ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il fisco assorbe 156 giorni di lavoro a causa di 2,5 mln di evasori – Aziende più attente alla cybersicurezza, un milione di alert sul…
L’economia italiana ha chiuso il 2024 con una crescita moderata,ma accompagnata comunque da un netto miglioramento dei conti pubblici. L’Istat, nella revisione dei conti economici nazionali, ha certificato un Pil in aumento…
I prodotti agroalimentari italiani salvi dai nuovi dazi previsti dagli Stati Uniti. Una notizia che rincuora le Associazioni di categoria che temevano un altro duro colpo all’export di prodotti di qualità. “I prodotti agroalimentari italiani non sono toccati dalla nuova decisione USA…
Dopo l’avvio ‘teorico’ del 2 gennaio in Basilicata, Molise e Valle d’Aosta, con il primo giorno arancione in cui i negozi possono rimanere aperti partono le vendite di fine stagione invernali. Vendite che questa settimana prenderanno il via in altre 10 regioni.…
In questa edizione: – Stellantis, da assemblee FCA e PSA via libera alla fusione – Saldi, per un’impresa su 5 niente ripresa – UE, 117 miliardi spesi in bevande alcoliche – Turismo: presenze dimezzate negli esercizi ricettivi…
Una delle critiche più dure che Renzi ha sollevato contro il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) di Conte riguarda la quantità dei fondi del Next Generation Eu (NGEU) da destinare a progetti nuovi rispetto a quelli già deliberati in era pre-Covid. Come…
Un Patto per l’export che funziona. È il primo bilancio delle attività realizzate sulla scorta dell’accordo siglato lo scorso giugno tra i principali market place a livello globale e imprese italiane. A darne notizia è Alleanza Cooperative che osserva come ci siano…
Un intervento normativo che sospenda temporaneamente le ingiunzioni. È quanto chiede Confconsumatori che ha riscontrato in diverse parti d’Italia un: “notevole incremento di azioni giudiziarie ed extragiudiziarie di recupero dei crediti NPL (Non Performing Loans, crediti deteriorati) ceduti dalle Banche ad altri…
La vera domanda da porsi è perché di fronte all’evidenza che lo sviluppo di certi vaccini fosse in ritardo, l’unione ha ugualmente deciso di frazionare gli ordini rallentando così le forniture a favore del vaccino francese, che probabilmente sarà disponibile solo nel 2022. Il 2020 finalmente…
Piccole e micro imprese della moda, troppe sofferenze e pochi aiuti. Una situazione che per molte aziende sarà di fallimento e chiusura. Per evitare una moria di piccole imprese, in un settore produttivo che è da sostegno ai grandi marchi, scende in…
Rialzo di luce e gas, un peso per famiglie che sono già in crisi finanziaria. Finiti i botti e i tanti messaggi di auguri, per il 2021, di auspici positivi ne serviranno molti. Ad iniziare dai bilanci familiari che saranno messi a…
Ancora guai per gli agricoltori italiani sempre più esposti ai cambiamenti climatici. Nei giorni scorsi Coldiretti aveva fatto una prima ricognizione dei danni, problemi oggi aggravati dalla ondata di gelo. Il forte e repentino abbassamento della temperatura con l’arrivo del gelo e…