ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Bugonia”, il nuovo film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone – “Springsteen – Liberami dal nulla”, biopic con Jeremy Allen White – “La vita va…
Quasi 20 milioni di euro in tre anni, dal 2025 al 2027, per raccontare l’Italia nel mondo attraverso la sua storia, la sua lingua e la sua arte. È quanto prevede il…
Martin Campbell firma la regia di “Memory”, action movie che vede come protagonista Liam Neeson nei panni di Alex Lewis, affiancato da Guy Pearce e Monica Bellucci. Il film arriva al cinema il 16 giugno. mgg/gtr…
Giunto alla quinta edizione l’appuntamento fieristico sulla scuola “Fiera Didacta Italia” sbarca a Firenze dal 20 al 22 maggio. E’ dedicato all’innovazione della scuola, è rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia. La quinta…
Il Premio Campiello torna a Milano per il lancio della nuova edizione. Oggi dalle ore 11.30, la storica Palazzina Appiani (Viale Giorgio Byron 2), bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano, quest’anno sarà la cornice dell’evento #CampielloRacconta, durante il quale verrà presentata…
Oggi nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (via della Dogana Vecchia 29) si terrà la presentazione del libro di Antonella Napoli “Più forte della paura“. All’inizio della manifestazione il Presidente del Senato consegnerà una targa al padre dell’Ambasciatore Luca Attanasio, scomparso nella Repubblica Democratica del Congo mentre svolgeva una missione umanitaria…
Appartiene alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, il francobollo emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico dedicato a Poste Italiane S.p.A. nel 160° anniversario dalla sua fondazione. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in…
Grazie a un investimento complessivo di 14 milioni, Torino e il Piemonte si preparano ad accogliere l’Eurovision Song Contest dal 10 al 14 maggio. Il sindaco Stefano Lo Russo ha sottolineato “la volontà di aprire sempre più la città al mondo”. Il…
18 tappe, oltre 5.000 visitatori in 2 anni, 43 storie di donne e uomini immortalati dall’obiettivo di Giovanni Diffidenti raccontate dalle voci di Lella Costa e Claudio Bisio. Sono i numeri di “NonChiamatemiMorbo”, mostra fotografica a ingresso gratuito promossa dalla Confederazione Parkinson…
Un fondo da 75 milioni per la valorizzazione dei comuni a vocazione turistica e commerciale che ospitano siti Unesco. Promossa dal Ministero del turismo in accordo con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, l’iniziativa punta a finanziare gli interventi per la valorizzazione…
Una carta del valore annuale di 40euro a famiglia e uno sconto del 50% sul biglietto d’ingresso per tutti i luoghi della cultura siciliani per chi ha tre figli. Un incentivo previsto dall’articolo 6 della Legge di Stabilità della Regione Sicilia per…
Sono ricominciate le domeniche con ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali promosse dal Ministero della Cultura fin dal 2014 con una affluenza pre-pandemica. “I dati di affluenza dei visitatori dell’edizione speciale di domenica primo maggio sono significativi perché, per la prima…