martedì, 8 Luglio, 2025

Economia

Economia

Coldiretti e progetto sociale. Prandini: offriamo un percorso “verde” in aiuto di chi ha bisogno e a quanti cercano una nuova occasione di vita e di impegno

Angelica Bianco
“Grazie agli agricoltori si realizzano progetti che offrono servizi di qualità a persone svantaggiate con percorsi di integrazione e formazione che spesso sfociano in contratti di lavoro che restituiscono dignità e traiettorie di futuro”. Esordisce così il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel presentare il progetto sociale di Coldiretti. L’obiettivo è quello di una agricoltura a sostegno di famiglie in...
Economia

Rischio fallimenti. Cna e sindacati sollecitano il Governo: troppe imprese non hanno ricevuto i fondi per le chiusure forzate. Servono altri 500 milioni

Angelica Bianco
Si chiama: “Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato”, ed è l’unico strumento capace di arrivare capillarmente alle piccole imprese. Quindi oggi è uno strumento vitale per molte piccole e medie imprese che fanno i conti con un calo drammatico di introiti e utili. Ma ora c’è un problema, che mette in allarme la CNA, insieme alle altre Organizzazioni Datoriali e...
Economia

ISA, De Lise (commercialisti): troppa confusione, siamo “isa-sperati”

Redazione
“Sugli ISA, Indici sintetici di affidabilità fiscale, si continua a fare confusione. Nella circolare 16/E del 16.06.2020 dell’Agenzia delle Entrate, al punto 8.3 (Termini di presentazione della dichiarazione e punteggio ISA), la domanda posta faceva riferimento al regime premiale nei casi di dichiarazione tardiva, ovvero entro 90 giorni, o di dichiarazione integrativa. Ebbene, secondo l’Agenzia le eventuali dichiarazioni – successive...
Economia

Le condizioni che fanno bene all’italia

Giuseppe Mazzei
Si discute in maniera piuttosto contraddittoria sulle condizioni che l’Europa potrebbe imporre all’Italia in relazione alle varie forme di aiuto e di finanziamento, quelli che sono disponibili e quelli che dovrebbero diventarlo se Angela Merkel riuscirà a convincere i Paesi egoisti ad accettare la nuova filosofia della Commissione europea che è alla base del fondo New Generation EU. Quando si...
Economia

Risorse per il Sud. Vito Grassi (Confindustria): possibile avere risorse economiche rilevanti ma bisogna investire in qualità, innovazione e competenza

Maurizio Piccinino
“Anche per il Mezzogiorno, la sfida deve essere quella di investire di più in qualità, innovazione e capitale umano”. Vito Grassi, vicepresidente di Confindustria per le Politiche di Coesione Territoriale, non ha dubbi: il sud può avere una occasione di rilancio ma deve puntare nel creare a tutti i livelli una classe dirigente, compresa quella politica, aperta, capace di perseguire...
Economia

Effetto licenziamenti a catena. Urgente prorogare la cassa integrazione per commercio e turismo

Angelica Bianco
La crisi avanza e le contromisure sono ancora inefficaci, in particolare per i lavoratori di alcuni settori strategici, come commercio (non alimentare), turismo, e servizi. Il rischio sarà che tra poche settimane si potrà assistere ad un effetto domino per lo sblocco dei licenziamenti. A sottolineare le prossime difficoltà è la Confesercenti che non nasconde le preoccupazioni chiedendo la proroga...
Economia

Indennizzi ai pescatori. Giannini (Federpesca): provvedimento molto atteso dalle marinerie. Siamo soddisfatti, un grazie al ministro Bellanova

Ettore Di Bartolomeo
“Siamo sinceramente soddisfatti del risultato, frutto dell’interlocuzione di questi mesi e auspichiamo ora che tali misure vengano rese prontamente operative per gli operatori del settore”. Luigi Giannini presidente di Federpesca, federazione che fa capo a Confindustria, si nostra soddisfatto per l’accordo economico raggiunto che sarà un aiuto alle marinerie italiane. “È stata finalmente raggiunta l’intesa in Conferenza Stato Regioni sul...
Economia

Covid, De Lise: rimborso per acquisto Dpi sarà definito solo l’11 settembre

Redazione
“L’ammontare del credito d’imposta fruibile dalle imprese per l’adeguamento degli ambienti di lavoro, la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale (dpi) anti Covid sarà reso noto soltanto dopo la pubblicazione del provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, atteso per il prossimo 11 settembre. Un altro provvedimento tutto italiano, che rende l’ammontare del contributo aleatorio e variabile in proporzione al numero...
Economia

Zes, Cestari: Subito modifica di legge per semplificare le procedure

Redazione
Sandulli: Necessari uffici di supporto per far crescere le Zone Economiche Speciali. Le proposte del presidente della Camera di Commercio ItalAfrica e del docente di diritto processuale civile al webinar promosso da “Sud Polo Magnetico”: la governance affidata alla Presidenza del Consiglio. Al webinar hanno partecipato anche Pietro Spirito, Donato Toma, Shuai Gao e Sergio Prete. “Le imprese non chiedono solo aiuti economici ma...