ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A settembre in lieve calo le vendite al dettaglio – Ue, con 44 accordi di libero scambio export più forte e diversificato – Intelligenza Artificiale,…
Dopo due mesi di stabilità, le vendite al dettaglio tornano a scendere. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, a settembre 2025 si registra un calo dello 0,5% sia in valore sia in…
A novembre 2020 quasi un terzo delle imprese considerava a rischio la propria sopravvivenza, oltre il 60% prevedeva ricavi in diminuzione e solo una su cinque riteneva di non avere subito conseguenze dalla crisi Covid-19. È quanto emerge dal Rapporto Istat sulla…
In questa edizione: – In Italia 2,3 milioni di famiglie in povertà energetica – Covid, 6 imprese su 10 prevedono calo ricavi – Disoccupazione stabile nell’Eurozona – Aziende chiuse per covid ma la Tari resta mrv…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
Il baratro della crisi si allarga. Non servono ritocchi ma riforme radicali. Fisco, giustizia e burocrazia hanno carichi impossibili da smaltire e serve azzerare il passato. La politica scenda tra le persone e capirà che servono scelte popolari e incisive. La disoccupazione…
Il governo francese ha deciso di adottare un ulteriore pacchetto di salvataggio di 4 miliardi di euro per la compagnia aerea Air France KLM, che prevede l’emissione di 1 miliardo di euro in nuove azioni. L’accordo significa che la partecipazione del governo…
“Il lavoro per il Recovery Plan procede in modo efficace e il 30 aprile verra’ consegnato il programma all’Unione Europea. Il programma e’ molto robusto. C’e’ un piano integrato, senza soluzioni verticali ma in Italia sappiamo di essere lenti e di avere…
“Il Decreto sostegni ha delle differenze da noi apprezzate rispetto al passato: bene l’assenza dei codici Ateco e anche la velocità di erogazione. Ma non è ancora sufficiente, ci aspettiamo altro. Auspichiamo ad esempio che possa essere il primo di una serie…
Durante la seconda ondata pandemica le condizioni economiche sono peggiorate rispetto all’estate ma si sono mantenute meno negative di quelle riportate nella prima ondata. abr/mrv…
In questa edizione: – Bankitalia, 20% famiglie si aspetta peggioramento reddito nel 2021 – Occupazione stabile nel mese di febbraio – Istituito il distretto turistico di Torino – Penalizzate le piccole partite Iva mrv…