0

Maurizio Piccinino

tratta da pag.: www.nationalgeographic.it

Chernobyl: i cani mutanti che sfidano la scienza

domenica, 3 Agosto 2025
Nel cuore della zona di esclusione di Chernobyl, dove il tempo sembra essersi fermato dal disastro nucleare del 1986, vive una popolazione di circa 800 cani randagi che sta attirando l’attenzione della…

Piccole imprese, grandi tasse

Sono il “tessuto connettivo” della economia italiana, danno lavoro, creano innovazione e pagano più tasse delle grandi aziende, ma contano sempre meno, è il destino delle piccole e medie imprese. Le più tartassate e dimenticate dalla politica. Così accade che per il…
sabato, 26 Ottobre 2019

Intelligenza artificiale, l’Italia ci spera

Il tema è quello del futuro dell’Italia, del lavoro, dei giovani, di una economia verde e soprattutto, che cosa ci porterà come cittadini l’innovazione tecnologica. A conti fatti il Paese avrà tutto da guadagnarci. Quello dell’innovazione e dei sistemi di intelligenza artificiale…
martedì, 22 Ottobre 2019

Coldiretti, dai rifiuti aiuto all’agricoltura

Ultimi anche nel riciclaggio dei rifiuti organici. L’Italia della salvaguardia dell’ambiente è sempre più fanalino di coda dell’Europa, non riuscendo ad ottimizzare la raccolta dei rifiuti, così, per fare un altro esempio, a sistemare le reti idriche da cui si disperde la…
domenica, 20 Ottobre 2019

Cibo italiano, ecco il patto anti frode. In un anno persi 100 miliardi

“Oggi portiamo all’estero 41 miliardi di euro di prodotti agroalimentari made in Italy. Ma il cosiddetto ‘Italian sounding’ in giro per il mondo è stimato nell’ordine di 100 miliardi di euro”. È la valutazione sui prodotti contraffatti, di Carlo Ferro, presidente dell’Agenzia…
mercoledì, 16 Ottobre 2019