ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
“Noi dobbiamo mettere l’Italia in condizione di crescere del 5% l’anno. Se non raggiungiamo questo obiettivo nell’arco di 7-10 anni, non saremo in grado di pagare i debiti, l’Italia galleggia su un mare di debiti, tutti quanti lo dimenticano”. Lo ha detto…
Ancora attive moratorie per un valore complessivo di circa 64 miliardi, a fronte di poco più di 570 mila sospensioni accordate. Sono i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task force costituita per promuovere l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità adottate…
In questa edizione: – A settembre in aumento prestiti a imprese e famiglie – Vinitaly Special Edition, risultati oltre le aspettative – WindTre, al via accordo con i Consumatori – Le leggi fiscali sono troppe gtr…
Un patto a sostegno delle imprese che vale 150 miliardi. Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria e Carlo Messina, Consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo, hanno firmato il nuovo Accordo per la crescita delle imprese italiane. Finanziare l’innovazione Il nuovo percorso per…
Nonostante i persistenti effetti della pandemia, in Italia il settore retail ha iniziato a reagire mostrando i primi segnali positivi. E’ quanto emerge dal report di World Capital e Federazione Moda Italia. sat/gtr…
A settembre i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 2,2% rispetto a un anno fa. È quanto emerge dai dati del Rapporto mensile dell’Abi su stime della Banca d’Italia. sat/gtr…
Dall’Agenzia delle Entrate l’allarme al Governo sulle troppe leggi in materia fiscale, che rischiano di confondere i contribuenti onesti e agevolare gli evasori. Il punto dell’economista Gianni Lepre. sat/gtr…
Il vino italiano brinda ai 12 miliardi di fatturato. Con una nota in più: le vendite nel periodo Covid hanno superato quelle del 2019. A darne notizia è la Coldiretti che ha raccolto i dati Istat e li ha presentati al primo…
“Probabilmente oggi potrebbe servire pensare ad una nuova Iri per il sistema bancario, cioè una Iri di settore. Affidare le banche, per qualche anno, ad una struttura che potrebbe in qualche modo avere il compito di valorizzare e rilanciare”. Lo afferma l’amministratore…