mercoledì, 14 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

Bologna Jazz Festival 2020, ecco il programma completo

Redazione
Bologna Jazz Festival, edizione dei ricordi e delle celebrazioni: una ricorrenza storica imprescindibile (il centenario della nascita di Charlie Parker affidato a una trinità di sax: Francesco Cafiso, Mattia Cigalini, Jesse Davis); il sentito saluto a Steve Grossman, figura imponente della storia jazzistica che ha legato indelebilmente il proprio nome alla scena musicale di Bologna; il progetto monografico di Paolo Fresu su David Bowie, stella...
Cultura

II Edizione Asylum Fantastic Fest

Lucrezia Cutrufo
La II edizione dell’Asylum Fantastic Fest, il primo Festival d’Arte del Fantastico italiano, diretto da Claudio Miani quest’anno si svolgerà in due edizioni speciali: dal 28 ottobre al 1° novembre a Valmontone Outlet per la “Halloween Edition”, e dal 6 all’8 novembre a Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone per la “Second Edition”. Dopo lo stop forzato dall’emergenza Covid-19, che ha fatto slittare la nuova edizione del...
Cultura

Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio Base in anteprima alla Festa del Cinema di Roma

Vittorio Zenardi
Sarà presentato in anteprima assoluta e come Evento alla Festa del Cinema di Roma – mercoledì 14 ottobre alle ore 21:00 presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo il film Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma, diretto da Giulio Base, prodotto da Altre Storie e Clipper Media con RAI Cinema e interpretato da Bianca...
Cultura

Su Prime Video “Angeli del Mare”, serie di Simone Gandolfo che affronta il tema dei salvataggi legati all’emergenza migranti

Redazione
Nel catalogo di PRIME VIDEO, “Angeli del Mare”, serie in 10 puntate diretta da Simone Gandolfo e prodotta da Samarcanda Film. Ambientata sui mezzi della Guardia Costiera e delle ONG operativi nel canale di Sicilia affronta il tema dei salvataggi legati all’emergenza-migranti E’ disponibile in streaming su PRIME VIDEO, “Angeli del Mare”, serie in 10 puntate da 26’ diretta da Simone Gandolfo e...
Cultura

Trieste Science+Fiction Festival: film in anteprima nazionale alla 20° edizione

Vittorio Zenardi
Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato all’esplorazione della fantascienza e del futuro in programma dal 29 ottobre al 3 novembre nel capoluogo giuliano, si svolgerà quest’anno in un’inedita edizione ibrida, con modalità di partecipazione online e dal vivo in tre diverse sale: il Cinema Ariston e il Teatro Miela di Trieste e, per la prima volta, nella...
Cultura

60×365: è partita la sfida di lettura

Lucrezia Cutrufo
Le biblioteche propongono una reading challenge per lettori di tutte le età Sessanta per trecentosessantacinque: la nuova sfida di lettura lanciata dalle biblioteche CSBNO – rete del nord ovest milanese. E’ un gioco per lettori di tutte le età, una divertente motivazione in più per leggere, confrontarsi, scambiarsi opinioni e suggerimenti letterari. Da condividere in famiglia, fra amici o semplicemente...
Cultura

Trailers FilmFest 2020 – A Milano dal 7 al 9 ottobre 2020 la diciottesima edizione

Vittorio Zenardi
Si tiene a Milano, per il quinto anno consecutivo e in versione online, causa Covid-19, dal 7 al 9 ottobre 2020, la diciottesima edizione del Trailers FilmFest. Il festival, diretto da Stefania Bianchi non mancherà di proporre – online – incontri con i professionisti della comunicazione del cinema e premierà i migliori trailer della stagione cinematografica e prevede, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti le premiazioni, venerdì...
Cultura

16 DAYS 16 FILMS: il concorso internazionale che sostiene la lotta contro la violenza sulle donne

Lucrezia Cutrufo
Ispirata dalla campagna 16 Giorni di Attivismo Contro la Violenza di Genere di UN Women, l’Organizzazione delle Nazioni Unite dedicata alla Parità di genere e all’Emancipazione delle donne, l’iniziativa 16 DAYS 16 FILMS è un concorso di cortometraggi che pone l’attenzione su contenuti che riguardano la violenza contro le donne. Giunta alla sua terza edizione, l’iniziativa si terrà quest’anno dal...
Cultura

Placido gira un film su Caravaggio con Scamarcio, ciak a Napoli

Lucrezia Cutrufo
Sono iniziate il 21 settembre a Napoli le riprese del film “L’Ombra di Caravaggio” scritto, diretto e interpretato da Michele Placido che dopo cinquant’anni di carriera, e quattro anni di lavoro sul progetto, firma il suo quattordicesimo film da regista su una sceneggiatura di Sandro Petraglia, Michele Placido e Fidel Signorile. Nel corso delle riprese, la troupe si sposterà fra...
Cultura

Festival del cinema spagnolo e latinoamericano

Lucrezia Cutrufo
Al Cinema Farnese la 13ª edizione del festival itinerante In un clima di speranzosa ripresa per il cinema, si tiene al Cinema Farnese di Roma dal 2 al 7 ottobre 2020 la 13ª edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano. Una edizione speciale già iniziata a Messina e Napoli e che, prima dell’edizione romana, farà tappa all’Auditorium Ex-Gil di Campobasso...