domenica, 11 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

Cultura, il lockdown cambia le nostre abitudini, più tv e libri

Lucrezia Cutrufo
Crescono i consumi televisivi (+47% durante il lockdown), la lettura di libri (+14%), l’ascolto di musica (+7%); incremento significativo dei consumi e dei servizi culturali digitali. È quanto emerge dall’indagine di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, in collaborazione con Swg, sugli effetti del Covid-19 e del lockdown per i consumi culturali degli italiani. La chiusura di cinema e teatri, il divieto di...
Cultura

Morvillo (Iriss-Cnr): Valorizziamo beni culturali ecclesiastici attraverso progetti di sostenibilità culturale, sociale ed economica

Lucrezia Cutrufo
Coccia (Comune di Napoli): Con “Ad Maiora” patrimonio Unesco torna a vivere. Da governo ci aspettiamo sostegno concreto per rilanciare il turismo. La presentazione del progetto targato Iriss-Cnr a Napoli presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi. “Il progetto ‘Ad Maiora’ è una risposta concreta al problema della valorizzazione e della gestione del patrimonio culturale, in particolare quello religioso,...
Cultura

Dal 16 luglio riparte il Teatro dell’Opera di Roma

Redazione
Ventuno serate di spettacolo con opera, balletto e star internazionali. E’ la nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma, in programma dal 16 luglio al 13 agosto 2020. “Siamo il primo Teatro dell’Opera che riparte in Europa e lo faremo in una nuova cornice significativa come Il Circo Massimo. E’ giunto il momento di riuscire fuori, di rincontrarci, ma sempre...
Cultura

Raffaello alle Scuderie del Quirinale, orario prolungato fino a notte

Lucrezia Cutrufo
Grande successo per la mostra “Raffaello 1520-1483”, con oltre 70.000 biglietti venduti e già in sold-out dal primo giorno di riapertura. Per questo motivo, allo scopo di offrire al maggior numero di persone la possibilità di ammirare le opere del maestro urbinate straordinariamente riunite a Roma in occasione del cinquecentenario dalla sua morte, le Scuderie del Quirinale, a partire da...
Cultura

RENDEZ-VOUS En plein Air – EDIZIONE SPECIALE 2020

Redazione
RENDEZ-VOUS, il FESTIVAL DEL NUOVO CINEMA FRANCESE, torna a Roma all’Arena Nuovo Sacher, dall’1 al 6 luglio 2020, con un’edizione speciale en plein air, nel rispetto delle norme. Iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, la manifestazione è realizzata dall’Institut français Italia, co-organizzata con UniFrance. Il responsabile del progetto è Benoît Blanchard e la direzione artistica è affidata a Vanessa Tonnini....
Cultura

Coldiretti: 3 mila fattorie didattiche pronte ad ospitare ragazzi e genitori. La Confederazione: prioritaria l’educazione ambientale

Angelica Bianco
Lo spettacolo della natura nei grandi spazi all’aria aperta. È quanto promettono le tremila fattorie didattiche presenti nelle campagne italiane che possono accogliere durante l’estate i bambini in sicurezza con attività ricreative ed educative a contatto con la natura. A ribadirlo è la Coldiretti in occasione della fine della scuola e della riapertura dei centri estivi fissata per il 15...
Cultura

Università: Unipa, al via progetto ricerca “SEArcularMINE”

Lucrezia Cutrufo
Hanno preso il via le attività di ricerca di SEArcularMINE, primo progetto in cui l’Università degli Studi di Palermo svolge il ruolo di coordinatore generale nell’ambito del programma Horizon 2020. Un finanziamento di circa 6 milioni di euro da parte della UE consentirà ad UniPa di coordinare le attività di un consorzio di 12 partners tra università, istituti di ricerca,...
Cultura

Prorogata fino al 26 luglio la mostra di Jim Dine al Palazzo delle Esposizioni

Redazione
Rimarrà aperta per altri due mesi la grande esposizione su Jim Dine inaugurata lo scorso 11 febbraio al Palazzo delle Esposizioni e interrotta dall’8 marzo al 17 maggio a causa dell’emergenza sanitaria. L’ampia antologica che ripercorre la carriera dell’artista statunitense, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo, è stata prorogata fino al 26...
Cultura

Scuola: Agidae “Mettiamo a disposizione nostra piattaforma didattica”

Redazione
Nel corso di un incontro con il premier Giuseppe Conte e con il ministro dell’Istruzione Lucia Azzollina, padre Francesco Ciccimarra, presidente nazionale di AGIDAE (Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall’Autorità Ecclesiastica), ha fatto presente “la disponibilità delle scuole cattoliche a ripartire con grande consapevolezza delle problematiche attuali legate alla crisi epidemiologica che dovrà comportare l’adempimento di nuove regole per la tutela della...
Cultura

Università: successo per i campionati di Facoltà Home Edition

Lucrezia Cutrufo
Ridurre le distanze, vincere la ‘noia da lockdown’ e portare avanti la tradizione. Sono nati con questi tre obiettivi i ‘Campionati di Facoltà Home Edition’, che in tempo di Covid si sono imposti a livello nazionale come la più grande manifestazione sportiva agonistica disputata garantendo l’assoluta contemporaneità. L’idea è stata dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con CUS Statale...