venerdì, 11 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1529 Articoli - 0 Commenti
Società

Pensioni, senza immigrati conti in rosso

Maurizio Piccinino
Meno lavoratori e più pensionati, con i conti Inps sempre più a rischio. A non far affondare la nave delle pensioni e far quadrare i conti dell’Istituto di previdenza sono gli immigrati. È il nocciolo di un argomento spinosissimo, terreno di scontro politico, a colpi di battibecchi tra sovranisti e qualche persona di buona volontà che mostra cifre e spiegazioni...
Società

Moda e acquisti, stilisti tremate: algoritmi decidono cosa ci piace

Maurizio Piccinino
Cambio di stagione, cambio di abiti: ne parlano riviste di moda, i siti on line, i giornali, le decine di settimanali specializzati, rubriche Tv di fashion; insomma è tutto un suggerire, un far vedere come aggiornare il look, come essere innovativi e trendy, proposte esagerate – costose – ma briose, effervescenti, dove in tutte i servizi e articoli connessi, il...
Società

Medici: la fuga annunciata

Maurizio Piccinino
Martedì 3 settembre si è consumato il rito dell’odiato e contestatissimo test per l’accesso alle facoltà di medicina. Uno sbarramento che mette fuori gioco 6 candidati su 7, un metodo di selezione che si sta rivelando un boomerang non solo per gli aspiranti camici bianchi ma soprattutto per i cittadini che già fanno i conti con la mancanza di medici....
Economia

Consumi e società, la crisi morde

Maurizio Piccinino
Studiare i consumi alimentari e raffrontarli con la condizione e i cambiamenti politici, sociali ed economici. Non è una scienza ma ci arriva vicino: così come si va a tavola e si selezionano cibi, così si prendono scelte “responsabili” in campo sociale e privato. Orientarsi verso consumi più bio significa, in questa nuova disciplina, prendere consapevolezza anche del male che...
Società

Casa, ora è emergenza sfratti

Maurizio Piccinino
I proprietari sempre più guardinghi: “nessun inquilino è immune dall’essere moroso”, e invocano tutele e meno tasse sugli immobili dati in locazione; gli inquilini a loro volta – vittime della morosità incolpevole – sperano che un Governo si ricordi di loro costruendo più case popolari e creando un fondo a sostegno di chi non riesce a pagare l’affitto. Quando poi...
Attualità

Stangata scuola e bimbi senza asilo

Maurizio Piccinino
Conto alla rovescia per il ritorno a scuola e per le famiglie ci sono già quattro notizie tutte di segno diverso. La prima, per una maggiore sensibilità e tutela verso l’ambiente, è buona: il rientro per i ragazzi delle elementari e medie sarà: “Plastic free” iniziativa che si terrà a Milano e Roma ma sarà estesa a tutte le scuole...
Economia

Vendemmia, 2019 ottima annata. Prosecco raccolta in ritardo

Maurizio Piccinino
Unire forze e competenze in difesa del vino, degli agricoltori e di una eccellenza italiana. Con l’arrivo della vendemmia 2019 ci sono due buone notizie per il settore vitivinicolo: l’uva è di grande qualità, ed ora c’è un patto tra enti e associazioni a tutela di produttori e vigneti. L’incontro che servirà a monitorare la raccolte delle uve è tutta...
Società

Alcol e droga, emergenza giovani

Maurizio Piccinino
Alcol, fumo, sostanze dopanti, droghe leggere consumate quotidianamente per poi la tentazione di passare a quelle pesanti, in primis eroina e cocaina. Lo scenario dei giovani che cercano lo sballo è sempre più rutilante e a rischio. In tutte le direzioni la vita “spericolata” dei ragazzi appare un fenomeno in crescita destinato anche a non avere più barriere e limiti...
Lavoro

Lavoro, record di vertenze e rinvii

Maurizio Piccinino
Chiunque prenderà il posto di ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico avrà di fronte un muro di vertenze, un esercito di lavoratori in attesa, di aziende grandi e piccole pronte a gettare la spugna o, che nel frattempo, hanno chiuso i battenti. A luglio i titoli dei giornali erano: sarà un Estate calda. Ora si prevede un Autunno caldissimo....
Società

Fisco elettronico, arriva l’Evasometro

Maurizio Piccinino
Il terrore per l’evasore – ma anche per chi si perde nella giungla fiscale – ha un nuovo nome: “L’Evasometro”, strumento moderno e invasivo di controllo che si abbatterà sui conti del cittadino – anche se l’Agenzia delle Entrate rassicura come sia pratica soft e indolore per i bravi – Il nuovo sistema informatico si aggiunge all’elenco degli strumenti fiscali...