0

Renato Caputo

Docente universitario di “Diritto Internazionale e normative sulla sicurezza (IUS/13)” nell’ambito del Master universitario di Secondo Livello in Scienze Informative per la Sicurezza presso l’Università degli Studi eCampus di Novedrate (CO)

Ecco come Mosca “ascolta” l’Europa

Dall’inizio del 2022, circa 400 diplomatici russi sono stati espulsi dai Paesi europei: si tratta di un record assoluto. Quando non ci sono abbastanza fonti umane impiegabili nella raccolta di intelligence, la tecnologia assume un’importanza particolare. È normale che ci siano molte…
venerdì, 21 Aprile 2023

Germania. 337 denunce di crimini di guerra in Ucraina

L’Ufficio Federale di Polizia Criminale Tedesco (BKA) ha ricevuto 337 denunce su possibili crimini di guerra commessi dai russi in Ucraina, secondo quanto riportato dal quotidiano Welt am Sonntag. Citando i dati del governo, dal febbraio 2022 fino a metà aprile 2023, gli…
mercoledì, 19 Aprile 2023

La Norvegia espelle 15 agenti intelligence russa

“I 15 agenti dell’intelligence si sono impegnati in attività che non sono compatibili con il loro status diplomatico”, ha dichiarato il ministro degli Affari esteri Anniken Huitfeldt. La decisione del governo è una risposta alla mutata situazione della sicurezza in Europa, che…
venerdì, 14 Aprile 2023

La Germania e Putin illusioni e delusioni

La guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina va avanti da quasi 14 mesi. La questione della colpa e della responsabilità della guerra preoccupa soprattutto coloro che si oppongono all’aggressione attuata dal Cremlino. Questo argomento è diventato rilevante anche in Germania. I…
venerdì, 14 Aprile 2023

Kuleba: “La Russia si comporta come l’ISIS”

Il ministro degli Affari esteri dell’Ucraina Dmytro Kuleba ha affermato che il nuovo video con la brutale esecuzione di un prigioniero ucraino sottolinea la necessità di escludere la Russia dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e dall’organizzazione in generale. “È assurdo che…
giovedì, 13 Aprile 2023

Il gioco di Xi per dividere l’Europa dagli Usa

La visita del Presidente della Francia e del capo della Commissione europea in Cina è stata vista da alcuni osservatori come un’altra opportunità per influenzare il leader cinese  sulla questione della fine della guerra in Ucraina. Emmanuel Macron ha sostenuto che Xi…
martedì, 11 Aprile 2023

Tecnologie svizzere aiutano la Russia? Come vengono aggirate le sanzioni

Un microchip, molto probabilmente proveniente dalla Svizzera, sarebbe stato installato su un drone da ricognizione russo “Orlan”, che permette il fuoco dell’artiglieria russa sulle posizioni ucraine. Questo componente elettronico è prodotto dalla società U-blox, con sede a Zurigo, leader mondiale nella produzione…
lunedì, 10 Aprile 2023