venerdì, 11 Luglio, 2025

Cultura

Attualità

Carceri: La musica che fa “evadere” e libera le emozioni

Cristina Calzecchi Onesti
Il progetto Musica al GI9nove nasce da un incontro tra l’Associazione Non profit Seconda Chance e il cantautore The Niro, artista noto tra la discografia romana, in questo caso in veste di docente di un tutorial girato con persone detenute nella sezione G9 del carcere romano di Rebibbia Nuovo Complesso. Seconda Chance da tempo di occupa della loro riabilitazione lavorativa,...
Cultura

Come nel resto d’Europa, anche il Verano diventa un museo

Valerio Servillo
Come il Père Lachaise di Parigi, l’Highgate Cemetery e il Kensal Green Cemetery di Londra, il Cementerio de la Almudena di Madrid o anche il settecentesco Chausseestraße di Berlino, anche il Verano, il cimitero della Capitale per eccellenza, conserva la memoria delle celebrità e di chi in vita ha reso servizi di valore alla comunità. Promuovere questo luogo antico è...
Cultura

Materia viva: presentato a Roma il docufilm sui Raee e l’economia circolare

Barbara Braghin
  MATERIA VIVA, il docufilm prodotto da Libero Produzioni in collaborazione con Erion WEEE, il Consorzio del Sistema Erion che si occupa della gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, inizia e si chiude non a caso con un omaggio a Piero Angela e con una sua riflessione sul rapporto tra esseri umani, tecnologia e ambiente. MATERIA VIVA, che ha ottenuto il Patrocinio del...
Cultura

David di Donatello a “Le otto montagne”. Ronchi e Gifuni miglior attori

Paolo Fruncillo
“Il cinema è immaginazione e storia, emozione e cultura. È anche svago, sogno, libertà. Ha impresso segni indelebili nella memoria di ciascuno di noi e appartiene alla nostra civiltà come uno dei suoi tratti identitari”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto il suo intervento in occasione della Cerimonia di presentazione dei candidati ai Premi David di Donatello...
Cultura

“Mostra fotografica Amazonia” alla Fabbrica del Vapore a Milano

Paolo Fruncillo
Da venerdì 12 maggio a sabato 19 novembre 2023 presso la Fabbrica del Vapore a Milano apre al pubblico la mostra fotografica Amazonia di Sebastiao Salgado, promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, da Fabbrica del Vapore e Contrasto in collaborazione con Civita Mostre e Musei e General Service Security. Sebastiao Salgado, nato nel 1944 a Minas Gerais in Brasile,...
Cultura

Mangiacinema 2023 a Vanzina per Sapore di mare

Leonzia Gaina
La decima edizione di “Mangiacinema-Festa del Cibo d’Autore e del Cinema goloso”, ideato e diretto dal giornalista Gianluigi Negri, è il Festival che ogni anno celebra la cinematografia e il grande cibo italiano. Tra i numerosi eventi del Festival organizzato nel Comune della Bassa Parmense dall’8 al 18 giugno, Enrico Vanzina sarà il protagonista dello speciale evento “I quarant’anni di...
Cultura

La Sapienza annuncia il premio di laurea in memoria di Marta Russo

Valerio Servillo
In occasione dell’anniversario della scomparsa della studentessa Marta Russo, La Sapienza ha ricordato con una cerimonia la giovane universitaria che il 9 maggio del 1997 fu gravemente ferita da un colpo d’arma da fuoco perdendo la vita 5 giorni dopo a soli 22 anni. All’incontro, fortemente voluto dalla rettrice Antonella Polimeni e tenuto presso la Sala del Senato del Palazzo...
Cultura

L’autunno della dittatura in Iran

Esmail Mohades
Con la più grande e ultima rivoluzione popolare del Novecento, l’11 febbraio 1979 cadeva la dittatura monarchica in Iran. Come spesso accade nella storia, gli eventi di quella rivoluzione sostanzialmente camminavano su due piani paralleli e talvolta tra di loro sghembi. Su un primo piano le rivendicazioni democratiche del popolo nelle strade di Teheran e di altre città, su un...
Cultura

Ministro Valditara: entro fine anno il Piano di sburocratizzazione nelle scuole

Valerio Servillo
Il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, nel corso della terza puntata della video-rubrica ‘Il ministro risponde’ è tornato a parlare del piano della sburocratizzazione nelle scuole italiane. “Il Piano è destinato a rendere più semplice la vita alle famiglie e al personale. Un piano molto ambizioso, in 20 punti che nasce da un confronto con le parti sociali,...
Cultura

ITS: in Liguria uno tra i migliori sistemi d’istruzione in Italia

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dal ‘Ranking dei percorsi degli ITS Academy – monitoraggio nazionale 2023’ predisposto da Indire per conto del ministero dell’Istruzione, gli ITS Academy della Liguria (che realizzano percorsi di istruzione tecnologica superiore) sono valutati tra i migliori d’Italia.  Secondo il report, tutti gli 11 percorsi ITS liguri valutati dal ministero risultano nella fascia verde, la più elevata, con...