lunedì, 7 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Economia

Soldi alle piccole imprese fermi tra ritardi, burocrazia e interessi

Maurizio Piccinino
Soldi che arriveranno in ritardo dopo trafile burocratiche come la “sostenibilità” d’impresa con interessi che saranno il doppio per quelle piccole e micro, ossia proprio per quelle che ne avranno più bisogno. A sottolinearlo è la Confartigianato che ricorda come l’Italia sia già in ritardo nel definire un percorso certo a sostegno delle imprese che già sono allo stremo. “Dopo...
Attualità

Poveri senza alimenti, sono oltre 3 milioni

Maurizio Piccinino
I conti della Pasqua. Salgono anche quest’anno i poveri che hanno raggiunto il numero don 3,2 milioni che hanno bisogno di aiuto per mangiare. E per effetto delle limitazioni imposte per contenere il contagio, c’è stato per molti la perdita di opportunità di lavoro, anche occasionale. È quanto emerge da una stima della Coldiretti, per i giorni delle feste Pasquali,...
Lavoro

Confagricoltura: ecco “AgriJob” per superare la crisi della manodopera nei campi

Maurizio Piccinino
La Confagricoltura si affida ad “AgriJob”, la piattaforma che facilita l’incontro tra aziende agricole e lavoratori. È questa l’idea per far fronte alla difficilissima situazione di crisi di manodopera utilizzata nei campi. Oggi, infatti, moltissime produzioni rischiano il blocco per carenza di forza lavoro, ed è una situazione giorno dopo giorno che si rivela drammatica. Moltissimi settori dell’agricoltura sono in...
Economia

Confcommercio: perdita di 52 miliardi. Per l’Italia è recessione

Maurizio Piccinino
Uno scenario economico realistico, che vede il commercio lasciare sul terreno 52 miliardi di mancati introiti. Una ipotesi che il Centro studi di Confcommercio presenta all’attenzione dei suoi associati, forze politiche e di Governo. Una situazione di difficoltà che la Confederazione prospetta fino al mese di ottobre. “Con il protrarsi delle chiusure delle attività produttive e di quelle del terziario”,...
Lavoro

2 milioni e 200 mila imprese ferme. 422 mila occupati in meno

Maurizio Piccinino
Istat e Unioncamere concordi, in atto una crisi di produzione e consumi, con il blocco di 2 milioni e 200 mila imprese, mentre sono già stati persi centinaia di migliaia di posti di lavoro, con un primo calcolo che tocca i 422 mila posti in meno. “Lo scenario internazionale è dominato dall’emergenza sanitaria. Le necessarie misure di contenimento del Covid-19...
Economia

È in gioco l’intero “Sistema Italia”. Patto con le banche per finanziare le imprese

Maurizio Piccinino
“La situazione che stiamo vivendo è al limite del collasso. Per riuscire a superare questa fase così drammatica bisogna prima di tutto essere coesi, dobbiamo imparare, o reimparare se lo abbiamo dimenticato, che soltanto con una grande unità di intenti riusciremo a superare questo momento, un’unione che deve coinvolgere tutti, non solo le istituzioni”. Questo l’appello del presidente nazionale della...
Economia

Robiglio: “Patto governo banche per assicurare soldi alle imprese”

Maurizio Piccinino
Liquidità. Al più presto, con un patto governo, banche e imprese. Lo Stato garantisce, le banche erogano a fronte di una semplice domanda, le aziende hanno le risorse per restare in piedi e mantenere i posti di lavoro, a fronte di una domanda crollata se non addirittura a zero. Così ha sottolineato Carlo Robiglio che ha lanciato la proposta sul...
Società

Coldiretti: troppi negozi aperti, troppe cassiere esposte, e rischio di speculazioni sui prezzi

Maurizio Piccinino
Troppi negozi aperti, troppe file, possibili speculazioni economiche, così si rischia la crisi della filiera agroalimentare, della distribuzione, fino alle casse di market, supermarket e Iper. A lanciare l’allarme è la Coldiretti che rivela come si stia innescando un sistema che favorisce danni alla salute e speculazioni economiche. “Un comportamento pericoloso per la salute, per l’attesa nelle lunghe file, ma...
Sanità

Radiologi: dalle Regioni iniziative dannose

Maurizio Piccinino
Decisioni fai da te per ogni Regione, una catena di comando che si è frammentata sotto i colpi di decisioni contraddittorie, talvolta in contrapposizione tra loro. Uno scenario dove sono prevalse rivalse polemiche che hanno penalizzato l’azione di molti operatori sanitari. È dura, e convincente l’analisi fatta dal Sindacato Nazionale Area Radiologica SNR, che in una nota evidenzia come: “la...
Economia

Boccia (Confindustria): “Urgente che le banche attivino un fondo di garanzia verso le aziende”

Maurizio Piccinino
“In questo momento stiamo combattendo due guerre: la prima è contro il virus, la seconda contro la recessione. Serve quindi la collaborazione responsabile di tutti”. Così il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia sull’emergenza sanitaria e sul domani dell’economia nazionale. Per il vertice degli industriali è necessario che le scelte a sostegno dell’economia, delle imprese e dei lavoratori siano rapide, incisive,...