ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
L’economia italiana registra per il quarto trimestre consecutivo una espansione, seppure a ritmi più moderati rispetto ai periodi precedenti. L’Istat stima infatti che il Pil, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e…
Gennaio amaro per il commercio. La fiducia di imprese e consumatori scende togliendo le illusioni emerse a dicembre di una ripresa facile e senza intoppi. L’Istat a cui la Confcommercio si riferisce stima una diminuzione sia dell’indice del clima di fiducia dei…
L’aumento incondizionato delle bollette e dell’inflazione rischia di vanificare i sacrifici del 2021 attraverso i quali il Pil ha avuto un’impennata significativa. Il punto dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
L’utile netto di Deutsche Bank nel 2021 è cresciuto di oltre 4 volte a 2,5 miliardi di euro, il valore più alto dal 2011. L’utile pre-tasse è triplicato a 3,4 miliardi di euro, mentre l’utile pre-tasse rettificato si attesta a 4,8 miliardi…
A novembre l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,4% rispetto a ottobre, con un andamento positivo sia sul mercato interno (+2,2%) sia su quello estero (+2,7%). Nella media del trimestre settembre-novembre l’indice complessivo registra un…
Il nuovo “Piano Strategico 2022-2024 di Cooperfidi Italia”, è pronto. Un programma di aiuti finanziari per le imprese che dia una mano a settori produttivi ancora in difficoltà. A render nota l’iniziativa è Alleanza Cooperative che annuncia un “confidi attivo sull’intero territorio…
Incertezze, norme che si accavallano con il risultato che ad andare al tappeto sono le imprese sane a vantaggio dei furbi. “La burocrazia blocca solo la ripresa, non i furbi’’, è questa la lettera che il presidente di Confartigianato Marco Granelli ha…
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha definito un pacchetto di misure per sostenere e rafforzare con oltre 2,5 miliardi gli investimenti in startup e Pmi innovative, al fine di favorire la crescita di un ecosistema di innovazione e accompagnare i processi di…
Uno sforzo del Governo, che ha già messo sul tavolo 10 miliardi, che solo in parte arginerà i rincari stellari del gas. È la conclusione di calcoli e proiezioni realizzata dalla società Cgia di Mestre (specializzata in analisi socio finanziarie). “A fronte…
Pronte le regole per fruire del nuovo bonus mobilità sostenibile, il credito d’imposta previsto per chi ha sostenuto spese per l’acquisto di mezzi e servizi di mobilità a zero emissioni e ha rottamato un vecchio veicolo di categoria M1. Un provvedimento firmato…