lunedì, 31 Marzo, 2025

Rosalba Panzieri

217 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Crolla nello Utah meridionale il ‘Double Arch’, la grande struttura geologica utilizzata nel film ‘Indiana Jones e l’ultima crociata’

Rosalba Panzieri
Secondo quanto riferito, venerdì, dai funzionari del National Park Service, è crollata una vasta e imponente formazione geologica nel sud dello Utah, conosciuta come “Double Arch”, “Hole in the Roof” e talvolta “Toilet Bowl”. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. Il crollo di questo celebre arco, situato nella Glen Canyon National Recreation Area, sarebbe avvenuto giovedì scorso. Le guardie del...
Economia

L’Abi presenta la nuova guida sui Piani individuali di risparmio

Rosalba Panzieri
È ora disponibile online la nuova guida dedicata ai Piani individuali di risparmio (Pir), promossa dall’Associazione bancaria italiana in collaborazione con le banche e le associazioni dei consumatori. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto ‘Trasparenza semplice’, volto a fornire ai cittadini strumenti informativi chiari e aggiornati sui principali temi bancari e finanziari. Cosa sono i Pir, a chi sono...
Attualità

Giovani Neet: metà di loro trova autonomia attraverso lavori irregolari

Rosalba Panzieri
Il recente rapporto intitolato “Lost in transition”, redatto dal Consiglio nazionale dei giovani (Cng), fornisce uno spaccato allarmante della situazione lavorativa dei giovani italiani, con un focus su quelli definiti “Neet” (acronimo inglese di Neither in employment nor in education and training) ovvero “Né nel mondo del lavoro né nell’istruzione e nella formazione”. La ricerca rivela che circa il 50%...
Attualità

In Italia il primo avatar virtuale in lingua dei segni per le emergenze

Rosalba Panzieri
Un’importante innovazione tecnologica è stata sviluppata per offrire un aiuto immediato alle persone sorde in situazioni di emergenza. Si tratta del primo avatar virtuale capace di rispondere alle richieste di emergenza nella lingua dei segni, nota come “Lis”. Questa innovazione rappresenta un importante passo avanti nell’accessibilità digitale e nell’assistenza alle persone sorde, offrendo loro la possibilità di comunicare in modo...
Cultura

La ricchezza d’Italia: il 93% tipicità nasce in piccoli comuni

Rosalba Panzieri
Il 93% delle produzioni tipiche nazionali che si consumano nasce nei comuni italiani con meno di cinquemila abitanti. Un patrimonio di gusto e biodiversità che fa da traino anche al turismo, con 2 italiani su 3 (65%) tra coloro che andranno in vacanza che visiteranno un borgo nell’estate 2024, secondo Ixe’. È quanto emerge dallo studio Coldiretti/Symbola su “Piccoli comuni...
Flash

“La nona” di Beethoven insegna a diventare fratelli

Rosalba Panzieri
L’appuntamento è di quelli da nodo in gola e trepidare d’attesa: l’esecuzione della Sinfonia n. 8 e della Sinfonia n.9 di Ludwig van Beethoven nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. La sala gremita conferma la solennità del momento, vibra nell’aria un’emozione di speranza che sempre si rinnova al cospetto dell’esecuzione della pagina della musica in assoluto...
Flash

“Le mie tre sorelle “di Ashkan Khatibi emoziona ai Giardini della Filarmonica Romana

Rosalba Panzieri
Nessuno può raccontare una donna meglio di un uomo capace di amare: la letteratura, la musica, il teatro lo hanno dimostrato attraverso i secoli e i capolavori artistici che li hanno attraversati: da Petrarca a Francesco Maria Piave, passando per Fabrizio De André. Questo assunto è vero a qualsiasi latitudine, ma se a realizzare questa narrazione è un regista che...
Attualità

Le comunità energetiche in Italia: veri e propri motori di sviluppo sostenibile e sociale

Rosalba Panzieri
Le comunità energetiche rinnovabili e sociali (Cers) stanno prendendo sempre più piede in Italia, grazie al decreto del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica che ha definito le modalità di incentivazione per l’energia condivisa. Queste comunità, che coinvolgono persone fisiche, imprese, enti locali e istituti religiosi, hanno l’obiettivo non solo di condividere l’energia autoprodotta da fonti rinnovabili, ma anche di...
Cultura

Santa Cecilia: nuova era con Daniel Harding

Rosalba Panzieri
Inizia una nuova era a Santa Cecilia con la nomina del Direttore Musicale Daniel Harding che aprirà la Stagione sinfonica con Tosca e, oltre ai concerti in sede, darà il via a numerosi nuovi progetti artistici con la Deutsche Grammophon, Joshua Bell sarà artist in residence. Una stagione tutta nuova, che affonda i piedi nella tradizione e guarda al futuro,...