranno a dismisura entro fine anno per effetto della pandemia. Quando cerchiamo soldi in prestito attraverso i titoli di Stato ci chiedono rendimenti molto alti che nessun Paese europeo paga più, neanche Grecia, Spagna e Portogallo. Se  qualcuno decidesse di prestarci soldi a buon mercato dovremmo...
Economia

Fase3, Emiliano: Velocizzare spesa pubblica puntando su sburocratizzazione e imprese che offrono migliore qualità e livello professionale

Redazione
Lo ha detto il governatore della Puglia intervenendo al webinar nazionale promosso dall’Unagraco.Diretto (commercialisti): Semplificazione e aiuti concreti per le aziende, questa la strada per sconfiggere corruzione e attività criminali. “Bisogna velocizzare la spesa pubblica e puntare al rafforzamento strutturale del Paese se vogliamo davvero far ripartire l’Italia. Per fare ciò occorre avviare un percorso di sburocratizzazione trovando un punto...
Economia

Confindustria. Panucci: il Governo riveda il titolo V, troppe differenze tra Regioni. Le norme inutili frenano imprese e sviluppo

Maurizio Piccinino
“La pandemia ha evidenziato la necessità di affrontare nuovamente la revisione del Titolo V della Costituzione, per armonizzare conflitti ed evitare sovrapposizioni tra Istituzioni”. A chiederlo, tra le molte cose sollecitate al Governo, è il Direttore Generale di Confindustria, Marcella Panucci, che ritorna sul tormentato e finora irrisolto, problema italiano, della burocrazia della pubblica amministrazione, che crea non pochi ritardi...