venerdì, 11 Luglio, 2025

Economia

Economia

Progetti congiunti tra Libano e Arabia Saudita per rafforzare l’economia dei due Paesi

Federico Tremarco
Il Libano stabilirà canali di comunicazione con i ministeri sauditi per facilitare progetti congiunti in vari settori, tra cui infrastrutture, petrolio e gas. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Economia ad interim del Paese, Amin Salam Salam, il quale ha fatto le sue considerazioni durante il suo incontro con il ministro degli investimenti saudita Khalid Al-Faleh a Beirut, dove le...
Economia

Nuove regole in Europa per fermare l’egemonia della Cina

Cristina Calzecchi Onesti
“Nuova Frontiera. Direzione 5.0” il titolo del 52° incontro dei giovani imprenditori, come di consuetudine a Rapallo, alla presenza dei ministri Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, e Fitto, ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR. Il presidente, Riccardo Di Stefano, apre l’incontro partendo subito con una preghiera rivolta al...
Economia

Pensioni. Lunedì il vertice. Da luglio assegni più pesanti

Maurizio Piccinino
Riapre il cantiere pensioni, le decisioni da prendere sono una ripartenza da capo. Lunedì 26 giugno il Governo ha chiamato a raccolta i sindacati, (a febbraio i rapporti si erano bruscamente interrotti) la riunione servirà ad entrare nel merito delle questioni, su Quote, uscite anticipate e lavori usuranti, giovani e cambio generazionale, Opzione Donna, e pensioni integrative. Un percorso non...
Economia

Mimit: riunione allerta rapida. Eventi climatici estremi hanno impattato negativamente su filiera ortofrutticola

Valerio Servillo
Il rincaro dei prodotti energetici dei mesi scorsi ha avuto ripercussioni su tutta la filiera ortofrutticola e i recenti eventi climatici estremi che hanno impattato negativamente sulla produzione italiana. E quanto è emerso dalla terza riunione della Commissione di allerta rapida per il monitoraggio sui prodotti agricoli, con particolare riferimento alla filiera ortofrutticola. L’incontro, alla presenza del sottosegretario Massimo Bitonci...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): estate, 15 miliardi destinati al cibo di qualità. Made in Italy si impone con Campagna Amica

Paolo Fruncillo
Quindici miliardi di euro per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre di Paese. Oltre un terzo della spesa turistica nell’estate 2023 sarà destinato alla tavola. E’ quanto stima la Coldiretti nel focus su “Mercati contadini, le vacanze green e l’importanza dell’enogastronomia a chilometri zero...
Economia

Cagliari: Comune e Gdf firmano protocollo d’intesa a tutela del Pnrr

Paolo Fruncillo
Nella giornata di ieri il sindaco del Comune e della Citta Metropolitana di Cagliari e il comandante Provinciale della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un protocollo d’intesa rivolto al controllo e al monitoraggio dei progetti realizzati con le risorse finanziarie stanziate nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’intesa protocollare è finalizzata alla prevenzione e al contrasto, nel quadro delle...
Economia

Moda, Ianuario (commercialisti): “Codice Qr per garantire sostenibilità dei capi”

Redazione
“La moda è un settore fondamentale nell’ottica della sostenibilità poiché è uno dei settori più inquinanti con il suo 20% di emissioni totale di co2. Ogni anno i negozi di abbigliamento di tutto il mondo buttano tonnellate di capi invenduti con uno spreco enorme di risorse, 79.000 miliardi di litri d’acqua e oltre 90 milioni di tonnellate di rifiuti da smaltire Da tempo è iniziato...
Economia

Giovani imprenditori a convegno. Di Stefano (Confindustria): nostro obiettivo è innovazione, competizione e formazione

Ettore Di Bartolomeo
“Tecnologie innovative, intelligenza artificiale, nuovi settori, competenze da formare”. Sono alcuni dei temi lanciati in anteprima dai Giovani imprenditori di Confindustria, per il 52° convegno di Rapallo, che si terra venerdì 23 e sabato 24 giugno. “Industria 5.0 non è uno slogan”, sottolineano, “è la sintesi per indicare la rivoluzione che abbiamo davanti e che di fatto si è già...
Economia

Confcommercio incontra il ministro Casellati. Obiettivo semplificazioni e convergenze sulle riforme

Valerio Servillo
L’obiettivo di un Paese che funzioni meglio ed in modo più semplice. Facile a dirsi difficile da realizzare, ma la Confcommercio-Imprese per l’Italia rilancia e incontra il Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa,valerioi. Imprese e buon governo Per Confcommercio l’economia nazionale ha una sua flessibilità capace di adeguarsi anche a cicli negativi. “La resilienza dell’economia italiana dice...