In questi giorni in cui viene annunciata la firma degli accordi di pace su Gaza, per la quale si deve dar merito al presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, non si…
Sono un cattolico che si ispira alla Dottrina sociale della chiesa per cui il mio giudizio sul fenomeno dell’immigrazione si è formato sulla base dei principi fondanti di questo magistero: la centralità…
Con la partecipazione del Presidente emerito della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, si è tenuta nei giorni scorsi la presentazione del Documento Conclusivo della “Commissione d’inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico”, alla quale hanno preso parte anche il Sottosegretario…
Sarà il Presidente emerito della Corte Costituzionale, Prof. Giuliano Amato, insieme al Sottosegretario di Stato per l’Economia e le finanze, Federico Freni, al Presidente della “Commissione d’inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico”, Sen. Mauro Maria Marino, ed al…
Il dibattito che si è aperto sulla cosiddetta “questione cattolica” a seguito degli articoli di Andrea Riccardi e di Ernesto Galli della Loggia apparsi sul “Corriere della Sera” e anche del recente intervento del Segretario di stato Vaticano Cardinakle Parolin, ci invita…
Nel momento in cui andiamo in macchina la Delega al Governo sulla Riforma Fiscale non è ancora nemmeno andata in assemblea alla Camera dei Deputati, per cui anche la revisione del Catasto resta “sub iudice” seppur nella riformulazione che è venuta fuori…
Cade quest’anno il centoventesimo anniversario della nascita di Francesco Vito e sicuramente anche questa occasione, per poterlo ricordare, non verrà colta, perché si tratta di un personaggio scomodo e fuori dal coro. Nel nostro Paese non sono pochi i casi di ingiustificato…
L’articolo 6 (quello sul Catasto per intenderci) della delega sulla Riforma fiscale è passato per un solo voto nella Commissione Finanze della Camera dei Deputati. Come si è arrivati a questo esito che allarma l’85% degli italiani che posseggono un’abitazione? In data…
Banca d’Italia fornisce una rassegna della letteratura più recente e nuove informazioni sulla diffusione della criminalità organizzata sul territorio nazionale ed i suoi effetti economici. Dall’analisi emerge che, sebbene la criminalità organizzata continui a essere radicata soprattutto in alcune regioni del Mezzogiorno,…
La guerra in corso in Ucraina e le sanzioni alla Russia porteranno conseguenze economiche pesantissime alle imprese italiane dei settori trainanti: in particolare alimentari, meccanica, tecnologia, abbigliamento e lusso, non solo per i grandi gruppi ma anche per le Pmi che producono…
Caro Direttore, ho letto con interesse l’articolo apparso sul tuo quotidiano “Giochi e scommesse, meglio legali. Prevenire la ludopatia” e già dal titolo mi trova pienamente d’accordo. Anche perché finalmente fornisce delle cifre esatte che di solito, invece, vengono artatamente (con dado?)…
Non è stato previsto nessun fondo di indennizzo per tutti i proprietari di case che, per via della pandemia, non possono liberare le loro abitazioni dagli inquilini morosi, nell’ultima legge di Bilancio, che pur ha visto una pioggia di micro interventi clientelari…