lunedì, 28 Aprile, 2025

Paolo Fruncillo

3172 Articoli - 0 Commenti
Cultura

Appello a Franceschini: subito un Corsorzio FidArte

Paolo Fruncillo
Un forte appello di in difesa dell’arte e della cultura  è stato rivolto al Ministro Dario Franceschini da Carlo Pacella, segretario regionale per il Lazio della Cisal-Sacs, il sindacato arte, cultura e spettacolo. “Non possiamo più tenere legata l’arte e la cultura a questo covid senza intuire che stiamo sprecando mesi preziosi e stiamo distruggendo un settore che già di per sé...
Attualità

Infermieri, Mangiacavalli confermata presidente FNOPI

Paolo Fruncillo
Voto unanime e di continuità per Barbara Mangiacavalli, confermata dai nuovi eletti nel Comitato centrale della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi). Mangiacavalli sarà presidente per il prossimo quadriennio 2021-2024. L’elezione è avvenuta all’unanimità, così come la scelta delle cariche che guideranno la Federazione degli oltre 454mila infermieri presenti in Italia fino al 2024: vicepresidente Cosimo Cicia, segretaria...
Agroalimentare

Agroalimentare: L’Export sorpassa l’Import

Paolo Fruncillo
Se non fosse per pandemia, crisi e tensioni sociali ci sarebbe da festeggiare e dare gli onori ai produttori agroalimentari italiani. La notizia buona è che le esportazioni agroalimentari per la prima volta nella storia recente superano le importazioni. Non solo ci sono le condizioni per far crescere il Made in Italy e ridurre la dipendenza dall’estero, da dove arriva...
Lavoro

Bonomi (Confindustria): “Persi 450 mila posti di lavoro. Misure per assumere non per licenziare”

Paolo Fruncillo
I posti di lavoro dimezzati in un anno, una campagna vaccinale da sostenere a ritmo pieno. La ripresa economica da intercettare e le riforme da fare, come quella sugli ammortizzatori sociali che sono da ripensare totalmente. Sono i punti di Confindustria per uscire dalla crisi e rilanciare il Paese. A sottolineare i passaggi è il presidente degli industriali Carlo Bonomi...
Attualità

Ex Ilva: Re David (Cgil), “Basta ritardi, il Governo chiarisca gli accordi”

Paolo Fruncillo
Niente sconti, niente firme in bianco. Di fronte ai tentennamenti, alle carte e prospettive non chiare il sindacato punta i piedi. Il caso dell’ex Ilva, torna in alto mare. La presa di posizione della Federazione italiana dei lavoratori metalmeccanici è dura e di merito, una critica alla politica, al Governo e alle troppe iniziative rimaste a metà. Mentre gli esecutivi cambiano...
Sanità

Vaccinazioni: Fiom-Cgil: non esistono lavoratori di serie A e di serie B

Paolo Fruncillo
Sui vaccini in ritardo, sul fai da te delle Regioni, sulle scelte di Confindustria, la Fiom-Cgil, lancia critiche e osservazioni pungenti. “Abbiamo assistito, nei mesi scorsi, a fughe in avanti, da parte di alcune regioni tra cui il Veneto, che hanno creato caos, confusione ed esposto perciò a rischio la salute dei lavoratori e dei cittadini”, contesta la Federazione dei...
Editoriale

Alleanza Cooperative. Le delegate Italiane alla Commissione Onu, per parlare di imprese, lavoro e di lotta contro la violenza

Paolo Fruncillo
L’Italia al femminile che lavora, promuove e crede nel futuro, è stata presente alla 65ma Sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla Condizione delle Donne. Le inviate sono quelle della Commissione Donne e Parità dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, con la presidente Anna Manca con le copresidenti Annalisa Casino e Sandra Miotto protagoniste della consultazione con le rappresentanti della Società Civile...
Attualità

Famiglie e imprese in gravi difficoltà, subito scelte rapide e incisive

Paolo Fruncillo
“Scelte incisive, rapide ed adeguate”. È un crescendo il disagio delle piccole imprese di fronte ad un anno di pandemia. L’ultimo report di marzo indica ancora una volta non solo il perdurare della pandemia, di chiusure e di una crisi economica che si avvita su se stessa, ma, soprattutto, aumenta la sfiducia degli imprenditori. In maggioranza piccole e micro aziende...
Lavoro

Mezzogiorno: Sbarra (Cisl): Abbattere il carico fiscale per le imprese che investono e assumono

Paolo Fruncillo
La lista delle cose da fare per il rilancio del Mezzogiorno è lunga: innovazione, ricerca , formazione, investimenti pubblici e privati, infrastrutture materiali ed immateriali. La svolta, tuttavia, appare oggi possibile, con i fondi Ue e un taglio del carico fiscale per le imprese che investono e assumono. A chiedere un impegno economico e progettuale è Luigi Sbarra, neo Segretario...
Editoriale

Draghi in Parlamento: le Regioni collaborino

Paolo Fruncillo
Lotta al Covid-19, vantaggi  del mercato unico europeo, agenda politica della presidenza italiana al prossimo G20, relazioni con Stati Uniti, Russia e Turchia, sviluppo della politica industriale e del digitale. Questi  gli argomenti che oggi il Presidente Draghi ha sottoposto all’attenzione del Parlamento, prima al Senato e poi alla Camera, perché fossero chiare e condivise le posizioni che il governo assumerà durante...