domenica, 13 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33953 Articoli - 0 Commenti
Economia

Cnpr Forum: taglio del cuneo fiscale per dare subito più soldi in busta paga

Redazione
Colucci (Noi con l’Italia): “Da fondi Rdc le risorse per diminuire il costo del lavoro” Lucaselli (FdI): “Bocciato il nostro emendamento nel Decreto Aiuti” Zanichelli (M5s): “Assurdo sottrarre i soldi a chi non ha nulla” Trano (Alternativa): “Priorità alla spending review” “La strada giusta è quella di convertire le risorse economiche impegnate per il Reddito di Cittadinanza nel taglio del...
Regioni

Toscana, contro il gender gap un “bollino rosa” per le imprese

Redazione
firenze (ITALPRESS) – Il 'bollino rosa' che certifica un'impresa che applichi politiche virtuose sul tema dell'equità e dell'inclusione, in Toscana sta per diventare una realtà. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, lo scorso 1 luglio, del decreto del ministro Elena Bonetti, la certificazione di parità di genere consente di accedere ad un sistema di premialità i datori di lavoro che...
Regioni

Piemontese “Con mondiali di orienteering Puglia alla ribalta”

Redazione
BARI (ITALPRESS) – "I mondiali di orienteering saranno un ulteriore evento sportivo che porterà il nostro territorio alla ribalta in tutti i continenti". Queste le parole di Raffaele Piemontese, vicepresidente regionale e assessore con deleghe, tra le altre, al Bilancio, alla Programmazione e allo Sport per Tutti, in occasione della conferenza stampa di presentazione dei Mondiali Master di Orienteering che...
Motori

Nel primo semestre Fiat 500 leader elettriche in Italia e Germania

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Fiat festeggia il 65mo anniversario della leggendaria 500, che nella versione elettrica è diventata leader europeo della mobilità elettrica. "La Nuova 500, elettrica e solo elettrica, ha scalato il podio del mercato europeo degli EV nella prima metà dell'anno – ha dichiarato Oliver Francois, Fiat Ceo e Stellantis Global Cmo -. Nel primo semestre di quest'anno, la...
Agroalimentare

Agroalimentare: Agronetwork, limite prezzo per prodotti sostenibili

Redazione
Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale di Agronetwork (l’associazione per l’agroindustria che si propone di promuovere ed agevolare lo sviluppo della competitività delle imprese agroalimentari e del patrimonio agroalimentare italiano) dal titolo “Sostenibilità, Innovazione e Sicurezza Alimentare”. Agronetwork ha presentato in apertura i dati emersi dal rapporto di ricerca “Il consumatore tra nuove esigenze e disponibilità a pagare” illustrato...
Ambiente

Bce, nuove misure sul clima in politica monetaria

Redazione
FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) – Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di adottare ulteriori misure per integrare il cambiamento climatico nell'assetto di politica monetaria dell'Eurosistema. Ha deciso di adeguare le consistenze di obbligazioni societarie nei portafogli detenuti per finalità di politica monetaria e il sistema delle garanzie dell'Eurosistema, di introdurre obblighi di informativa relativi al clima e di...
Regioni

Sardegna, dalla Regione fondi per riqualificare porti e porticcioli

Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – Dieci milioni come contributo agli investimenti per la riqualificazione di porti e porticcioli. La Giunta su proposta dell'assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, nel corso dell'ultima seduta ha approvato una nuova ripartizione di fondi, destinando 3 milioni per ciascuno degli esercizi finanziari 2022 e 2024 e 4 milioni per il 2023. "Si tratta di risorse che consentono...
Motori

Arriva Vespa Primavera in versione Pic Nic

Redazione
PONTEDERA (ITALPRESS) – Vespa Primavera si presenta nella nuova esclusiva versione Pic Nic, nata proprio per fuggire dallo stress quotidiano e assaporare momenti di gioia e convivialità all'aria aperta. È dotata di un equipaggiamento dedicato pensato per vivere al meglio i momenti all'aria aperta, nella più classica delle gite fuori porta o nei sempre più numerosi angoli verdi delle città....
Ambiente

Rifiuti, il 73,3% degli imballaggi a riciclo nel 2021

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nel 2021 l'Italia ha avviato a riciclo il 73,3% degli imballaggi immessi sul mercato: 10 milioni e 550mila tonnellate. Una percentuale in leggera crescita rispetto al record del 2020, in cui si era toccato un livello di avvio a riciclo che sfiorava il 73%, e un risultato che supera abbondantemente il 65% di riciclo totale chiesto dall'Europa...