venerdì, 21 Giugno, 2024

Valerio Servillo

1295 Articoli - 0 Commenti
Economia

Gruppo Mediocredito Centrale e Sace, finanziamenti garantiti per progetti strategici e transizione green

Valerio Servillo
Le banche del Gruppo Mediocredito Centrale e Sace hanno stretto due importanti convenzioni, denominati Convenzione Futuro e Convenzione Green, che aprono nuove opportunità di finanziamento per le imprese italiane, soprattutto le Pmi. Questi accordi consentiranno agli imprenditori di accedere a finanziamenti a medio-lungo termine mirati, rispettivamente, a investimenti strategici e a obiettivi ambientali nell’ambito del ‘Green New Deal’ italiano. Con...
Esteri

Donald Trump: “Da Presidente ho aiutato Elon Musk”

Valerio Servillo
La scorsa settimana ha visto un interessante sviluppo nel mondo della politica e della tecnologia, con l’ex Presidente Donald Trump che ha cercato di catturare l’attenzione del magnate tecnologico Elon Musk. Durante un’intervista alla CNBC, Trump ha rivelato di aver offerto aiuto a Musk durante il suo mandato alla Casa Bianca, anche se non ha specificato in che modo. Durante...
Esteri

Conservatori furiosi con il presidente della Camera degli Stati Uniti, il repubblicano Johnson

Valerio Servillo
La scorsa settimana, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge sui finanziamenti governativi negoziato dal presidente repubblicano Mike Johnson, suscitando l’ira dei conservatori della Camera. Questi ultimi definiscono l’accordo un tradimento delle promesse GOP di ridurre la spesa e ristrutturare il bilancio federale, dipingendo Johnson come un funzionario delle politiche dello status quo. Il dissenso è...
Energia

Dalla Ue nuovo regolamento contro la manipolazione del mercato dell’energia

Valerio Servillo
Con 440 voti a favore, 32 contro e 31 astenuti, il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo alla revisione del Regolamento contro la manipolazione del mercato dell’energia, nella versione già concordata con il Consiglio Ue che prevede anche il ricorso a sanzioni. Il provvedimento non dovrà essere approvato dagli Stati membri, come avviene per le Direttive, ma entrerà...
Società

L’Antitrust apre istruttoria contro TikTok per la ‘cicatrice francese’

Valerio Servillo
L’Antitrust, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha avviato un’istruttoria nei confronti della società irlandese TikTok Technology Limited a seguito della presenza sul social di numerosi video di ragazzi che “reiterano, diffondono e illustrano concretamente comportamenti autolesionisti”, a cominciare dalla triste e pericolosa sfida della “cicatrice francese”. Una forma di autolesionismo per la quale ci si sfregia la faccia....
Società

Legalità: cresce del 7,4% la gestione dei beni immobiliari confiscati alla mafia

Valerio Servillo
In occasione dell’anniversario della legge numero 109/96 per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, Libera ha censito le esperienze di riutilizzo sociale dei beni confiscati. Sono 1065 (+7,4% rispetto allo scorso anno) i soggetti diversi impegnati nella gestione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, ottenuti in concessione dagli Enti locali, in 20 regioni, in 383...
Economia

Cgia: l’impatto della guerra nel mar Rosso sull’economia italiana non “è grave”

Valerio Servillo
Fino a oggi è stato solo un allarmismo più o meno responsabile, se non proprio interessato. Ma i venti di guerra che soffiano in Medio Oriente “non hanno prodotto” né lo scatafascio e neppure “effetti particolarmente gravi per i nostri scambi commerciali.” Lo sostiene uno studio della Cgia di Mestre secondo il quale nell’ultimo anno, il numero delle navi mercantili...
Energia

Rete elettrica: nel 2023 oltre 3 miliardi di investimenti

Valerio Servillo
Nel corso del 2023 sono stati autorizzati dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dagli assessorati regionali competenti, 23 interventi per lo sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale, per un valore complessivo di oltre 3 miliardi d’investimenti. Si tratta di un nuovo record per il Gruppo Terna guidato da Giuseppina Di Foggia: il dato, infatti, è in crescita...
Attualità

Il 28% degli italiani paga i mezzi pubblici con il digitale

Valerio Servillo
Uno studio condotto da Visa, intitolato ‘I pagamenti digitali in mobilità’, ha rivelato che sempre più italiani (il 28%, quindi uno su tre) stanno adottando il pagamento digitale per i trasporti pubblici, con uno su tre che utilizza già una carta fisica o virtualizzata (digital wallet) per pagare i propri spostamenti. Secondo il campione intervistato, i principali vantaggi riconosciuti dai...
Società

Umbria esamina due proposte di legge su economia circolare e sviluppo sostenibile

Valerio Servillo
La Prima e la Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria si sono riunite in seduta congiunta per continuare l’esame di due proposte di legge su economia circolare e sviluppo sostenibile. I due atti, ‘Norme di economia circolare, sviluppo sostenibile, gestione integrata dei rifiuti e bonifica delle aree inquinate’ e ‘Norme di organizzazione territoriale del servizio idrico integrato e del servizio di...