NAPOLI (ITALPRESS) – Come recuperare nel modello 730 il bonus tredicesima, se non riscosso l’anno precedente. Ne parla l’economista Gianni Lepre. fsc/gsl…
MILANO (ITALPRESS) – L’Italia procede meglio di molti altri Paesi europei. Ma ci sono sfide sul lungo periodo ancora da affrontare e vincere, figlie di politiche del passato poco avvedute. Quali politiche,…
“Non è stato semplice revocare uno sciopero voluto dalla stragrande maggioranza dei colleghi. Ci rendiamo conto di aver creato qualche ‘mal di pancia’, ma ogni scelta importante e delicata comporta anche questo rischio. Lo sciopero dei commercialisti è stato revocato semplicemente perché…
La Regione Veneto è pronta ad indire bandi per 13,7 milioni di euro a sostegno del settore vitivinicolo. Si tratta dei contributi per investimenti del Piano nazionale di sostegno al settore vitivinicolo per rimpianti di trasformazione e commercializzazione del vino per migliorare…
n questa edizione: – A luglio produzione industriale +7,4% – Export, Sace “Per 2020 previsto calo 11,3%” – Accordo Snam-Saipem su transizione energetica – Fisco, all’orizzonte nuova rottamazione cartelle.…
Il Banco perde e per lo Stato anche giochi e lotterie sono un disastro da post Covid. Un guaio che ha un costo: 2 miliardi e 700 milioni in meno di entrate e solo nei primi 5 mesi del 2020. Un crollo…
“Annullare la divaricazione tra il Nord e il Mezzogiorno è la pre-condizione per una piena integrazione con il resto dell’Europa e per rimettere in moto l’Italia”. È quanto ha sottolineato il vice presidente della Cna con delega al Mezzogiorno Giuseppe Cascone, nel…
“Il settore del tabacco italiano è vivo e vitale. Ora occorrono scelte politiche ed economiche mirate, per dare un futuro alle imprese ed evitare un pericoloso declino di un comparto che, nonostante la contrazione dei volumi produttivi del 25% degli ultimi dieci…
Aumenti a doppia cifra per i consumi di pasta, che diventa sempre più alimento super ricercato dai consumatori. A testimoniarlo il report realizzato dall’Ismea e illustrato dall’Unione coltivatori italiani, Uci, sulle: “Tendenze sul frumento duro”. Lo scorso anno la confezioni che esibivano…
In questa edizione: – Nel secondo trimestre Pil Eurozona -11,8% – Banche, a luglio prestiti in aumento – Credito, domande di moratoria a 301 miliardi – Coronavirus, da Mef e Consiglio d’Europa 300 milioni…
Mettere in guardia dalle piante esotiche che arrivano in Italia, molte dalla Cina, con loro ecco il proliferare di insetti “alieni” che poi aggrediscono le colture locali e ne fanno scempio. Non è una esagerazione da fiction televisiva ma la realtà secondo…