mercoledì, 9 Luglio, 2025

Economia

Economia

Nel secondo trimestre torna a crescere il terziario in Lombardia

Paolo Fruncillo
Nel terziario lombardo emergono segnali evidenti di ripresa dopo i duri colpi subiti nel corso della crisi: si registra infatti un forte rimbalzo del fatturato su base annua (+29,8% per i Servizi e +24,8% per il commercio al dettaglio), quasi fisiologico visto i livelli minimi toccati nel secondo trimestre 2020, ma assumono segno positivo anche le variazioni rispetto al trimestre...
Economia

Oggi scade la proroga. Cartelle e riscossioni, si torna a pagare

Giulia Catone
Rottamazioni, rinvii, cancellazioni, stop ai pagamenti, agevolazioni e pignoramenti. Tutto questo dal primo settembre finirà. Ai cittadini saranno inviate milioni di cartelle esattoriali con le cifre che dovranno pagare, e chi non avrà soldi o sottovaluterà l’invito allora scatteranno le riscossioni coattive e i pignoramenti. Finiranno dal 31 agosto tutti quei benefit e aiuti che i governi hanno concesso ai...
Economia

Pac, maggiori anticipi sui pagamenti

Redazione
La Commissione Europea ha adottato una misura che consentirà agli agricoltori di ricevere maggiori anticipi sui pagamenti della Politica Agricola Comune. La decisione mira a sostenere il flusso di cassa degli agricoltori colpiti dalla crisi di Covid-19 e dall’impatto del maltempo in tutta l’Unione Europea. La misura consentirà agli Stati membri di erogare aiuti al reddito e determinati regimi di...
Economia

Per le piccole imprese costi energetici elevati

Redazione
L’Italia non è un Paese a misura di piccole imprese. A denunciarlo è l’Ufficio studi della Cgia, secondo il quale anche in merito alle tariffe di luce e gas, l’esito che emerge dal confronto con le grandi industrie è svantaggioso per le realtà minori. Per quanto riguarda l’energia elettrica, le piccole aziende pagano in Italia mediamente 151,4 euro Iva esclusa...
Economia

Conte: “Sul reddito di cittadinanza non si può più tornare indietro”

Paolo Fruncillo
“L’Italia sul reddito di cittadinanza non può più tornare indietro”. Lo dice l’ex premier e leader M5S, Giuseppe Conte, intervistato dal Corriere della Sera. “L’iniziativa del centrodestra – aggiunge – spalleggiata da Italia viva, non potrà avere successo, perché il reddito di cittadinanza è un fatto di necessità oltre che di civiltà. Siamo stati gli ultimi in Europa ad avere...
Economia

Materie prime e costi trasporti. Mercuri (Coop): aumenti del 30%. Il Governo attivi una task force

Angelica Bianco
Il Governo attivi una specifica task force. È la richiesta di Alleanza Cooperative Agroalimentari, per dare una risposta alle difficoltà che incontra il settore dell’agroalimentare. I produttori italiani sono infatti finiti nella spirale mondiale del rialzo dei prezzi delle materie prime, dei costi dei trasporti internazionali e nei ritardi di consegna. Stime dei danni Le Coop Agroalimentari, già calcolano i...