venerdì, 18 Luglio, 2025

Economia

Economia

Riforma del fisco. Lunga lista dei reati fiscali: meno privacy, più controlli

Maurizio Piccinino
L’Amministrazione pubblica può ampliare i suoi poteri di controllo e ridurre il perimetro della privacy. La decisione è passata sotto silenzio ma è prevista nella delega fiscale, legge che ha ottenuto il via libera dal Consiglio dei ministri che tuttavia, solo per la parte relativa al rivisitazione del catasto, ha infiammato il dibattito politico e innescato le rimostranze della Lega....
Economia

Banche: ad agosto prestiti +1,8% su base annua

Paolo Fruncillo
Ad agosto i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti dell’1,8 per cento sui dodici mesi (2,1 nel mese precedente). I prestiti alle famiglie sono aumentati del 3,7 per cento sui dodici mesi (3,8 nel mese precedente) mentre quelli alle societa’ non finanziarie sono aumentati dell’1,2...
Economia

Finanza; CNPR, Euronext è una straordinaria opportunità

Redazione
Giacomoni (Fi): “Con la nuova proprietà di ‘Borsa Italiana’ triplichiamo capitalizzazione e aziende quotate” Centemero (Lega): “Adesso nuovo Ceo che conosca mercato italiano” Albano (Fdi): “Rischioso indebolire governance italiana” Mor (IV): “Incentivare venture capital e crowdfunding” “L’acquisto di Borsa Italiana da parte di Euronext con il contestuale ingresso di Cassa Depositi e Prestiti è un punto di forza per il...
Economia

Ad agosto produzione industriale in lieve calo

Angelica Bianco
Ad agosto 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,2% rispetto a luglio. Nella media del trimestre giugno-agosto il livello della produzione cresce dell’1,1% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale per i beni strumentali (+0,8%), mentre diminuisce per l’energia (-2,1%), i beni di consumo (-2%) e i beni intermedi (-1,3%)....
Economia

Tributaristi INT: linee guida per la gestione del Green pass negli studi professionali degli iscritti

Redazione
Il Consiglio nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha predisposto le linee guida a supporto della gestione del Green pass negli studi professionali degli iscritti. Nel documento sono elencate una serie di indicazioni in base al decreto legge n.127/2021 e linee guida governative anche se non del tutto esaustive delle problematiche correlate. Particolare attenzione al controllo quotidiano del Green pass, alla...
Economia

Criptovalute, il denaro nascosto che sfugge alle regole

Costanza Scozzafava
Il problema delle criptovalute è stato di recente discusso ampiamente in sede politica, con posizioni fortemente critiche. L’esistenza delle monete virtuali, sostanzialmente sottrae ai governi e alla banche centrali  il controllo della liquidità e altera la possibilità dell’esecutivo di svolgere la politica monetaria e , con questo, la politica economica. Partiamo dall’etimologia. Se il termine «valuta» è ovviamente inteso nella...
Economia

Consumi, cresce solo l’online. Confesercenti: piccoli in affanno, per le incertezze delle famiglie

Angelica Bianco
Cresce l’online, in affanno i negozi tradizionali. La conferma arriva dall’Ufficio economico della Confesercenti che parla ancora del perdurare delle incertezze delle famiglie, indecise sul presente e sul futuro. Mentre per rilanciare i consumi per la Confederazione è necessario rimodulare il fisco. Il recupero Il graduale recupero c’è, “però vede correre solo l’ecommerce”, osserva la Confesercenti, “I dati di agosto...