mercoledì, 9 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1528 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Confindustria da Draghi. “Si al patto sociale. No al salario minimo”

Maurizio Piccinino
Gli apprezzamenti ci sono ma la navigazione verso le tre priorità: salario minimo, lotta al precariato e contratti, procede a vista. Per non dire senza bussola. Il premier Mario Draghi ha allargato il perimetro delle concessioni che il Governo è pronto a fare ma tiene i conti coperti, mentre da sindacati e Confindustria si chiedono impegni e soluzioni diverse e...
Attualità

Salario minimo, cuneo fiscale, precarietà. Al via il Patto sociale del Governo

Maurizio Piccinino
Il taglio al cuneo fiscale per innalzare le buste paga, il minimo salariale nella versione proposta dal ministro Orlando, e il rinnovo dei contratti di lavoro. Sono le tre priorità che il Governo ha stabilito di affrontare seguendo un calendario ravvicinato di confronti. Ieri a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Mario Draghi e i leader sindacali di Cgil, Cisl...
Attualità

Tridico illustra il rapporto Inps. “Contratti al di sotto del RdC pensioni future più basse”

Maurizio Piccinino
Un sistema in “warning” che rischia di uscire dai binari per i troppi pesi dell’oggi e le inedite incertezze del futuro. Il presidente dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, Pasquale Tridico presenta il XXI Rapporto annuale, sullo stato del lavoro e della previdenza, dove emergono tutte le difficoltà di un sistema con campanelli di “avvertimento” già scattati in una situazione di...
Economia

Inflazione, patrimoniale occulta da 92 miliardi

Maurizio Piccinino
L’aumento dell’inflazione è costato agli italiani oltre 92 miliardi di euro. Ecco una prima proiezione della corsa dei prezzi generata dal caro energia. Tema che la società di indagini socio economiche Cgia di Mestre rilancia con preoccupazione. “L’inflazione è una tassa della peggior specie, perché colpisce soprattutto chi ha meno”. Patrimoniale sui conti In talune condizioni, spiegano gli analisti della...
Attualità

Rifiuti. Programma nazionale. Gestione alle Regioni

Maurizio Piccinino
Per i rifiuti finirà il “tour” sotto e sopra l’Italia. Finirà l’idea che non sia possibile realizzare impianti moderni e sicuri, e forse termineranno anche le multe dell’Unione europea per inadempienza. Si tratta più di una speranza che di una prossima realtà, tuttavia ad imporre un cambio di rotta c’è il Programma nazionale per la gestione dei rifiuti (Pngr). Alle...
Economia

Assemblea Abi. Franco: l’economia reggerà. Visco: stop al gas? Recessione

Maurizio Piccinino
L’economia italiana riuscirà a farcela. Ne sono convinti i vertici delle istituzioni finanziarie più prestigiose del Paese, dalla Banca d’Italia, al Ministero dell’Economia e l’Associazione bancaria italiana, che in occasione dell’assemblea annuale dell’Abi hanno fatto il punto sulla situazione attuale e sui prossimi scenari, in un confronto diretto e aperto a più ipotesi. No al pessimismo “Le difficoltà e i...
Lavoro

Lavoro, stipendi e contratti. Martedì a Palazzo Chigi sindacati e Associazioni di categorie

Maurizio Piccinino
C’è la data e ci sono gli argomenti. Ma non ci sono ancora decisioni unanimi e risorse finanziarie. Il 12 luglio che cade di martedì è il giorno tanto atteso del vertice a palazzo Chigi tra sindacati, Associazioni datoriali e il premier Mario Draghi con i ministri del lavoro, Andrea Orlando e delle finanze Daniele Franco. Trovare una intesa su salari, cuneo...
Energia

Parlamento europeo. “Nucleare e gas energie verdi”

Maurizio Piccinino
Il premier Draghi è stato profetico nel mettere in guardia il Consiglio europeo, sulle reali intenzioni di Mosca di adoperare l’energia come arma anti sanzioni da far pesare sull’Europa. Ieri la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen lo ha sottolineato. “Dobbiamo prepararci a un’interruzione completa della fornitura da parte della Russia”, ha detto la leader Ue. Dai sospetti...
Economia

Richiamo dell’Ue. Lo Stato non paga 5ml. Soffrono soprattutto PMI

Maurizio Piccinino
I numeri della “cosa inaudita”. Il registro contabile per cui inspiegabilmente la Pubblica amministrazione centrale si tiene per sé 5 miliardi e 200 milioni di euro dovuti alle imprese fornitrici. Con una particolare perfidia: il “risparmio” è fatto sulle piccole imprese, quelle più esposte al fallimento, che in autunno rischiano di crollare. Milioni di fatture dimenticate “Nel 2021 l’Amministrazione centrale...
Politica

Italia-Turchia, sintonia ritrovata. Grano, soluzione in 10 giorni

Maurizio Piccinino
Una stretta di mano tra il premier Draghi e il presidente turco Erdogan per siglare una ritrovata sintonia e nuovi accordi di cooperazione. Il vertice Italia-Turchia segna una svolta nei dossier Mediterranei, i due leader e con loro le delegazioni dei Governi hanno affrontato l’intreccio di emergenze: la guerra in Ucraina, la crisi alimentare, l’impatto dell’esodo dei migranti, le tensioni...