martedì, 13 Maggio, 2025

Paolo Fruncillo

3189 Articoli - 0 Commenti
Economia

Scattano i rincari per l’energia, +9,9% elettricità e +15,3% gas

Paolo Fruncillo
Anche per l’Italia il forte aumento delle quotazioni delle materie prime – in continua crescita da inizio anno per la ripresa delle economie dopo i ribassi dovuti la pandemia – nonché la decisa crescita dei prezzi dei permessi di emissione di CO2, avrebbero portato ad un aumento di circa il 20% della bolletta dell’elettricità, se il Governo non fosse intervenuto...
Agroalimentare

Ristorazione e vino connubbio per la ripartenza

Paolo Fruncillo
“Mai come in questi mesi la ristorazione è stata al centro del dibattito nel nostro Paese”. Così Giulio Somma, direttore del “Corriere Vinicolo” e moderatore del webinar promosso da Fipe e Vinitaly su ristorazione e vino. L’evento è stato un momento di confronto per immaginare nuove modalità di collaborazione tra questi due mondi finalizzate alla valorizzazione del “made in Italy”...
Ambiente

Bioeconomia italiana, un settore da 317 miliardi e 2 milioni di lavoratori

Paolo Fruncillo
In Europa la bioeconomia ha registrato un calo meno rilevante rispetto al totale dell’economia, dimostrando una maggiore resilienza di fronte alla sfida della pandemia. È quanto emerge dal Rapporto “La Bioeconomia in Europa”, redatto dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo in collaborazione con il Cluster Spring e Assobiotec – Federchimica e presentato nel corso di un evento online....
Salute

Confindustria Alberghi e Lifebrain insieme per ripartenza turismo italiano

Paolo Fruncillo
Sostenere la ripresa economica del Paese puntando su un comparto strategico come quello turistico-alberghiero, duramente colpito dall’emergenza sanitaria: questa la finalità dell’accordo siglato tra Roche Diagnostics, Confindustria Alberghi e Lifebrain, per essere al fianco degli alberghi italiani nel supportare al meglio in questa particolare fase i turisti che soggiorneranno presso le strutture associate. L’accordo prevede l’attivazione di un pacchetto di...
Economia

Confederazioni dell’artigianato: serve un fisco che agevoli le imprese. Ridisegnare l’Irpef per i redditi medio bassi

Paolo Fruncillo
Rendere competitive le piccole imprese con una riforma del fisco che acceleri le attività più che frenarle. Lo chiedono le Confederazioni nazionale degli artigiani. “Auspichiamo che le Commissioni Finanze di Camera e Senato”, scrivono in vista del termine di conclusione dei lavori delle due Commissioni Parlamentari, “nel loro atto di indirizzo della riforma fiscale che il Governo si è impegnato...
Cultura

Recovery: consultazione pubblica per la rinascita di Palazzo Fuga a Napoli

Paolo Fruncillo
Una grande consultazione, pubblica e aperta a tutti, per raccogliere idee sulla destinazione di Palazzo Fuga, l’ex Real Albergo dei Poveri di Napoli, è l’iniziativa promossa dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale e dal ministero della Cultura. Giovedì 1° luglio alle 17 il ministro Carfagna aprirà un dibattito in diretta web con associazioni, esperti, amministratori, cittadini. Per...
Motori

Test estremi per i prototipi del Ford E-Transit elettrico

Paolo Fruncillo
In tanti abbiamo dovuto stringere i denti per superare un periodo sotto pressione al lavoro: magari per concludere tutto prima di concederci una meritata vacanza, per affrontare un progetto articolato o per attraversare uno stressante periodo di esami… Ma immaginate di dover affrontare 10 anni di duro lavoro in sole 12 settimane. Questa è la sfida alla quale è stato...
Lavoro

Granelli (Confartigianato): le imprese non trovano il personale qualificato da assumere

Paolo Fruncillo
Mentre si discute del prossimo sblocco dei licenziamenti la Confartigianato rilancia il problema delle imprese che non trovano manodopera. A dirlo è il presidente di Confartigianato Marco Granelli. “Le nostre imprese hanno il problema di reperire personale qualificato”, spiega il presidente della Confederazione degli artigiani, “servono politiche attive del lavoro per formare la manodopera necessaria alle aziende”. Il Presidente di...
Regioni

Vaccino, da 1 luglio seconda dose in vacanza per Liguri e Piemontesi

Paolo Fruncillo
Diventa operativo dal 1° luglio l’accordo tra Liguria e Piemonte per vaccinare con la seconda dose i rispettivi turisti che passeranno almeno 14 giorni nell’altra regione. Il sistema, primo in Italia e già annunciato negli scorsi giorni, è stato presentato oggi dal presidente ligure Giovanni Toti e dal piemontese Alberto Cirio. “È un accordo che credo aiuterà in un momento...
Motori

In un libro i 100 anni di Moto Guzzi

Paolo Fruncillo
È stato presentato a Milano Moto Guzzi 100 Anni, l’opera editoriale di Rizzoli Illustrati che celebra il mito del marchio dell’aquila, una delle case motociclistiche più innovative, amate e famose al mondo nell’anno del suo centesimo anniversario. Un volume che attraversa un secolo di storia con i contributi di dieci autorevoli personaggi internazionali che celebrano il loro amore per Moto...