martedì, 8 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Politica

Lega e FI: nostre perplessità fondate. Letta: messinscena del Centrodestra

Maurizio Piccinino
Ancora ventiquattro ore per capire se la riforma del fisco e il no del Centrodestra manderà all’aria il Governo. La tensione in queste ore resta alta. La tenuta della maggioranza resta appesa all’incontro fra Draghi, Salvini e Tajani previsto per domani a Palazzo Chigi al ritorno del premier dall’Algeria. L’irritazione di Draghi Il premier in più occasioni ha sottolineato che...
Politica

Fisco. Centrodestra sul piede di guerra. Draghi: nessun aumento di tasse

Maurizio Piccinino
Da oggi il Centrodestra avrà quattro giorni per trovare una intesa su aliquote, catasto e flat tax sulla riforma fiscale e dare una risposta al premier Mario Draghi. Martedì il presidente del Consiglio vuole ascoltare dai leader di Lega e Forza Italia quali le loro proposte per portare in salvo la riforma, oppure se si vuole innescare un resa dei...
Attualità

Previdenza. Sindacati dal Governo. Metodo ok, ora risposte

Maurizio Piccinino
Navigazione a vista per l’economia Italiana. In un mare di impreviste insidie il premier Mario Draghi sulla riforma della previdenza chiama a racconta i sindacati. Un giro di orizzonte che si amplierà dopo Pasqua con riunioni aperte alle forze sociali e datoriali. “Tutti devono metterci qualcosa”, sintetizza Draghi, che precisa: “Noi qui cerchiamo di arrivare a soluzioni”. Dialogo permanente L’idea...
Politica

La guerra riduce ma non azzera le prospettive di crescita. Draghi: nuovi aiuti a famiglie e imprese. Niente extradeficit

Maurizio Piccinino
La ripresa dell’Italia frena di fronte allo sferzare dei venti di guerra e l’incertezza delle economie globali. Ieri la Cabina di regia – l’organo che predispone le soluzioni tecniche al Consiglio dei ministri – riunita sotto la presidenza di Mario Draghi e il successivo Cdm hanno preso atto delle difficoltà sopravvenute approvando alla unanimità un Documento economico e finanziario (Def)....
Economia

Errori formali, sanzioni lievi. Cashback per spese sanitarie

Maurizio Piccinino
Sulla riforma del fisco, in dirittura d’arrivo, pesano un’ incognita e una certezza. L’imprevisto è nelle mani dei partiti della maggioranza che devono trovare una sintesi tra posizioni ancora divergenti. L’obiettivo è evitare un braccio di ferro come è già accaduto per la riforma del Catasto, con il Governo in salvo per un solo voto e la maggioranza spaccata. La...
Economia

Famiglie, debito a 574,8 mld. Rischio usura per le Pmi

Maurizio Piccinino
C’è un’ Italia che vede salire i propri debiti ogni anno di più, e all’opposto, c’è chi annota la crescita dei propri maxi depositi bancari. Due Italie: la prima che ha 574,8 miliardi di euro di debito, mentre la seconda detiene nei conti correnti 1.956 miliardi. Povertà e ricchezza si incontrano statisticamente: gli indigenti per lo più sono segnalati al...
Attualità

Confronto su flat-tax e cashback. Il Governo convoca i sindacati

Maurizio Piccinino
Settimana intensa per il confronto parlamentare e per la ripresa di trattative tra Governo e sindacati. Sul tavolo, le riforme del lavoro, fisco e pensioni, tre temi che sono strategici per il Governo e che oggi risentono delle incertezze che derivano dalla crisi dell’energia, dalla aggressione bellica della Russia all’Ucraina e dall’impennata inflazionistica. Il Governo così come le forze sociali...
Attualità

Energia. Scenari di crisi

Maurizio Piccinino
Il fronte del gas in Italia è tutt’altro che tranquillo. Le ipotesi di un blocco dell’import dalla Russia diventano incalzanti per imprese e famiglie, sarà come trovarsi in un mare in tempesta. Uno stop improvviso metterebbe l’Italia in una situazione difficile. Le ripercussioni sono ancora da verificare. Gli scenari vanno da una situazione tutto sommato difficile ma non allarmante, ad...
Politica

“Si arriva alla pace se l’Ucraina si difende”.L’Europa respinge il ricatto (bluff?) di Putin:il gas lo paghiamo in rubli

Maurizio Piccinino
Uno spiraglio verso un negoziato di pace che il premier Mario Draghi intravede come effetto delle sanzioni su Mosca, la determinazione della resistenza armata dell’Ucraina. Ipotesi, sensazioni e alcune certezze. “L’aspetto positivo è che l’Italia è richiesta come garante sia dall’Ucraina sia dalla Russia”, spiega Draghi durante la conferenza nella sede della stampa estera. Sempre sul filo esile delle certezze...
Società

Pensioni. Flessibilità in uscita Inps: calcolo retributivo-contributivo

Maurizio Piccinino
Viene definita in “evoluzione”, la riforma della previdenza. Non è più e solo un confronto tra Governo e sindacati, ma diventa nel merito delle scelte un dialogo serrato tra Cgil, Cisl e Uil, Ministero del Lavoro e  l’Istituto nazionale di previdenza sociale. Scende infatti in campo di nuovo l’Inps come giusto che sia a riordinare i percorsi e seguire l’evoluzione...