giovedì, 15 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

Claudio Lattanzi omaggia …e tu vivrai nel terrore! L’Aldilà di Lucio Fulci con Beyond the Beyond

Vittorio Zenardi
Claudio Lattanzi, regista di Killing birds – Raptors, Everybloody’s End e Aquarius visionarius – Il cinema di Michele Soavi, è lieto di annunciare il suo prossimo progetto dal titolo Beyond the Beyond. Si tratta di un horror crudele e visionario che intende omaggiare il cinema di Lucio Fulci e, in particolare, il film …e tu vivrai nel terrore! L’Aldilà. Il soggetto originale di Beyond the Beyond è stato...
Cultura

Alla Camera dei Deputati la Premiazione IusArteLibri: il Ponte della Legalità 2020 “incovid” Riconoscimento Speciale a Jole Santelli

Vittorio Zenardi
Nel rispetto delle norme di sicurezza anticovid, la decima edizione del Premio IusArteLibri: Il Ponte della Legalità ideato dall’avv. Antonella Sotira, presidente dal 2000 dell’Associazione Culturale, fra avvocati e magistrati, IUSgustando: Simposi Giuridici, si è svolta in modo itinerante, dalle Sale Fori Imperiali, alla Camera dei Deputati, ai diversi salotti del prestigioso hotel Crowne Plaza. Fermi nella volontà di “non in interrompere” le iniziate a...
Cultura

Intervista a Nicola Pesce, autore, scrittore, editore

Barbara Braghin
Nicola Pesce, ho visitato il suo sito. La prima frase che ho letto è stata: “Sono uno scrittore, ma soprattutto un lettore. Asperger e gentiluomo. Innamorato della vita lenta e delle piccole cose”. Cosa ama leggere? In questo momento quel sito è fermo da mesi. Sto cercando di capire cosa io possa fare un questo terzo millennio per avere un...
Cultura

L’illogica scelta di mettere la cultura in un angolo

Rosaria Vincelli
A fine febbraio il virus ci ha travolti senza avvisare, privandoci della possibilità di immaginare soluzioni per limitare i danni. L’unica strada percorribile per arginare in tempi brevi il dilagare dei contagi è stata individuata nel lockdown. Questa la decisione presa dal governo e imposta agli italiani, che con spirito di sacrificio hanno dato una risposta orgogliosamente corale. Da “untori”...
Cultura

Albarella: si è conclusa la mostra EVOLUZIONI

Barbara Braghin
La mostra di installazioni di Land Art “Evoluzioni”si è conclusa. Era stata realizzata dagli artisti Vera Bonaventura e Roberto Mainardi, di Officinadidue, all’Isola di Albarella. Per l’occasione gli artisti e il direttore dell’Isola, Mauro Rosatti, hanno accolto autorità, giornalisti e i consiglieri dell’associazione Comunione Isola di Albarella per una cerimonia di chiusura al golf Hotel dell’Isola di Albarella, al seguito...
Cultura

“Ottantanove” di Elvira Frosini e Daniele Timpano al Teatro India

Vittorio Zenardi
Sul palco del Teatro India dal 28 ottobre al 1° novembre Elvira Frosini e Daniele Timpanoportano in scena un’indagine sul concetto di “rivoluzione” firmando drammaturgia e regia di OTTANTANOVE, prodotto da Teatro Metastasio di Prato (con repliche dal 4 all’8 novembre) in collaborazione con Kataklisma teatro e in corealizzazione con Teatro di Roma – Teatro Nazionale e Romaeuropa Festival. In...
Cultura

Cultura – spettacolo. Manera, De Pasquale: stop misure spot, occorre una legge a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

Vittorio Zenardi
“Siamo senza soluzione di continuità si vive nell’incertezza; L’intera filiera produttiva degli spettacoli, concerti, film, discografia, audiovisivi è stata messa a dura prova da troppi mesi, un tempo lungo per un mondo che da anni stenta a decollare a causa di norme inefficaci, come il fondo unico per lo Spettacolo. I lavoratori soffrono in misura esponenziale la loro precarietà già...
Cultura

A Roma il Festival della Sostenibilità

Barbara Braghin
Si è concluso sabato a Roma, presso lo spazio “Esposizioni”, di cui è Chef Executive Alessandro Circiello, il Re Cook Show, uno degli eventi più attesi del festival Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità. Un appuntamento originale, all’insegna del recupero dei prodotti alimentari cosiddetti di scarto. Sono state presentate durante la mattinata, sotto lo sguardo benevolo della Direttrice...
Cultura

Coronavirus, appello mondo Cultura “No a chiusura Teatri e Cinema”

Lucrezia Cutrufo
Il mondo della cultura non ci sta e si mobilita contro la chiusura di teatri e cinema prevista dal nuovo Dpcm. Di fronte alle ultime misure restrittive contro la diffusione del coronavirus, infatti, Cultura Italiae ha lanciato un appello proprio per chiedere di mantenere aperti i luoghi della cultura. In poche ore sono state raccolte oltre 21 mila firme e...
Cultura

“L’aquilotto insanguinato”, la vita di Corradino di Svevia nel coinvolgente racconto di Lino Zaccaria

Redazione
È stata un’impresa improba, perché l’evento avvenne a fine del 1200 e le fonti, dirette, sono poche, complice anche l’incendio che ha devastato l’Archivio angioino negli anni della seconda guerra mondiale (era stato per precauzione trasferito a Nola) e che ha distrutto tutto il carteggio dal quale si sarebbero potute ricavare informazioni decisive. Ma a dispetto delle difficoltà della ricostruzione,...