venerdì, 4 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1524 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Rapporto Coop 2020. Gli italiani tra paure e desideri nella bolla internet

Maurizio Piccinino
Pessimisti sul futuro, in molti chiederanno aiuto a banche e parenti. I giovani sempre più chiusi nelle relazioni social. Ma c’è chi punta su ambiente, bio e cibo fatto in casa. La vita in una bolla internet e social, ma fuori nella realtà si teme una società sempre più rancorosa e violenta. Sono due aspetti dell’Italia post lockdown che si...
Economia

La ripresa difficile. Confesercenti: svaniti 59 miliardi di consumi, a rischio imprese e famiglie. Servono nuove certezze

Maurizio Piccinino
“Bisogna evitare l’avvitamento al ribasso, dando nuove certezze alle famiglie e ai lavoratori”. È l’impegno di Confesercenti che prevede nuovi e ulteriori problemi alla già difficile odierna situazione. “I consumi non recuperano. E a sei mesi dall’inizio del lockdown e dell’emergenza, il bilancio è ancora negativo: tra marzo e agosto di quest’anno, le famiglie italiane hanno speso in beni e...
Economia

La crisi d’autunno. Robiglio (Piccola Industria): risalita difficile, imprese in difficoltà, il Governo punti sullo sviluppo non sull’assistenzialismo

Maurizio Piccinino
Non è possibile oggi per un imprenditore essere ottimisti. Carlo Robiglio, presidente Piccola Industria, lo ammette: la strada per le imprese è tutta in salita. Per molti è in “sofferenza”, ad iniziare dalla riconquista di una crescita produttiva e la tenuta della occupazione. Non solo Robiglio non vede quella determinazione di fondo di un Paese industriale nel difendere la sua...
Economia

Aiuti alle Marinerie. Federpesca: arrivano gli indennizzi per le giornate di pesca perse per il blocco Covid

Maurizio Piccinino
La tanto sospirata e giusta richiesta di indennizzo per le giornate di pesca non fatte per il Covid è una realtà. Ad annunciarlo è Federpesca, federazione associata a Confindustria che ricorda come il provvedimento appena sarà pubblicato sul sito del Mipaaf avrà la massima diffusione e sarà garantito alle imprese di pesca il massimo supporto. La notizia non era inattesa...
Lavoro

Stirpe (Confindustria): “Contratti, con la Cisl pronti al dialogo”. E la segretaria Furlan incalza: il Governo convochi i sindacati

Maurizio Piccinino
“Siamo perfettamente d’accordo con quanto ha detto Anna Maria Furlan sulla necessita di riprendere il confronto dal Patto per la Fabbrica”. Così il Vice Presidente di Confindustria per il lavoro e le relazioni industriali Maurizio Stirpe ha commentato le parole del segretario della Cisl intervenuta a radio anch’io, con l’auspicio di poter sgomberare il campo dalle polemiche “strumentali e dalle...
Attualità

Scuola in difficoltà. Flc Cgil: docenti discriminati e dal Governo decisioni tardive e caotiche. Serve un urgente cambio di rotta

Maurizio Piccinino
“È significativo il fatto che un provvedimento così importante che riguarda aspetti indispensabili per la ripartenza delle attività scolastiche venga promulgato solo l’8 settembre, ovvero a pochissimi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico”. Non abbassa la guardia la Cgil Flc (Federazione lavoratori della conoscenza), che rimarca come dal Governo si prosegua con soluzioni di urgenza che rischiano di mandare ulteriormente...
Economia

Giochi e lotterie batosta per lo Stato: persi 2 miliardi e 700 milioni. L’Associazione dei gestori: no a pregiudizi, noi difendiamo l’erario

Maurizio Piccinino
Il Banco perde e per lo Stato anche giochi e lotterie sono un disastro da post Covid. Un guaio che ha un costo: 2 miliardi e 700 milioni in meno di entrate e solo nei primi 5 mesi del 2020. Un crollo in percentuale del 41.4% di entrate dai giochi. È l’effetto più visibile sullo Stato che detiene la cassa...
Economia

La crisi d’autunno. De Luise (Confesercenti): rischio chiusura per 90 mila imprese. Serve piano straordinario del Governo per lavoro autonomo

Maurizio Piccinino
“Serve un sistema impositivo più leggero e flessibile, per accompagnare una crisi che si preannuncia diversa da tutte le precedenti”. Nuovo e più pressante allarme della Confesercenti che vede per le prossime settimane avverarsi lo scenario più negativo per commercio e turismo di quello che si era ipotizzato ad agosto: in autunno non solo chiuderanno quattro imprese su dieci, ma...
Sanità

Sanità in crisi. Affondo di medici e dirigenti ospedalieri di Anaao Assomed: subito riforma di contratti, salari e carriere. Il governo ha già dimenticato “Angeli ed eroi”

Maurizio Piccinino
“Il futuro della sanità può nascere solo da un impegno collettivo, da un confronto e un dialogo con le istituzioni per condividere un progetto comune. Noi siamo pronti”. Si dichiarano disponibili al dialogo, ad essere coinvolti e quindi restare in prima linea a difesa delle emergenze sanitarie del Paese. Ma prima sottolineano i vertici dell’Anaao Assomed, ossia l’associazione dei medici...
Economia

I dati delle vacanze. Confcommercio: turismo sempre più in crisi. Patané: subito i fondi del Recovery Fund

Maurizio Piccinino
“I “pienoni” di agosto, di cui si è parlato molto, sono dunque stati solo un miraggio estivo, nel senso che si sono concentrati in pochi giorni e in poche località”. Confcommercio, che aveva sperato nel rilancio di agosto, ora getta la spugna di fronte ai numeri sempre più negativi. Con una aggravante, oltre all’assenza degli stranieri, anche gli italiani hanno...