lunedì, 7 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Economia

Confindustria. La vice presidente Beltrame: il Governo accetti i fondi Ue. L’Italia ha bisogno di sostegni per ripartire

Maurizio Piccinino
“Usufruirne è un dovere”. Indicazione netta quella di Barbara Beltrame, Vice Presidente Confindustria per l’Internazionalizzazione, che sollecita il Governo e le forze politica ad accettare i fondi europei. Sostegni economici ottenuti dopo una lunga e altalenante trattativa. “Il fondo Next generation Ue è un’iniziativa di grande importanza. Tuttavia, le risorse non arriveranno subito, dovranno seguire un iter legislativo articolato, mentre...
Economia

Silvestrini (Cna): subito un Piano Marshall per gli investimenti. Bisogna correre. Via la burocrazia, servono riforme e liquidità

Maurizio Piccinino
Fare presto, liquidità finanziaria per le imprese, togliere di mezzo il peso insopportabile della burocrazia. Suona la carica la Confederazione nazionale artigiani (Cna) per dare una svolta alla emergenza che rischia di paralizzare l’economia del Paese, riforme che la Confederazione chiama “Piano Marshall” per gli investimenti. “Va messo in piedi il più importante processo di efficientamento del Paese della storia...
Sanità

Rapporto della Corte dei Conti: il sistema alla prova dell’emergenza. Inefficienze, carenza di personale, ritardi delle Regioni, troppe vite umane perse. Le proposte per cambiare e migliorare servizi e spesa

Maurizio Piccinino
Sulla Sanità pubblica interviene la Corte dei Conti, che analizza storture, limiti, approssimazioni, tagli, rischi, diseguaglianze di servizi sanitari tra Regioni. E ancora, medici che vanno via, la mancanza di infermieri, i ritardi per l’ammodernamento degli immobili e delle tecnologie. Un documento che suona come analisi dura delle cose che non vanno ma anche come piattaforma di indicazioni per ripartire....
Economia

Confindustria, le previsioni dei vice presidenti Stirpe e Robiglio: troppe incertezze, rischio crollo occupazionale e chiusure di imprese

Maurizio Piccinino
Un autunno carico di incertezze economiche. Se la ripresa dovesse indebolirsi, se i consumi e la produzione non risaliranno, se gli incentivi alle imprese non arriveranno, e se la burocrazia continuata a frapporsi, allora si aprirà un baratto occupazionale. A temere questa caduta, che avrebbe conseguenze drammatiche sul piano sociale e finanziario di imprese e famiglie, è Confindustria che da...
Società

Croce Rossa, volontari e sacrifici. Sono 150 mila i protagonisti di interventi di aiuto a chi ha bisogno di sostegno. Rocca: nell’emergenza Coronavirus svolti tanti servizi ma ora servono più adesioni

Maurizio Piccinino
Sacrificio, responsabilità, professionalità, sensibilità, rispetto della persona. Sono gli elementi del codice etico e del dna dei volontari e professionisti che animano la grande famiglia della Croce Rossa italiana. Una istituzione con più di 150 mila volontari,“portatori di una missione, di un ‘progetto’ che si manifesta quotidianamente”, si ricorda in una nota di presentazione del sodalizio, “in migliaia di attività...
Sanità

La lite sul decreto. Infermieri: noi in prima linea, non accettiamo che si parli solo di “Camici Bianchi”. Mangiacavalli (Fnopi): quella dicitura appare riferita solo ai medici. Va cambiata

Maurizio Piccinino
Una guerra di parole, su una definizione che non piace. In tempi di Coronavirus i simboli e le parole sembrano avere più peso. Così si è scatenata la presa di posizione degli infermieri che non accettano che si parli della: Giornata dei “Camici bianchi”, perché quel “nome va cambiato, così sembra riguardi solo i medici”. In termini più chiari e...
Economia

Il piano di Confindustria. Bonomi: riconquistare 9 punti di PIL. Lo Stato non dia soldi a pioggia introduttivi. Servono tagli alle tasse e riforme anti burocrazia

Maurizio Piccinino
“Reddito e lavoro a milioni di italiani possono darlo solo le imprese e i mercati, gli investimenti e l’equilibrio della finanza pubblica”. Chiaro e diretto il messaggio del Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi che mette in guardia Governo e politica sulla tentazione di rilanciare lo Stato imprenditore, regolatore del mercato e dispensatore di incentivi improduttivi. Non sono segnali di guerra...
Economia

Vino crollo delle vendite. Cantine in gravi difficoltà. Coldiretti: servono fondi e sgravi fiscali. A rischio l’intero comparto vitivinicolo

Maurizio Piccinino
Il conto dell’emergenza Coronavirus si abbatte sulla vitivinicoltura. I dati sono drammatici perché 4 cantine italiane su 10 registrano un deciso calo dell’attività con un pericoloso l’allarme liquidità che mette a rischio il futuro del vino italiano dal quale nascono opportunità di occupazione per 1,3 milioni di persone, dalla vigna al bicchiere. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sugli effetti dell’emergenza...
Società

Caritas, cresce in Italia la richiesta di aiuti e di alimenti. Da Nord a Sud boom di consegne

Maurizio Piccinino
Tola: le persone chiederanno aiuti per molto tempo ancora. È l’ora di scelte coraggiose Il sismografo sociale della Caritas mostra come la crisi in Italia nella emergenza Coronavirus stia mietendo migliaia di famiglie che da normali passano a povere. C’è una crescente richiesta di aiuti ma anche di collaborazione, con una fitta rete di volontari. Il disagio economico, e nel...
Editoriale

Fase2, Confesercenti: ripresa lenta, pochi clienti e troppe spese. E sui fondi vincono burocrazia e tempi lunghi

Maurizio Piccinino
Fase 2 è l’ora dei contagi per capire come ci sarà (se ci sarà) la ripresa dei consumi e di conseguenza se tornerà a girare il denaro, oppure i soldi rimarranno congelati in banca. Tra poche certezze e molti dubbi la Confesercenti sonda i cittadini e vede che i consumi vanno al rallentatore, e di confida nell’estate. “Il 72% delle...