giovedì, 15 Maggio, 2025

Paolo Fruncillo

3193 Articoli - 0 Commenti
Motori

Renault, arriva Megane berlina E-Tech Plug-in Hybrid

Paolo Fruncillo
“Abbiamo una visione del futuro sempre più green, stiamo correndo a 360 gradi con l’offerta elettrica”. Così Francesco Fontana Giusti, direttore comunicazione di Renault Italia, presenta la nuova Megane ibrida in versione berlina. Dopo la versione station wagon, l’offerta si arricchisce con la motorizzazione E-Tech Plug-in Hybrid 160. Questa motorizzazione offre la massima versatilità e consente di scoprire una nuova...
Agroalimentare

Penuria di miele in Svizzera, azzerata produzione per il maltempo

Paolo Fruncillo
A causa di una primavera troppo corta e dell’estate piovosa, la Svizzera deve far fronte a una penuria di miele indigeno: la quantità prodotta dalle api è inferiore di dieci volte rispetto al solito, riferisce la radio RTS. Dopo una raccolta eccezionale l’anno scorso, il 2021 si presenta assai magro: se un’arnia normalmente produce da 15 a 20 chili di...
Lavoro

Vertenze e licenziamenti. I sindacati a Draghi: subito un incontro

Paolo Fruncillo
I sindacati non ci stanno a rimanere in silenzio di fronte ai licenziamenti via mail delle multinazionali e chiedono un incontro urgente con il premier Draghi. “Egregio Presidente, siamo a richiederle la convocazione di un incontro con lo scopo di realizzare una prima verifica sull’applicazione dell’intesa realizzata a Palazzo Chigi lo scorso 29 Giugno e sulla natura dei processi di...
Motori

Ds 3 Crossback, design e tecnologia d’avanguardia

Paolo Fruncillo
La raffinatezza e lo spirito d’avanguardia che DS 3 Crossback porta con sé sono rintracciabili non solo nella silhouette imponente e sinuosa, ma anche nei molteplici dettagli che arricchiscono il modello del brand premium francese. Tra questi spiccano indubbiamente le maniglie a scomparsa, perfettamente integrate nella carrozzeria e pronte a rivelarsi solamente all’atto di aprire o chiudere le portiere. Di...
Società

Calano i furti e rapine nelle abitazione ma italiani poco sicuri

Paolo Fruncillo
Nell’anno dell’epidemia furti e rapine nelle abitazioni italiane sono diminuiti in maniera rilevante. Per la precisione, secondo i dati del ministero dell’Interno, nel 2020 rispetto al 2019 i furti sono calati del 34,4% e le rapine del 14,4%. Secondo la Cna il confinamento da’ scacco al ladro, ma solo parzialmente. In maniera ancora insufficiente a garantire l’auspicata sicurezza agli italiani....
Economia

Lazio: Uil “30% cittadini ha reddito sotto 10 mila euro”

Paolo Fruncillo
E’ di 23.614 euro il reddito medio dei cittadini del Lazio con una crescita di appena lo 0,3% rispetto all’anno precedente. Un reddito che colloca la nostra regione al quarto posto in Italia, preceduta da Lombardia (25.762 euro), Emilia Romagna (23.951 euro) e Trentino (23.734). Questo – si legge in una nota di Uil Lazio – quanto emerge dalle dichiarazioni...
Salute

San Marino consegna all’Italia oltre 8 mila dosi di vaccino Pfizer

Paolo Fruncillo
Nello spirito di “mutua collaborazione sanitaria”, San Marino ha consegnato questa mattina all’Italia 8.190 dosi di vaccino Comirnaty (Pfizer/BioNTech) risultate eccedenti. Superata la soglia del 70% delle immunizzazioni della popolazione sammarinese contro il virus SARS-CoV-2, la Segreteria di Stato per la Sanita’ e l’Istituto per la Sicurezza Sociale – valutate le scorte e la programmazione in corso della Campagna Vaccinale...
Politica

G20 a Napoli. Clima. Cingolani: “Serve accordo globale”. Cina, Russia e India frenano

Paolo Fruncillo
Al vertice di Napoli le delegazioni delle 20 economie più ricche dovrebbero  alzare l’asticella degli obiettivi i su ambiente, energia e, soprattutto, sul clima. Aumento della temperatura entro 1 grado e mezzo e neutralità carbonica nel 2050, rischiano di rimanere distanti dall’obiettivo finale. L’Europa preme per un accordo globale, ma Ungheria e Polonia giudicano troppi rapidi della decarbonizzazione.   La...
Attualità

Lockdown. Meno incidenti, morti e feriti su strade e autostrade. L’Istat: un record

Paolo Fruncillo
I paradossi positivi del lockdown. “Nel 2020 si rileva un decremento, mai registrato prima, di incidenti stradali e infortunati coinvolti”, a sottolinearlo con numeri e percentuali è l’Istat. “Nel contesto della crisi sanitaria ed economica esplosa nel 2020, la mobilità e l’incidentalità stradale hanno subito cambiamenti radicali, con possibili effetti che in parte investiranno anche il prossimo futuro”, sottolinea l’Istituto...
Agroalimentare

Barilla, prodotti più innovativi con packaging riciclabile

Paolo Fruncillo
Pasta, sughi e prodotti da forno sempre più sostenibili, innovativi e con un miglior profilo nutrizionale: Negli ultimi 10 anni il Gruppo Barilla ha riformulato 476 prodotti migliorandone il profilo nutrizionale di e ridotto del -31% le emissioni di CO2 eq. e del 23% il consumo idrico per tonnellata di prodotto finito. Impatto zero sul Pianeta per quattro brand –...