mercoledì, 16 Aprile, 2025

Priscilla Tirabassi

27 Articoli - 0 Commenti
Network creator nel settore pubbliche relazioni per aziende private, specializzata nel campo dell’arte moderna contemporanea
Società

Come il mondo del falso influisce sulla carriera di un mercante

Priscilla Tirabassi
Nel mondo globalizzato in cui le professioni lavorative si sono evolute e diversificate nel tempo, anche gli operatori del mondo dell’arte hanno visto un’evoluzione professionale. Per scoprire più a fondo questi aspetti del mondo dell’arte, ho avuto il piacere di conversare con un mercante specializzato nel moderno contemporaneo, userò un nome di fantasia per mantenere l’anonimato per rispetto della sua...
Società

Artisti si nasce o si diventa?

Priscilla Tirabassi
Cosa significa essere artista? Partiamo da un concetto fondamentale: l’arte è libertà e ogni artista che si rispetti, famoso o no, possiede un’insaziabile curiosità per l’arte e tutto ciò che la circonda, e questo dono l’accompagnerà per tutta la vita. Credo che il potere supremo di osservazione risieda nel saper comprendere e ideare il mondo circostante sapendolo trasformare a proprio...
Attualità

La Festa della Mamma tra realtà e cliché

Priscilla Tirabassi
Siamo abituati a vivere la Festa della Mamma come un evento da sponsorizzare sui nostri social, acquistando fiori, dolci e presenti per le nostre amate mamme, perdendo di vista l’orizzonte e la pura importanza della ricorrenza stessa. La Festa della Mamma risale alla sconda metà dell’800 e nacque da un’idea di una pacifista americana di nome Anna Jarvis, la quale...
Società

Gli scacchi e la matematica

Priscilla Tirabassi
A prima vista possono sembrare non correlate.Invece, matematica e scacchi hanno una grande quantità di connessioni inaspettate. Un modo comune per collegare la matematica a un gioco è attraverso il calcolo delle probabilità. Ad esempio, giochi popolari come il poker possono essere analizzati con i concetti di probabilità, questo perché questi giochi trattano con il caso e le loro informazioni...
Cultura

L’arte moderna connubio tra ammirazione e odio

Priscilla Tirabassi
L’arte moderna è stata molto spesso criticata e definita un modo per i ricchi di riciclare il loro denaro. Questo punto di vista trascura il vero valore dell’arte moderna ossia la sua capacità di esprimere le idee, le emozioni e le esperienze dell’artista. L’arte moderna si riferisce al periodo  iniziato verso la fine del diciannovesimo secolo e continuato nel ventesimo....
Cultura

Picasso a 50 anni dalla morte. Un genio al cubo

Priscilla Tirabassi
Pablo Picasso è stato uno degli artisti più famosi e influenti del XX secolo. Nato in Spagna nel 1881 dove iniziò a dipingere in giovane età, nei primi anni ‘20 si trasferì a Parigi dove prese parte al movimento d’avanguardia diventando così un pioniere del cubismo. Il cubismo è stato un movimento artistico rivoluzionario che emerse all’inizio del XX secolo e...
Cultura

Van Gogh un viaggio attraverso il mito

Priscilla Tirabassi
Vincent Van Gogh nacque nel 1853, a 16 anni lasciò il collegio e iniziò a lavorare con Goupil & Cie a L’Aia, una delle principali concessionarie d’arte con sede a Parigi. Durante i primi anni lavorativi collezionò numerose stampe che in seguito utilizzò come strumenti e che contribuito a plasmare il suo stile artistico, come dimostrato dalle linee audaci dei...
Cultura

L’amore di Rudolf Bauer tra astrattismo e Hilla von Rebay

Priscilla Tirabassi
L’interesse di Bauer per l’arte iniziò fin dalla giovane età: sfidando il giudizio e la contrarietà dei suoi familiari, si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Berlino-Charlottenburg. Poco dopo lasciò l’accademia e iniziò a lavorare disegnando vignette politiche e caricature che vendeva a riviste e giornali riuscendo così a sostenersi per proseguire la propria arte. Nel 1915 cominciò a frequentare una...
Cultura

Quando il gioco incontra l’arte: il Backgammon

Priscilla Tirabassi
L’origine del Backgammon risale a 4500 anni fa nella valle della Mesopotamia, attuale Iraq. Alcune leggende attribuiscono la sua invenzione al Re di Persia, mentre alcuni attribuiscono la sua invenzione ad un antico saggio indiano. Un gioco che ha fatto il giro del mondo suscitando curiosità ed ammirazione fino alla sua scoperta avvenuta negli anni 20’ nello stato di New...
Cultura

Metamorfosi dell’arte contemporanea  

Priscilla Tirabassi
L’arte contemporanea è un’espressione  ampia che comprende molti movimenti, stili e mezzi e riflette il cambiamento della società nel corso degli anni e degli eventi accaduti che hanno influito sul modo di fare e comprendere l’arte. Dopo la Seconda guerra mondiale, molti artisti iniziarono a sperimentare nuove forme facendo nascere stili e tendenze, ognuno con le proprie caratteristiche e ideologie...