lunedì, 28 Aprile, 2025

Paolo Fruncillo

3172 Articoli - 0 Commenti
Salute

Il “Portale della trasparenza dei servizi per la salute”: prenotare visite, ritirare cartelle cliniche e avere esenzioni

Paolo Fruncillo
Dare al cittadino informazioni chiare, semplici, condivise, autorevoli e scientificamente validate. È il senso del “Portale della trasparenza dei servizi per la salute”, che è venuto alla luce con un costo di sei milioni di euro. Il nuovo strumento dell’Agenzia nazionale sanità (Agenas) è stato pensato e realizzato per offrire ai cittadini una migliore e più efficace informazione sui servizi...
Attualità

Decreto Sostegni: Granelli (Confartigianato), giusto superare i codici Ateco, ma più risorse alle piccole imprese

Paolo Fruncillo
Niente polemiche dirette. Per ora la parola giusta è: “Confidare”, in una nuova iniziativa del Governo che conceda più indennizzi alle piccole imprese. È la posizione di Confartigianato verso il Governo Draghi. Gli artigiani, e non solo loro, sperano, come annunciato dal Governo, in un nuovo scostamento di bilancio, che dovrebbe essere attuato ad aprile per altri 20 miliardi. “Confidiamo...
Attualità

Ex Ilva: Re David e Venturi (Fiom-Cgil), Draghi chiarisca gli assetti. E ArcelorMittal non tenga in ostaggio i lavoratori

Paolo Fruncillo
Sulla ex Ilva, sulle iniziative della ArcelorMittal, sui ritardi di Governo e Invitalia, la Fiom-Cgil parte all’attacco: “Situazione senza precedenti e caos. Ora basta, intervenga il premier Draghi”, scrive la Federazione italiana operai metalmeccanici, che ha parole di critica per la società e per il Governo. “A Taranto c’è una situazione di caos senza precedenti”, sottolineano in una nota congiunta...
Attualità

La commemorazione. Luigi Sbarra (Cisl): proseguiamo l’impegno di Marco Biagi, ora serve un Statuto della Persona nel Lavoro

Paolo Fruncillo
Aprire un confronto che porti a un nuovo Statuto della Persona nel Lavoro. È la proposta, che oggi appare una necessità, di fronte alla precarizzazione del lavoro, alla crisi dell’occupazione, ad impieghi sempre più precari e con poche garanzie. La richiesta arriva dal segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, intervenuto al Convegno annuale dell’Adapt in ricordo di Marco Biagi, il...
Attualità

Ponte sullo Stretto, l’Europa finanzi un’opera così importante per il Sud

Paolo Fruncillo
“Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera fondamentale per il sud e per tutto il Paese, che non può più aspettare: va realizzato in tempi rapidi, con il sostegno dell’Europa. Per questo abbiamo presentato un’interrogazione urgente alla Commissione Europea, al fine di trovare soluzioni concrete per inserirlo nei corridoi europei delle reti Ten-T”. Così in una nota Annalisa Tardino,...
Società

Enzo Cannavale. Da 10 anni manca al popolo napoletano

Paolo Fruncillo
Nato a Castellammare di Stabia il 5/4/1928 è morto a Napoli il 18/3/2011. Memorabili i film in cui è stato diretto da Francesco Rosi, Dino Risi, Steno, Luciano De Crescenzo, Massimo Troisi, Giuseppe Tornatore. Protagonista con Bud Spencer, Bombolo, … ma soprattutto lo ricordiamo e “celebriamo” affianco di Eduardo e Peppino De Filippo, Nino Taranto, Luisa Conte, Aldo Giuffrè, Peppe...
Sanità

Carbone (Fials): “Bene Patto per l’innovazione. Per le professioni sanitarie. Servono incentivi e assunzioni”

Paolo Fruncillo
Una nuova cultura dell’assistenza, un nuovo contratto e una svolta nella considerazione dei lavoratori della sanità con leggi adeguate e riconoscimenti. Sono le premesse poste dalla Fials (Federazione italiana autonomie locali e sanità) al ministro per la funzione pubblica Renato Brunetta. “Urge affrontare la tornata contrattuale 2019-2021”, spiega Giuseppe Carbone, segretario generale della Fials, “visto che tutti i Ccnl dei dipendenti...
Attualità

Federconsumatori: stop al vaccino AstraZeneca, decisione tardiva. Confusione e ritardi frenano la campagna vaccinale

Paolo Fruncillo
Decisione tardiva, rischio di disorientare i cittadini prossimi a vaccinarsi. Presa di posizione di Federconsumatori per la strategia comunicativa dell’Agenzia italiana del farmaco e del Ministero della salute. Per la Federconsumatori, il blocco totale delle somministrazioni del vaccino AstraZeneca è una “decisione tardiva”. “La nota Aifa diffusa dalle agenzie di stampa, a seguito dello stop operato nei confronti del vaccino...
Attualità

Scuola. D’Aprile (Uil): “Chiudere per vaccinare i docenti”

Paolo Fruncillo
Basta rinvii, basta indecisioni, e soprattutto basta scaricare i problemi sulle spalle dei dirigenti scolastici. Più che un appello quello di Giuseppe D’Aprile, segretario nazionale Uil Scuola, è una denuncia contro i tentennamenti, per non dire indifferenza, verso gli insegnati che devono vaccinarsi. Il problema è il come, quando e il dove, fare le somministrazioni, chi deve convocare gli insegnati...