0

Economia- Pagina 277

Tg Economia – 29/10/2025

mercoledì, 29 Ottobre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’Europa accelera sugli investimenti nelle tecnologie avanzate – A settembre interscambio commerciale con l’estero in forte aumento – Bilancio Ue, l’Europarlamento propone un aumento di…

Rallenta l’inflazione nei Paesi Ocse

A dicembre 2022 in 25 dei 38 Paesi Ocse è stato registrato un rallentamento dell’inflazione che si è attestato al 9,4%, in calo rispetto al picco di ottobre 2022 (10,8%). La diminuzione maggiore è stata osservata in Germania, a causa di un…
martedì, 7 Febbraio 2023

Operazioni finanziarie sospette +17%

È stato pubblicato il primo numero del 2023 della newsletter della UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia), con una sintesi delle attività svolte nel secondo semestre 2022. L’ufficio, che fa capo alla Banca d’Italia, ha ricevuto in quel periodo 81.228 SOS,…
martedì, 7 Febbraio 2023

Tg Economia – 6/2/2023

In questa edizione: – Ue, accordo per il price cap sui prodotti petroliferi russi – Per le piccole imprese bolletta elettrica in calo del 24% – Il Festival di Sanremo genera 60 milioni di ricavi – La nuova povertà è figlia dell’inflazione…
lunedì, 6 Febbraio 2023

Nel 2022 Pil italiano in crescita del 3,9%

Nel 2022 il Prodotto interno lordo italiano, prendendo in considerazione le variazioni del calendario lavorativo, è aumentato del 3,9% rispetto al 2021 (nel 2022 vi sono state tre giornate lavorative in meno del 2021). L’Istat sottolinea che i risultati dei conti nazionali…
sabato, 4 Febbraio 2023

Tg Economia – 3/2/2023

In questa edizione: – In calo l’indice del disagio sociale in Italia – Webuild cresce ancora in Australia, acquistati gli asset di Clough – Fare utili mentre si è utili a imprese, il modello di Illimity Bank – Mutui, come passare da…
venerdì, 3 Febbraio 2023

In crescita i crediti deteriorati delle imprese italiane

Stando ai principali risultati dell’Outlook Abi-Cerved 2022-24, un report che Abi e Cerved realizzano periodicamente sulle stime dei flussi dei nuovi crediti deteriorati delle imprese (dati che oltre alle sofferenze includono, dunque, anche i crediti che le banche devono classificare come inadempienze…
venerdì, 3 Febbraio 2023

Bce: “Stress test” su 99 banche europee

99 banche europee soggette a vigilanza diretta verranno sottoposte allo “stress test” da parte della Bce. L’Autorità bancaria europea (ABE) coordinerà la prova di stress in Ue in collaborazione con la BCE e le autorità nazionali di vigilanza della banca, che applicheranno…
giovedì, 2 Febbraio 2023