mercoledì, 9 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Sanità

Sanità: 7 mld per strutture di accoglienza e cura. Ma servono fondi per 40 mila assunzioni

Maurizio Piccinino
La missione sanità del Piano nazionale di Ripresa decolla ma con un problema. Per l’attuazione del programma ci sono 7 miliardi, ma mancano 40 mila operatori sanitari per rendere attive le strutture. La sanità secondo la visione del Pnrr (nato sotto la spinta dell’emergenza planetaria della pandemia) ha un ruolo prioritario, nel contempo, 7 miliardi sono considerati pochi per l’assunzione...
Politica

Ddl Concorrenza verso il voto finale. Pressione fiscale -0.40%

Maurizio Piccinino
L’accordo sui balneatori ha galvanizzato la maggioranza di Governo. Ieri sera il presidente del Consiglio Mario Draghi non ha nascosto il suo ottimismo durante la conferenza stampa tenuta a temine del Cdm. “Oggi c’è stata un riunione del Cdm, una riunione positiva in cui abbiamo passato in rassegna gli obiettivi del Pnrr che devono essere raggiunti entri fine giugno. Sono...
Politica

Pensioni riforma al palo. Sindacati: quota 41

Maurizio Piccinino
Cantiere pensioni, tutto rinviato in attesa della prossima legge di Bilancio. La riforma della previdenza è uscita di scena senza clamore dall’agenda di Governo, per rientrare dalla finestra in un prossimo dibattito politico elettorale che si annuncia ricco di polemiche. Sembra infatti lontano il tempo in cui – era il 16 dicembre dello scorso anno – con Cgil e Uil...
Politica

Concessioni balneari. Si calmano le acque. Prelazione e indennizzi per gli uscenti

Maurizio Piccinino
L’accordo sui balneari trovato sul filo di lana. I bandi si faranno con alcune garanzie legali e tutele economiche per i concessionari uscenti. A trovare una sintesi i Senatori della Commissione Industria che ieri hanno ripreso l’affannoso percorso del decreto Concorrenza. Riforma chiave del Governo sollecitata dal premier Mario Draghi con una lettera ultimatum in cui si sollecitava la ripresa...
Politica

Oggi al Senato lo scontro sulle concessioni balneari. Accordo o voto di fiducia dopo l’ultimatum di Draghi

Maurizio Piccinino
Si annuncia un incontro ad alta tensione, quello previsto per oggi alle 12.30 in Commissione Industria al Senato. Il tema sarà tutto politico nella sfida tra i filo balneari e quanti sollecitano l’applicazione delle regole sulla concorrenza indicate dall’Unione Europa. A rendere una delle giornate più movimentate del Governo anche l’ultimatum del presidente del Consiglio Mario Draghi che ha sollecitato...
Economia

Cgia: debito alto. Razionalizzare. Bonus: 113 mld in 2 anni. Troppi. Edilizia al top

Maurizio Piccinino
Quaranta tipi di bonus che lo Stato assegna a sostegno di numerosi settori economici e sociali. Da quello per l’edilizia ai bonus in aiuto a famiglie e persone a basso reddito. Uno studio dettagliato di una spesa che negli ultimi due anni ha toccato i 113 miliardi è stato realizzato dalla Centro studi della Cgia di Mestre, che sottolinea come non sono da considerarsi...
Società

Usare i risparmi di quota 100

Maurizio Piccinino
Riforma delle pensioni i sindacati mettono fretta, il Governo ragiona sui costi ma non trova la quadra. Era aprile la data indicata a dicembre per il via libera alla nuova previdenza. Una delle riforme più attese, controverse, e sollecitata da Draghi per mettere ordine ed un sistema che negli anni ha subito rattoppati, lasciando dietro di sé una scia di...
Politica

Draghi striglia la maggioranza. Verso la fiducia sul Dl concorrenza

Maurizio Piccinino
Non ci saranno tentennamenti nel continuare ogni sforzo diplomatico per la pace, come non ci saranno ripensamenti per l’invio di forniture logistiche e militari. L’obiettivo che il presidente del Consiglio ha illustrato a Senato e Camera ieri mattina coglie i molteplici aspetti del conflitto in Ucraina. Dalla situazione energetica per cui l’Italia e l’Europa puntano all’autonomia da gas e petrolio...
Politica

Armi all’Ucraina. Draghi in Parlamento

Maurizio Piccinino
Armi all’Ucraina, nessun rischio per il Governo. O comunque non da parte della Lega e Forza Italia. Matteo Salvini ha ritrovato la sinergia con il premier Mario Draghi, così pure nelle ultime ore Silvio Berlusconi che dopo le critiche alla cessione di armi e la posizione troppo pro Nato di Draghi, ha fatto una inversione spiegando che le sue parole...
Economia

Debito pubblico e debiti privati in crescita. I morosi disertano la Rottamazione ter

Maurizio Piccinino
Debito pubblico e debiti privati. È l’Italia in salita che rischia di disperdere il vantaggio di una crescita che, malgrado le difficoltà, è ancora a portata di mano. Su questa svolta punta il Piano nazionale di Ripresa e il presidente del Consiglio Mario Draghi che preme sull’accelerazione dei progetti, su una svolta di pace in Ucraina e sulla possibilità che...