0
Renato Caputo

Renato Caputo

Docente universitario di “Diritto Internazionale e normative sulla sicurezza (IUS/13)” nell’ambito del Master universitario di Secondo Livello in Scienze Informative per la Sicurezza presso l’Università degli Studi eCampus di Novedrate (CO)

Il “safari umano” del Cremlino

lunedì, 3 Novembre 2025
Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite getta una luce ancora più cupa sulla guerra russa in Ucraina. La Commissione Internazionale Indipendente d’Inchiesta, nominata dal Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU, ha documentato…

Ucraina: la resistenza che cambia l’Europa

venerdì, 3 Ottobre 2025
Il sogno di Putin di “demilitarizzare” l’Ucraina si è trasformato nel suo peggior incubo. Quando, la mattina dell’invasione a febbraio 2022, Mosca dichiarò che uno degli obiettivi principali del conflitto fosse il…

Kuleba: “Dal vertice Nato un percorso di adesione dell’Ucraina”

Il Ministro degli Affari esteri dell’Ucraina assicura che al vertice di Vilnius, la NATO dovrebbe determinare le prospettive globali per l’adesione dell’Ucraina, perché “Kiev ha bisogno dell’Alleanza e l’Alleanza ha bisogno di Kyiv”. Dmytro Kuleba ha osservato che l’adesione della Finlandia alla…
mercoledì, 26 Aprile 2023

Ecco come Mosca “ascolta” l’Europa

Dall’inizio del 2022, circa 400 diplomatici russi sono stati espulsi dai Paesi europei: si tratta di un record assoluto. Quando non ci sono abbastanza fonti umane impiegabili nella raccolta di intelligence, la tecnologia assume un’importanza particolare. È normale che ci siano molte…
venerdì, 21 Aprile 2023

Germania. 337 denunce di crimini di guerra in Ucraina

L’Ufficio Federale di Polizia Criminale Tedesco (BKA) ha ricevuto 337 denunce su possibili crimini di guerra commessi dai russi in Ucraina, secondo quanto riportato dal quotidiano Welt am Sonntag. Citando i dati del governo, dal febbraio 2022 fino a metà aprile 2023, gli…
mercoledì, 19 Aprile 2023

La Norvegia espelle 15 agenti intelligence russa

“I 15 agenti dell’intelligence si sono impegnati in attività che non sono compatibili con il loro status diplomatico”, ha dichiarato il ministro degli Affari esteri Anniken Huitfeldt. La decisione del governo è una risposta alla mutata situazione della sicurezza in Europa, che…
venerdì, 14 Aprile 2023

La Germania e Putin illusioni e delusioni

La guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina va avanti da quasi 14 mesi. La questione della colpa e della responsabilità della guerra preoccupa soprattutto coloro che si oppongono all’aggressione attuata dal Cremlino. Questo argomento è diventato rilevante anche in Germania. I…
venerdì, 14 Aprile 2023

Kuleba: “La Russia si comporta come l’ISIS”

Il ministro degli Affari esteri dell’Ucraina Dmytro Kuleba ha affermato che il nuovo video con la brutale esecuzione di un prigioniero ucraino sottolinea la necessità di escludere la Russia dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e dall’organizzazione in generale. “È assurdo che…
giovedì, 13 Aprile 2023