ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
“Reagan – Il presidente che cambiò la politica americana”. È la biografia, edita da Mondadori, che il direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano dedica al 40esimo inquilino della Casa Bianca, nel 40esimo anniversario del suo insediamento. Il 4 novembre 1980, con un risultato…
In seguito alle nuove disposizioni in vigore dal 1/2/2021, l’Emilia Romagna torna “zona gialla” e riapre la mostra “Monet e gli Impressionisti” a Palazzo Albergati di Bologna. Inoltre, vista la grande richiesta da parte del pubblico e con il benestare del Muse’e…
Sparkle, l’operatore di Tim per i servizi wholesale internazionali, aderisce al progetto YEP – Young Women Empowerment Program promosso dalla Fondazione Ortygia Business School per favorire la crescita personale e professionale delle studentesse universitarie del Sud Italia. Nell’ambito del progetto, si legge…
Il Gruppo Mondadori consolida ulteriormente la propria presenza nel digitale con l’acquisizione di Hej! S.r.l., societa’ attiva nel segmento del tech advertising, in cui Mondadori gia’ opera con successo tramite AdKaora, media agency leader nel mobile advertising e nel proximity marketing. Questa…
Confindustria Emilia ha deciso di lanciare “Study in action”, la piattaforma e-learning, online dal 15 febbraio con orizzonte triennale, per condividere contenuti formativi, percorsi di retraining delle figure professionali e per accompagnare imprese e lavoratori verso la trasformazione digitale. “Il nostro obiettivo-…
La Regione Emilia-Romagna continua a investire nella crescita e nella promozione del settore cinema e audiovisivo. Dopo l’approvazione del nuovo Programma Triennale Cinema e Audiovisivo 2021-2023, ecco i tre bandi destinati a imprese di produzione locali, nazionali ed estere, che saranno gestiti…
Curare la fragilità educativa, aggravata dall’attuale emergenza sanitaria, con un programma di sostegno allo studio a distanza. Questo l’obiettivo di “compiti@casa”, il progetto promosso dalla Fondazione De Agostini in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, che ha preso avvio oggi a…
Ha avuto inizio lo scorso 20 gennaio in Sardegna, l’installazione della prima rete di sensori sismici su larga scala per una campagna estensiva di misure geofisiche nei pressi della miniera metallifera di Sos Enattos, a Lula, il sito candidato dall’Italia ad ospitare…
Il primo incontro, per la provincia Palermo, avrà luogo giovedi’ 28 gennaio 2021, dalle ore 11 alle 13, attraverso la piattaforma telematica Zoom. Relatori saranno il presidente nazionale Marcello Pacifico e il presidente regionale Anief Sicilia Giovanni Portuesi. Gli argomenti che verranno…
Nell’anno della pandemia, come era prevedibile, i consumi culturali sono drasticamente calati a causa delle misure adottate per fronteggiarla. Se, infatti, l’editoria sta reagendo bene alla crisi, non può dirsi altrettanto per gli altri comparti. L’istantanea sul mondo culturale dell’Osservatorio Impresa Cultura…