lunedì, 7 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Sanità

3.000 medici in fuga. Negli ospedali sarà tempesta perfetta

Maurizio Piccinino
La parola temuta è “fuga”, che racchiude una scia di delusione, fatica e amarezza, quella che avvolge gli ospedali e i camici bianchi. Il popolo dei medici così come quelli degli infermieri mostra un profondo senso di stanchezza fino al distacco. Un crollo che ha cifre da esodo biblico: il 46% (secondo l’ultimo sondaggio) si dichiara pronto a lasciare le...
Economia

Una pioggia di bonus e incentivi. Aiuti per giovani, affitti e cultura

Maurizio Piccinino
Una lista sconfinata di agevolazioni, bonus, sostegni alla produzione agricola e alle micro imprese. Incentivi per gli studenti e aiuti ai giovani imprenditori, gli sconti per gli affitti. Superbonus per lavori edili, facciate, terrazze, giardini istallazioni di colonnine per auto elettriche. Il maxi capitolo degli aiuti alle imprese, e quelli per l’agricoltura. Fondi per la promozione e l’internazionalizzazione delle aziende....
Politica

In arrivo 24.1 miliardi. Draghi: ora efficienza e onestà. Soddisfatti sindacati e imprenditori

Maurizio Piccinino
“Rapidità, efficienza, onestà”. Sono le tre parole che il premier Mario Draghi pone in cima all’attuazione del Piano nazionale di Ripresa. Non sono tre parole qualunque ma decisive per la riuscita dei progetti e il rilancio dell’Italia. Draghi lo dice senza mezzi termini parlando di “sfida decisiva”. In queste ore progetti e opere, della prima attuazione delPnrr hanno ottenuto il...
Attualità

Ci ha lasciato Antonio Falconio, nostro ex direttore uomo e politico perbene con l’ideale della difesa degli ultimi

Maurizio Piccinino
Di Antonio Falconio, ricorderemo il suo inconfondibile stile gentile. Quello del giornalista, dell’intelligente protagonista politico e uomo di eccezionale cultura. È stato il nostro Direttore ma è stato soprattutto un uomo politico pacato e generoso, un sentimentale libero dai pregiudizi, aperto al confronto anche il più controverso. Protagonista di quella grande stagione cattolica e liberale che porta il nome di...
Attualità

Il Governo apre ai sindacati. Cgil, Cisl e Uil: ora c’è un metodo Il nodo delle compatibilità

Maurizio Piccinino
Il clima natalizio concede un incontro Governo-Sindacati all’insegna delle buone intenzioni e del “nuovo metodo”. Sulle pensioni un accordo già è stato raggiunto, quello delle priorità della riforma: flessibilità in uscita, previdenza per giovani e donne, previdenza complementare. Così il primo incontro dopo lo sciopero del 16 dicembre di Cgil e Uil e il contro sciopero della Cisl, segna un...
Politica

Oggi i sindacati dal Governo. Pesa la spaccatura sullo sciopero

Maurizio Piccinino
Torna il confronto sindacale dopo divergenze e contrasti. I leader di Cgil e Uil, Landini e Bombardieri archiviato lo sciopero del 16 dicembre si troveranno oggi a ricucire lo strappo con la Cisl e, nel contempo a ritrovare le ragioni di un dialogo con Draghi. Tema dell’incontro la previdenza, riforma che il premier ha deciso di portare a termine a...
Attualità

Cgil e Uil sfidano il Garante Scintille tra Landini e Bonomi

Maurizio Piccinino
Dai temi sociali al rispetto delle regole dell’Authority, lo sciopero di Cgil e Uil diventa un caso politico-sindacale. Se l’obiettivo di Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri, di portare le loro rispettive centrali sindacali su un terreno di scontro ad alta intensità mediatica lo sciopero ha già ottenuto i suoi dirompenti effetti. Il finale previsto per il 16 dicembre giorno della...
Economia

“Italy is simply extraordinary: beIT”. Dalla Farnesina storie e passioni per promuovere il Made in Italy

Maurizio Piccinino
“Italy is simply extraordinary: beIT”. Un logo, una scia di storie di arte, cultura, enogastronomia, fantastiche declinazioni di vita e passioni generate dal Made in Italy e dai suoi protagonisti che siano imprese, campioni dello sport, artigiani, artisti o semplici cittadini. In viaggio con l’Italia Dal 6 dicembre i passeggeri delle metropolitane di San Paolo, in Brasile, e di Seul,...
Politica

Cgil e Uil in trincea. Cisl per il dialogo. Incontro, forse, sulle pensioni

Maurizio Piccinino
La coperta è corta. Lo è per il Governo, per i partiti della maggioranza lo è anche per i sindacati. In queste ore la consapevolezza che i fondi del Piano nazionale di Ripresa complessivamente 235,12 miliardi, non basteranno per tutto e per ogni esigenza. Così la scelta di Cgil e Uil – con la divergenza della Cisl -, di proclamare...
Politica

Governo diviso sul taglio alle bollette. Più tutele per le donne vittime di violenza

Maurizio Piccinino
Giornata segnata da divisioni politiche tra partiti di maggioranza e tra Governo e sindacali. Clima che non ha fermato la volontà di Draghi di tenere la barra dritta su due temi che indica come priorità. La questione sociale della “solidarietà” in aiuto delle fasce più povere; e il sostegno a famiglie, giovani coppie e infanzia. Argomenti su cui Draghi ha indicato...