ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
L’Osservatorio Statistico dell’Inps ha pubblicato l’aggiornamento sull’Assegno Unico Universale, la misura economica a sostegno delle famiglie con figli a carico istituita con la Legge Delega 46/2021, che contiene al suo interno anche i dati relativi ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza.…
Un ventaglio di dichiarazioni per il premier Giorgia Meloni sulla politica estera nel Mediterraneo con il Piano Mattei per l’Africa, sulle scelte da realizzare sui migranti in sintonia con i paesi del Corno; fino ai temi e problemi di attualità in Italia,…
Spending review? Antichi ricordi di quello che si è rivelato un vero e proprio flop, almeno stando ai dati forniti dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre. Il contenimento della spesa pubblica è sempre stato predicato ma mai attuato seriamente. Ai tempi del Governo Monti venne…
Tutto pronto per la ventiduesima edizione del Forum internazionale di Confcommercio. L’iniziativa dal titolo: “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”, organizzato in collaborazione con Ambrosetti, si svolgerà martedì 18 e mercoledì 19 aprile a Roma a Villa…
Il sostegno degli agricoltori al Piano nazionale di ripresa deve essere programmato e reso concreto. È la richiesta che arriva dal presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, presentata al primo incontro del Tavolo di partenariato sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa…
Poche luci e un’ombra che non rassicura. L’economia per la Confcommercio è in stagnazione, frutto di una ripresa flebile, di conti delle famiglie nelle fasce popolari, che sono in rosso. Di consumi che non decollano. Economia in stagnazione I dati della Congiuntura…
La Regione Marche che ha stanziato ulteriori 17,7 milioni di euro destinati allo scorrimento di due bandi Fesr della precedente programmazione 2014-2020 che avevano avuto un’ottima risposta dal mondo produttivo regionale con l’obiettivo di agevolare la transizione tecnologica e digitale al fine…
Oltre 600 imprese in Italia, gestite da un’organizzazione criminale avrebbero emesso fatture false nel periodo che va da gennaio 2022 a febbraio 2023 per un valore di 150 milioni di euro, che hanno determinato un’evasione fiscale di 33 milioni di euro di…
Lo scorso 13 aprile, Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, insieme al viceministro Valentino Valentini, ha accolto a Palazzo Piacentini una delegazione del governo e delle principali imprese indiane guidata dal Ministro dell’Industria e del Commercio Piyush…
In questa edizione: – Debito pubblico ancora in crescita a febbraio – Lavoro, un progetto per formare 10 mila giovani – Formazione continua, così si vincono le sfide del lavoro – Bce, incognita tassi abr/gtr…