sabato, 19 Luglio, 2025

Economia

Economia

Confindustria: oltre 15mila imprese estere attive in Italia

Paolo Fruncillo
Dai dati del Terzo Rapporto realizzato dall’Osservatorio Imprese Estere di Confindustria e Luiss, “Le imprese estere in Italia: tra segnali di ripresa e nuovi rischi globali”, presentato oggi alla Luiss in occasione del primo Annual Meeting dell’Advisory Board Investitori Esteri (ABIE) di Confindustria, dal titolo “Le imprese globali e il mondo che verrà”, emerge che sono 15.631 le imprese a...
Economia

ZES, Turi (commercialisti): “Fare rete tra professionisti, imprese e istituzioni per guidare la ripartenza economica dei territori”

Redazione
“Le Zone economiche speciali rappresentano un’opportunità imperdibile per rilanciare le economie dei territori a patto che si riesca a fare networking tra i diversi soggetti che hanno la responsabilità di sviluppare i progetti. In primis le istituzioni che devono ascoltare i territori per colmare i gap logistici che ancora insistono in diverse aree; in secondo luogo le imprese che devono...
Economia

De Luise (Confesercenti): prestiti a tasso zero, fondo solidale alle imprese colpite dall’alluvione

Ettore Di Bartolomeo
Un aiuto alle popolazioni colpite dall’alluvione e alle piccole imprese che hanno subito danni. È la scelta solidale della Confederazione degli esercenti che attraverso la presidente i Patrizia De Luise annuncia l’impegno della sua associazione. “Siamo vicini alle persone e alle imprese colpite dall’ondata di maltempo che ha coinvolto l’Emilia-Romagna. Per questo mettiamo a disposizione, attraverso le nostre strutture nazionali,...
Economia

Mutui al 3,75%, gas +22.4%. Lagarde: inflazione ancora alta

Maurizio Piccinino
La doppia tegola, che riduce le aspettative di ripresa, cade in un sol giorno sulla testa di imprese e famiglie. La prima arriva da Francoforte con la decisione del Consiglio direttivo della Banca centrale europea di rialzare i tassi di interesse di 0.25 punti, portando il tasso a più 3.75. Per la presidente della Bce, Christine Lagarde, “le pressioni sottostanti...
Lavoro

Genedani (Unatras): sbloccati i fondi per l’autotrasporto. Rixi: 300 milioni in crediti d’imposta

Ettore Di Bartolomeo
Piena soddisfazione per le associazioni dei autotrasportatori riunite in Unatras per il via libera del Governo ad oltre 300 milioni di euro previsti dal Dl Aiuti-ter (art. 14 del decreto-legge 23 settembre 2022, n.144) e dalla legge di bilancio 2023. Le risorse , commenta Palazzo Chigi, degli autotrasportatori, “sono state resi fruibili sotto forma di credito di imposta, cumulabile anche...
Economia

Aumenti record per gli alimentari. Confcommercio: no agli allarmi. Confesercenti: ripresa più lontana

Maurizio Piccinino
Fari puntati sul consiglio direttivo della Bce, che oggi deciderà il costo del denaro in Europa. L’ipotesi che ieri alla vigilia delle decisioni circolava era quella di un aumento minimo, perché la discesa dell’inflazione può rimanere sotto controllo, quindi un ritocco di 0.25 punti base, portando i tassi al 3,75%. Un tasso auspicato e che potrebbe bastare. Sul fronte dei...
Economia

Focus ESG – Episodio 5

Redazione
Tema della quinta puntata di focus ESG, format tv dell’agenzia Italpress, è come difendersi dal caro auto in atto. Dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – Focus ESG è condotto dal giornalista Marco Marelli, che ha intervistato Giuseppe Bitti, amministratore delegato Kia Italia, e Raffaele Zingone, Co-direttore generale Banca Ifis. sat/gsl...