La Manovra finanziaria continua a far fibrillare il Centrodestra, con botta e risposta sempre più accesi tra gli alleati. Dopo il duello di giovedì tra Lega e Forza Italia, ieri è stata…
Il ministro dell’Unificazione della Corea del Sud ha dichiarato che ci sono “notevoli possibilità” che il presidente statunitense Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-un si incontrino la prossima settimana, durante…
Solo “a un passo” da quell’accordo sui flussi migratori che la missione europea cerca con la Tunisia. La firma ci sarà a fine giugno poi a Roma la conferenza internazionale su migrazione e sviluppo. Nel frattempo gli aiuti di Bruxelles per Tunisi…
Ai 5,6 milioni di persone in povertà assoluta e agli 8 milioni di italiani in povertà relativa, la notizia non li sconvolgerà. Mentre le preoccupazioni arrivano per i titolari dei 75 milioni di conti correnti e depositi bancari tra famiglie e imprese…
Sentimenti politici, geo politici e commerciali che oggi trovano una particolare sintonia: sulle alleanze industriali, su una soluzione europea ai flussi migratori, alla convinta e determinata difesa dell’Ucraina. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Olaf Scholz si dichiarano…
Sarà chiaro nelle prossime ore se Raffaele Fitto, ministro per gli Affari Ue, e il Pnrr, otterrà l’assenso di Bruxelles per la “flessibilità delle risorse”. Se ci sarà il via libera per includere nel RepowerEu i progetti di efficienza energetica che l’Italia…
Reciproci ringraziamenti e note positive di intesa ci sono, ed è già un risultato significativo. Tra le pieghe restano le scelte concrete che Tunisi metterà in campo su migranti, riforme e libertà civili, per dare quelle garanzie sulle quali poggiano i soldi…
Il Governo va avanti sul voto di fiducia, le opposizioni si dividono e i magistrati contabili della Corte dei conti fanno catenaccio contro l’esclusione dal “controllo concomitante” del Pnrr. L’irrequieta giornata politico istituzionale di ieri tornerà oggi a Montecitorio ad accendere un…
Sarà giovedì 8 giugno “il giorno di liberazione fiscale”. Per questa data (158 giorni dall’inizio dell’anno) i contribuenti italiani terminano di pagare le tasse, le imposte, i tributi e i contributi sociali necessari per far funzionare le scuole, gli ospedali, i trasporti.…
Il contratto di lavoro con gli “obiettivi importanti”, le date delle manifestazioni nelle principali città italiane e una presa di posizione su come vanno spesi i 15 miliardi del Pnrr destinati alla sanità. Tornano alla carica i medici del Servizio sanitario nazionale…
Positivi i dati sull’occupazione con un balzo di quella femminile, ma è solo una faccia della medaglia. Sull’altra c’è una Italia che finisce negli ultimi posti della classifica Europea per numero di occupati. A certificare il lato positivo ieri è stato l’Istituto…
La “confortante” vitalità dell’economia italiana, i richiami a fare presto sul Pnrr, una maggiore giustizia sociale possibile con il salario minimo. Il nodo della precarietà che va a braccetto con la denatalità con un dato che appare la summa dei problemi presenti…