venerdì, 11 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1530 Articoli - 0 Commenti
Economia

Legge di Bilancio. Servono 40 miliardi entro fine anno

Maurizio Piccinino
Un inizio irto di difficoltà, con tempi strettissimi per la manovra economica e bilancio. Il trovare le coperture – che non ci sono – votare, eppoi convincere Bruxelles che ci sono risorse per previdenza, imprese, sviluppo e riforme. Le scelte urgenti da fare Un’ agenda che torna tutta politica, archiviato il governo tecnico, il testimone passa ad un’ agenda  economica...
Attualità

Gas, dal 2023 acquisti comuni Ue Energia. Bonomi: è emergenza

Maurizio Piccinino
Una piattaforma comune dei 27 Paesi europei per l’acquisto del gas e un mercato alternativo al posto del Ttf di Amsterdam.Su questi punti l’accordo c’è e dovrebbe essere formalizzato nel prossimo Consglio europeo. Il tetto al prezzo del gas non è più un tabù, le divergenze rimangono ma si assottigliano.Intanto in Italia cresce la preoccupazione di imprenditori e delle associazioni...
Economia

Gentiloni: inverno durissimo, recessione probabile

Maurizio Piccinino
Prezzi alti e una inflazione che segna nuovi record. Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni conferma quelle preoccupazioni sulla corsa della inflazione che metteranno sotto scacco imprese e famiglie. Uno scenario difficile a cui aggiunge il rischio concreto della recessione. “Tutti i segnali indicano un inverno difficile, mentre continua la guerra di aggressione della Russia. I prezzi rimangono molto alti...
Economia

Rapporto Gdf. 34 miliardi rubati allo Stato. Pochi quelli recuperati

Maurizio Piccinino
Una valanga di soldi, sottratta o meglio dire derubata allo Stato. Fondi intascati illegalmente, riciclati, esportati, attraverso una catena di complicità che vede protagonisti anche funzionari statali infedeli in combutta con faccendieri, titolari di imprese fittizie. Si lucra su appalti manipolati fino si ticket sanitari e Reddito di cittadinanza. Una catena di frodi che se sommate negli ultimi cinque anni...
Economia

Inflazione, stangata da 92 miliardi. Ridurre le tasse e tagliare la spesa

Maurizio Piccinino
Conto salato e non previsto per le famiglie italiane. È l’inflazione “mangia” risparmi: una stangata da almeno 92 miliardi di euro. I conti, realizzati dall’Ufficio studi della Cgia, partono dall’ipotesi che le famiglie italiane abbiano mantenuto nel proprio istituto di credito gli stessi risparmi che avevano a inizio anno. Una erosione che avrà effetto domino di consumi, contrazione delle spese...
Politica

Draghi: Meloni “incuriosisce ma non preoccupa” l’Europa

Maurizio Piccinino
Nessuna preoccupazione dall’Europa ma “curiosità” sul nuovo Governo che nascerà in Italia, mentre sull’energia “le cose si stanno muovendo”. Un Draghi cauto, dialogante, che indica soluzioni e vede i problemi italiani con realismo e una punta di ottimismo. Rispetto scelta degli italiani Prima che da Praga e dal Consiglio europeo informale dove era presente per il forum della Comunità Politica...
Politica

Summit europeo a Praga. Gas, Draghi rilancia. Price cap dinamico

Maurizio Piccinino
È l’energia il tema centrale di cui hanno cominciato a discutere ieri nel Castello di Praga i 44 Paesi della nenonata Comunità politica europea. L’italia è in prima linea con Mario Draghi convinto sostenitore di un tetto al prezzo del gas. Unica via per ristabilire alcune certezze economiche e ridurre le oscillazioni e i continui rialzi al prezzo dell’energia. Ieri...
Economia

Lo Stato paga in ritardo, imprese in affanno per 55 miliardi

Maurizio Piccinino
Non solo energia tra i guai seri delle imprese italiane. C’è una emergenza altrettanto significativa, lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della Pubblica Amministrazione. Debiti verso le imprese che ammontano, secondo le ultime stime, a 55,6 miliardi di euro. Un blocco che ha un effetto domino sui bilanci e tenuta delle imprese, in particolare su quelle di piccole...
Energia

Decisioni Ecofin. Ok al RePowerUe: L’energia nel Pnrr

Maurizio Piccinino
Sul caro energia una intesa dell’Unione non c’è, ma una soluzione che eviti la “frammentazione” sì. L’idea è la rivisitazione del programma Sure, che prevede prestiti – usati in passato per dare sostegno a maestranze ed imprese in crisi – che gli Stati membri possono usare per arginare il caro bollette. L’obiettivo tuttavia più importante raggiunto ieri a Lussemburgo dal...
Economia

Bonomi: “Emergenza energia. No flat tax né prepensionamenti”

Maurizio Piccinino
No a Flat tax e no a prepensionamenti. La doppia contrarietà verso “soluzioni immaginifiche” arriva dal presidente Carlo Bonomi alla sua prima uscita pubblica post elezioni, all’ assemblea degli industriali di Varese. “Non vogliamo negare ai partiti di perseguire le promesse elettorali ma oggi energia e finanza pubblica”, dice il leader degli industriali, “sono due fronti di emergenza che non...