martedì, 8 Luglio, 2025

Economia

Economia

Covid-19, Ricci (Lega Autonomie Locali): “Comuni in crisi, a rischio servizi essenziali” De Lise (commercialisti): “Situazione grave, serve una scossa”

Redazione
In Italia l’imposta più evasa è la tassa sulla casa: “maglia nera” sono Calabria (43,2%), Campania (38,6%) e Sicilia (36,7%). L’Emilia-Romagna è la regione più virtuosa con il 17,2% di mancato pagamento delle imposte sugli immobili. “I Comuni hanno avuto dal Covid-19 lo stesso effetto negativo delle famiglie e delle imprese: non riscuotiamo più le tasse locali né le tasse di soggiorno,...
Economia

Turismo, Ciccarelli (Swadeshi Club Hotels): vacanze non siano odissea tecnologica Il presidente del gruppo: semplificare accesso al bonus, in gioco il futuro del settore

Redazione
“Le vacanze degli italiani non siano un’odissea tecnologica e digitale. Oggi, per compilare la domanda relativa al bonus vacanze previsto dal governo, un utente potrebbe impiegare addirittura diversi giorni tra Spid, Isee e Qr Code. È una procedura troppo complessa e che va necessariamente semplificata per permettere al maggior numero possibile di cittadini di usufruire della misura e prenotare la...
Economia

Banche: nasce IllimitHER, programma per valorizzare giovani donne

Redazione
Illimity, banca ad alto tasso tecnologico quotata all’MTA di Borsa Italiana, lancia “illimitHER”, programma di Diversity & Inclusion che nasce sotto il segno dell’innovazione digitale di STEM in the City “per promuovere la cultura STEM e ispirare i giovani, in particolare le ragazze, a intraprendere strade coraggiose e alternative sia negli studi che nel lavoro”, si legge in una nota....
Economia

Semplificare per procedere celermente

Giampiero Catone
Per fortuna degli ignavi che non leggono, non seguono, non si indignano se non per loro personalissimi problemi e che considerano la politica un imbroglio o un passatempo frustrante, non c’è stata finora la valutazione che avrebbero meritato i dati concordi diffusi ieri da Ocse, Banca d’Italia e Commissione Europea. Sono dati, invece, allarmanti e preoccupanti per la condizione della...
Economia

Confindustria. Gubitosi: fondi europei per digitalizzare il Paese ed evitare ritardi e divisioni. Innovazione e sviluppo di reti per fare un balzo produttivo

Maurizio Piccinino
“Il rischio è che il digitale, invece di rappresentare un fattore inclusivo, diventi divisivo. In alcuni casi ancora oggi esclude, invece deve essere un elemento di coesione sociale e di sviluppo”. È la preoccupazione di Luigi Gubitosi, Vice Presidente per il Digitale, di Confindustria che sottolinea come molte opere, molti ritardi, e un futuro migliore per il Paese potrà essere...
Economia

Sciopero consulenti del lavoro, pieno sostegno da Conflavoro PMI

Redazione
Da Conflavoro Pmi arriva il massimo sostegno alla manifestazione odierna dei giovani professionisti italiani, in primis i consulenti del lavoro. “Scendono in piazza alcune tra le figure fondamentali per la corretta e costante crescita delle nostre piccole e medie imprese”, sottolinea il presidente dell’associazione, Roberto Capobianco . “I consulenti del lavoro chiedono giustamente il riconoscimento del loro operato, che invece...
Economia

Confartigianato. Consorzi fidi pronti a dare fondi alle piccole imprese. Il Governo accoglie le richieste delle Associazioni

Angelica Bianco
I Consorzi fidi, che possono erogate fondi alle piccole imprese artigiane, potranno accrescere i volumi di finanziamento erogati direttamente alle imprese e ampliare l’intervento su altri strumenti finanziari anche innovativi. È quanto prevede, in sintesi il Governo, su sollecitazioni di Confartigianato. La Confederazione nel darne notizia vede un orizzonte migliore, malgrado le tante emergenze che affliggono il Paese e soprattutto...
Economia

Furlan: “Autunno rischia di essere drammatico”

Redazione
“Bisogna affrontare con determinazione la fase di emergenza economica e sociale che attanaglia tutto il nostro sistema produttivo. Bisogna fare presto e bene. L’autunno rischia di essere drammatico e non possiamo aspettare settembre”. È quanto sottolinea la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, in un’intervista ad Avvenire. “Ci sono gravi problemi che proprio in questi giorni l’Istat ci ha segnalato...
Economia

Non chiamatelo più Mes

Giuseppe Mazzei
Da due mesi 36 miliardi di euro sono a disposizione dell’Italia per affrontare spese urgenti, dirette o indirette, per l’emergenza COVID. E da due mesi un fumo di ignoranza, malafede, demagogia impedisce all’Italia di accedere a quel finanziamento. Una follia. Gli argomenti ostili sono stati creati uno alla volta mano a mano che quelli precedenti venivano smontati. Prima si diceva...