mercoledì, 14 Maggio, 2025

Economia

Economia

Cartelle esattoriali, nuova proroga. Rate più morbide?

Giulia Catone
Per il pagamento dei debiti verso il fisco altri due mesi di proroga. Almeno questa sembra l’intenzione, così come una possibilità di dilazionare il debito in più rate. La decisione è ufficiosa e a discuterne saranno nei prossimi giorni Parlamento e Commissioni che lavorano anche ad una attesa, forse impossibile in tempi brevi, riforma fiscale. Dal 30 giugno sarebbero state...
Economia

Fedriga-Bini “Ecosistema di opportunità per investire in Fvg”

Giulia Catone
“Grazie all’Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa abbiamo messo a sistema tutti gli strumenti e le numerose opportunità offerte dal Friuli Venezia Giulia. Con un unico e affidabile interlocutore possiamo presentarci al meglio alle imprese intenzionate a investire nella nostra Regione che risulta essere particolarmente attrattiva a livello internazionale. Un territorio che vanta un livello molto alto per la qualità della vita,...
Economia

Nestlé, 4 mld di valore condiviso in Italia nel 2020

Redazione
Ammonta a 4 miliardi di euro il valore condiviso generato in Italia dal Gruppo Nestlé nel 2020. È quanto emerge dallo studio “Nestlé crea valore per l’Italia”, dedicato all’impatto socio-economico del gruppo nel Paese e presentato nel corso di una conferenza stampa online. ym/abr/gtr...
Economia

14,7 mld per un’Europa più sana, verde e digitale

Redazione
La Commissione Ue ha adottato il principale programma di lavoro di Orizzonte Europa per il 2021/2022 in cui si delineano gli obiettivi e i settori tematici specifici che riceveranno un finanziamento totale di 14,7 miliardi. Questi investimenti contribuiranno ad accelerare la transizione verde e quella digitale. fsc/gtr...
Economia

Al via Genera PROevolution: il cliente sceglie di investire in innovazione, salute e demografia

Redazione
Per sostenere i progetti di vita delle famiglie: bonus natalità fino a 1.000 Euro per la nascita o l’adozione di un figlio. La nuova soluzione assicurativa di investimento coglie le opportunità dei trend per lo sviluppo dell’economia e offre una tripla protezione sia per le oscillazioni mercati che per i gravi eventi imprevisti Giancarlo Bosser, Chief Life Officer di Generali...
Economia

Boom di risparmi. E adesso che farne? Parla l’esperto

Alessandro Alongi
La pandemia ha scosso profondamente la fiducia degli italiani che, dal marzo dello scorso anno, hanno accumulato ingenti ricchezze riducendo i propri consumi, soprattutto per una paura generalizzata nel futuro. Anche gli investimenti, di conseguenza, risultano fermi, preferendo i risparmiatori tenere ferma la liquidità sui conti correnti piuttosto che rischiare sui mercati. La Discussione ha incontrato Daniel Dell’Osso, Family Banker...
Economia

Nel 2020 oltre 2 milioni di famiglie in povertà assoluta

Francesco Gentile
Nel 2020, secondo le stime definitive dell’Istat, sono oltre due milioni le famiglie in povertà assoluta (con un’incidenza pari al 7,7%), per un totale di oltre 5,6 milioni di individui (9,4%), in significativo aumento rispetto al 2019 quando l’incidenza era pari, rispettivamente, al 6,4% e al 7,7%. Il valore dell’intensità della povertà assoluta – che misura in termini percentuali quanto...