mercoledì, 23 Luglio, 2025

Economia

Società

Nei prossimi 4 anni spesa per le pensioni in rialzo di 65 miliardi

Marco Santarelli
Secondo quanto segnala il Centro studi di Unimpresa, nei prossimi quattro anni, la spesa per le pensioni in Italia è destinata a crescere di quasi 65 miliardi, +22% rispetto al 2022. Il costo totale degli assegni pensionistici si attesterà a 318 miliardi nel 2023, in crescita di 21 miliardi (+7%) sullo scorso anno e il saldo salirà sistematicamente nei tre...
Lavoro

La metalmeccanica rallenta. A rischio decine di migliaia di lavoratori

Marco Santarelli
Nel primo semestre 2023, rispetto secondo semestre 2022, c’è stato un aumento di 22.890 lavoratori metalmeccanici coinvolti, a vario titolo, in crisi legate al settore metalmeccanico. Si è passati da 60.727 lavoratori coinvolti al 31 dicembre 2022 a 83.671 del 31 giugno 2023. Un segnale che fa il paio con i dati Istat che registrano un rallentamento della produzione industriale...
Attualità

Benzina alle stelle. Federcontribuenti: si può ridurre di 20 centesimi

Stefano Ghionni
Il prezzo della benzina, in autostrada, continua a salire nella versione self service. I dati aggiornati oggi dal Ministero delle Imprese e del made in Italy lo dicono chiaramente: il costo medio è di 2,019 euro al litro rispetto al 2,015 del 14 agosto. Ma per Assoutenti su molte tratte la verde in modalità servito sfiora i 2,5 euro al litro. Un tema, questo del caro-benzina,...
Economia

Nasce il Fondo Reddito Energetico per le famiglie in disagio economico

Paolo Fruncillo
Con il decreto firmato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, da trasmettere alla Corte dei conti per la registrazione, nasce il Fondo Reddito Energetico da 200 milioni rivolto alle famiglie in condizione di disagio economico.  L’obiettivo è consentire l’accesso agevolato all’energia rinnovabile per persone che appartengono a nuclei familiari con Isee inferiore ai quindicimila euro o...
Attualità

Il costo della benzina sale ancora, lʼira degli automobilisti

Stefano Ghionni
Il prezzo della benzina, in autostrada, continua a salire nella versione self service. I dati aggiornati oggi dal Ministero delle Imprese e del made in Italy lo dicono chiaramente: il costo medio è di 2,019 euro al litro rispetto al 2,015 del 14 agosto. Ma per Assoutenti su molte tratte la verde in modalità servito sfiora i 2,5 euro al...
Economia

Banche, nell’ultimo trimestre prestiti alle imprese in calo di 7 miliardi

Marco Santarelli
Secondo quanto segnalato dal Centro studi di Unimpresa si registra una profonda riduzione della liquidità fornita dalle banche all’economia reale, con conseguenze negative su produzione, investimenti, consumi, crescita economica e occupazione. Nell’ultimo trimestre i prestiti al settore privato sono calati di 12 miliardi di euro, dai 1.713 miliardi di febbraio ai 1.701 miliardi di maggio. A febbraio, su base annua,...
Economia

Pil dell’eurozona +0,3% nel secondo trimestre

Stefano Ghionni
Il Pil del secondo trimestre 2023, all’interno dell’eurozona(l’insieme dei 19 Paesi che hanno adottato l’euro come moneta ufficiale) è cresciuto dello 0,3%. Una buona notizia quella arrivata da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, il quale specifica poi che il Prodotto interno lordo è rimasto stabile nell’Ue (il partenariato economico e politico tra 27 paesi europei) rispetto ai primi tre mesi dell’anno. Facendo un confronto con...
Economia

Bankitalia, a giugno il debito delle Pubbliche amministrazioni è aumentato di 27,8 miliardi

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dalla pubblicazione statistica finanza pubblica: fabbisogno e debito di Banca d’Italia, lo scorso giugno il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 27,8 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.843,1 miliardi. L’incremento riflette la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (14,2 miliardi, a 41,8), il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (12,3 miliardi), nonché l’effetto degli scarti...