martedì, 29 Aprile, 2025

Paolo Fruncillo

3172 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Confartigianato, incontro Granelli-Meloni: impegno per tutelare lavoro e imprese

Paolo Fruncillo
I fondi europei, le infrastrutture da realizzare, come uscire dalla crisi e come sostenere imprese e famiglie. Sono i temi di interesse per le imprese, per l’economia del Paese, quelli discussi dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli e l’onorevole Giorgia Meloni, Presidente di Fratelli d’Italia. Nel corso del confronto, che ha avuto luogo nella sede della Confederazione, il Presidente Granelli...
Motori

F1: Domenicali, “La pandemia ci priva di tanto, anche della passione da condividere sugli spalti”

Paolo Fruncillo
“L’assenza di pubblico è il grande rammarico. Sono convinto che la gente sarebbe corsa al GP. Pubblico a Monza? Lo auspico, dipende dal cambio di passo in tema di vaccinazioni. Ci sono Paesi che si stanno muovendo per aprire al pubblico gli eventi sportivi. Speriamo a settembre di avere un contatto col pubblico, se non totale almeno parziale”. Sono le parole...
Economia

Coldiretti: ritardo nei vaccini costa 350 milioni al giorno

Paolo Fruncillo
Le difficoltà della campagna vaccinale sono evidenti. Nella lotta al virus convergono numerose aspettative: sanitarie, economiche, gli aiuti, la fiducia verso la ripresa e il rilancio economico. Tutto però appare in questo momento delicato nella lotta alla pandemia in salita, a partire dalla curva dei contagi e dei decessi che scende troppo lentamente, mentre le somministrazioni dei vaccini per motivi...
Economia

Maino (Iccrea): “Prorogare le moratorie”

Paolo Fruncillo
“Si ritiene di interesse strategico per il settore, prevedere ulteriori misure legislative di proroga delle moratorie attualmente in essere che tuttavia dovrebbero essere fatte rientrare – come avvenuto sino al 2020 – nel regime di tolleranza previsto dal Regolatore Europeo (EBA), onde consentire alle Banche di beneficiare ulteriormente della c.d. flessibilità sulle misure di forbearance”. È quanto emerge dalla relazione...
Salute

Giornata della Salute della Donna, Elsa Viora (Aogoi): “Crisi pandemica, cruciale il ruolo delle donne”

Paolo Fruncillo
Si celebra ogni anno il 22 aprile. Inizia quindi il conto alla rovescia per la: “Giornata nazionale della salute della donna”, che questo anno si terrà all’insegna dello slogan: “La tutela della salute delle donne è un vantaggio per tutta la società”. Iniziativa nata nel 2015 e promossa dal Ministero della Salute, per parlare di prevenzione e assistenza al femminile. “In...
Salute

Tumore alla prostata. All’Istituto Regina Elena radioterapia solo tre sedute

Paolo Fruncillo
Nuove e promettenti risultati nella cura del tumore alla prostata. Che è tra le neoplasie più diffuse nella popolazione maschile e rappresenta circa il 20 per cento di tutti i tumori diagnosticati nell’uomo. Ora potrebbero bastare sole tre sedute radioterapiche per la cura del tumore alla prostata. L’importante risultato emerge da uno studio clinico italiano di radioterapia stereotassica ideato e coordinato...
Economia

Serve una economia sociale di sviluppo per ridare certezze a famiglie e lavoratori

Paolo Fruncillo
Sblocco dei cantieri, aumentare la capacità di spesa, rilancio dei trasporti e dell’edilizia. Il tutto puntando su una economia sociale di sviluppo che sostenga famiglie e lavoratori. Sono le priorità per i sindacati per intraprendere la strada del ritorno alla normalità e puntare sulla crescita. L’iniziativa, inoltre, presa da Andrea Cuccello, Segretario confederale Cisl, Salvatore Pellecchia, Segretario generale Fit-Cisl ed...
Società

Una firma che fa la differenza. I progetti della chiesa cattolica con i proventi dell’8xmille

Paolo Fruncillo
La firma apposta sulla casella dell’8xmille è una libera scelta, attraverso la quale si decide se destinare una percentuale della quota totale IRPEF o allo Stato, per scopi umanitari e sociali, o a confessioni religiose, per scopi religiosi e caritativi. Non comporta nessun costo aggiuntivo, ma è un piccolo gesto che può fare la differenza. Se non si firma, la quota del gettito Irpef...
Politica

Conerenza Stato-Regioni: Fedriga presidente, Emiliano vice. “Le Regioni siano protagoniste nel Piano di rilancio”

Paolo Fruncillo
“Il primo pensiero è un ringraziamento sincero e non formale al Presidente Stefano Bonaccini e al Vicepresidente Giovanni Toti”. Ha esordito così il neopresidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga.  La Conferenza riunita in sessione straordinaria, ha infatti, lo ha eletto all’unanimità Presidente. Massimiliano Fedriga è Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia ed esponente della Lega, come vice ci sarà...
Economia

Confartigianato: export, caos etichettature, in difficoltà migliaia di imprese

Paolo Fruncillo
Nuova confusione ad un quadro già poco chiaro. È la sintesi che fanno le imprese che esportano all’estero in merito alla etichettatura ambientale. A porre il problema che rischia di bloccate l’export delle imprese è la Confartigianato che sollecita un chiarimento urgente da parte dei ministeri competenti. “In Italia è scattato l‘obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi imposto dal recepimento...