venerdì, 4 Aprile, 2025

Rosalba Panzieri

217 Articoli - 0 Commenti
Società

Quando gli eserciti si fermarono per Natale. La tregua di Natale del 1914

Rosalba Panzieri
Crimea, vigilia di Natale 1914: i soldati vivono un tempo di terrore, morte, freddo che si spende in quelle fortificazioni di terra e sassi chiamate “trincee”, che attraversano le terre divenute campo di battaglia. È la prima vigilia di Natale di una guerra che non ha precedenti nella storia: la prima guerra mondiale. Dopo il mondo non sarà più lo...
Ambiente

Ambiente, un 2023 da record per ‘Plastic Free Onlus’: raccolti 800mila chili di plastica

Rosalba Panzieri
Un risultato eccezionale è stato annunciato da ‘Plastic Free Onlus, con l’organizzazione che ha riferito la rimozione di un ‘bottinò’ di 779.076 chilogrammi di plastica e rifiuti da spiagge, parchi e aree pubbliche cittadine in tutta Italia. Questo notevole successo è stato ottenuto grazie a ben 2.139 appuntamenti di pulizia ambientale organizzati nel corso del 2023. ‘Plastic Free Onlus’, attiva...
Società

Mefistofele inaugura la Stagione del Teatro dell’Opera di Roma e fa centro sul nostro tempo

Rosalba Panzieri
Affrontare il Mefistofele non è mai senza prezzo, lo sapeva bene Goethe, uno tra i pochi uomini universali che il cielo ci ha offerto, capaci di sopportare e rappresentare gli appetiti insaziabili della carne e dello spirito e la guerra che spendono su quel campo di battaglia che è chiamato uomo. Parto da Goethe perché a lui dobbiamo il “Faust”,...
Cultura

Buddha Passion e altro. Come la cultura contrasta la violenza

Rosalba Panzieri
Cosa arriva in cielo per primo? Una nota, una parola o un pensiero? Ci senti Giulia? Ci senti Mahsa? Ci sentite lassù, figlie, madri, amiche, creature? Vi arriva il nostro bene? Me lo sono chiesto più volte il 25 novembre, me lo domando spesso, ma nella giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, in una Roma particolarmente ventosa, mentre...
Società

Massimo Popolizio ,Tonino Battista eAscanio Celestini: il Romaeuropa Festival fa grande il teatro

Rosalba Panzieri
Riuscire a tenere insieme passato e futuro, tradizione e innovazione, latitudini e percezioni richiede non soltanto una grande conoscenza del recondito eterno che governa l’uomo, ma anche una grande capacità armonica. Questa è una delle ragioni che fa del Romaeuropa Festival un faro e un avamposto nel panorama culturale internazionale. Anche quest’anno il Romaeuropa Festival, giunto ormai alla 38esima edizione...
Attualità

L’uso dell’arma da fuoco rivoluzionò le guerre. Accadrà con le armi cibernetiche

Rosalba Panzieri
Cosa c’entrano il ministro della Difesa, la battaglia di Pavia del 1525 e la cybersicurezza? C’entrano eccome e li ha messi insieme, persone e concetti, l’Aspen Institute in un progetto pluriennale, condiviso con l’Aeronautica Militare, Leonardo, Intesa Sanpaolo, Comune di Pavia, Università degli Studi di Pavia e il contributo di Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Progetto che durerà fino...
Attualità

Giù le mani dai “Santuari” dopo l’uccisione degli animali del Progetto Cuori Liberi. Oggi a Roma la manifestazione

Rosalba Panzieri
Il 20 settembre 2023 a Sairano, in provincia di Pavia, al santuario Progetto Cuori Liberi, nove maiali, ospiti del rifugio, sono stati uccisi perché erano entrati a contatto con il virus della peste suina africana, detta PSA, dopo lo sgombero forzato dei volontari e degli attivisti, che stavano presidiando pacificamente il santuario per impedire l’uccisione dei loro ospiti, 9 maiali...
Regioni

Il Roma Jazz Festival è un trionfo. Apre il sipario Ibrahim Maalouf

Rosalba Panzieri
Novembre da, novembre toglie. Novembre 2023 a Roma è il mese del grande jazz, grazie al festival che porta al pubblico i più alti artisti di queste sonorità capaci di rapirci l’anima. E quest’anno i sentimenti spesi intorno a questa kermesse hanno davvero un portato emotivo eccezionale, partendo dalla perdita del grandissimo Dino Piana, pietra miliare della storia del nostro...
Cultura

Romaeuropa Festival: Lemi Ponifasio immagina il paradiso in tempo di guerra

Rosalba Panzieri
Immaginate uno spazio temporale di quasi due ore, in cui la danza e il teatro diventano tappeto rituale dominato dalle ombre, immaginate quel che resta delle nostre architetture ridotto ad un perimetro sottile, essenziale di una stanza, sopraggiunge una figura femminile che porta un teschio tra le mani e lo depone al centro dello spazio. Siamo all’improvviso dentro una caverna...
Società

Nei prossimi due anni il 41% delle imprese investirà nel digitale e il 46% nel green

Rosalba Panzieri
Il quadro internazionale è decisamente complesso ma per un quarto delle imprese italiane gli affari cresceranno nel 2024 mentre per la maggior parte rimarranno stabili. E’ quanto rivela un sondaggio Ipsos-Unioncamere-Tagliacarne che fa il punto su criticità e sfide con cui si deve confrontare il sistema produttivo nazionale. Sentiment degli imprenditori E il primo passo capire quale sia il sentiment...